Domanda su muschi
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Domanda su muschi
ciao a tutti, tra un giorno o due dovrebbe arrivarmi del muschio, voglio farlo radicare su un tronco che però non posso rimuovere dall'acqua, devo quindi permettere l'ancoraggio in ambiente già sommerso. Pensavo quindi: ho dei sassolini non calcarei che non mi servono, se legassi il muschio a questi sassi che in seguito adagierei sul legno, col tempo il muschio passerebbe anche dal sasso al legno o è impossibile?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Domanda su muschi
EDIT ==== passa avanti a leggere Ferdy e ocram
Il muschio lo puoi tenere galleggiante se vuoi
Quando sarà pronto il legno, procederai con la "composizione"
Se vuoi tenta pure con i sassi, ma occhio a non muoverli
Altrimenti il legno torna a galleggiare.

Il muschio lo puoi tenere galleggiante se vuoi



Se vuoi tenta pure con i sassi, ma occhio a non muoverli

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Domanda su muschi
È probabile che succeda, ma ci vuole tempo.
Altrimenti non succede niente se radicassero solo sul sasso, anche perché dopo un po' non si vedrebbe nemmeno più.
È successo anche a me di dover fare questa operazione, io però volevo legarlo per forza e il legno poggiava pure sul vetro... Non ti dico quello che ho tirato per "legarlo", alla fine è cresciuto semplicemente appoggiato e se n'è andato in giro quando ha voluto fare pearling. Ora cresce sul fondo.
Altrimenti non succede niente se radicassero solo sul sasso, anche perché dopo un po' non si vedrebbe nemmeno più.
È successo anche a me di dover fare questa operazione, io però volevo legarlo per forza e il legno poggiava pure sul vetro... Non ti dico quello che ho tirato per "legarlo", alla fine è cresciuto semplicemente appoggiato e se n'è andato in giro quando ha voluto fare pearling. Ora cresce sul fondo.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Domanda su muschi
matteo hai sonno? vedi che i sassi voleva metterli per tenere il muschio..il legno se ho capito bene è già sonmerso ed il problema è che deve ancorarci il muschio direttamente sott'acquaMatteoR ha scritto:Se vuoi tenta pure con i sassi, ma occhio a non muoverli Altrimenti il legno torna a galleggiare.

napoligno io ti consiglio di usare una retina per capelli, ci avvolgi il muschio ed avvolgi la retina nel legno incastrandola o legandola con un filo da pesca

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Domanda su muschi
Sìfernando89 ha scritto:matteo hai sonno? vedi che i sassi voleva metterli per tenere il muschio..il legno se ho capito bene è già sonmerso ed il problema è che deve ancorarci il muschio direttamente sott'acqua


“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Domanda su muschi
... ho modellato un pezzo di rete di plastica verde su misura che si adattasse al legno in vasca, quindi ho fissato il muschio sulla rete ed infine ho fissato il tutto sul legno .
il muschio cresce fino a coprire tutti gli spazi sulla rete ma non radica sul legno a cui è fissato , ma se durante la crescita il muschio dovesse aderire al legno circostante , il suo ancoraggio risulterà debole al punto che basterà un nonnulla per staccarlo.
il muschio cresce fino a coprire tutti gli spazi sulla rete ma non radica sul legno a cui è fissato , ma se durante la crescita il muschio dovesse aderire al legno circostante , il suo ancoraggio risulterà debole al punto che basterà un nonnulla per staccarlo.
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: Domanda su muschi
Rapidissimi ragazzi
Credo che allora tenterò questa cosa del sasso anche se richiede tempo, perché il legno è una sezione di tronco quindi anche la rete per capelli risulta di difficile attuazione purtroppo
mal che vada ne metto un po' libero e mi viene su il muschio a reazione come ad ocram


Credo che allora tenterò questa cosa del sasso anche se richiede tempo, perché il legno è una sezione di tronco quindi anche la rete per capelli risulta di difficile attuazione purtroppo

mal che vada ne metto un po' libero e mi viene su il muschio a reazione come ad ocram


“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Domanda su muschi
Ho avuto lo stesso problema... Io ho svuotato a metà la vasca, legato il muschio, e rimesso l'acqua...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Domanda su muschi
Ma perche tutte ste storie? Io il muscio l'ho messo appoggiato al legno legandolo con un filo e dopo pochissimo tempo era gia bello che ancorato al legno. Metti un'elastico morbido intorno alla radice nella posizione desiderata, ci ficchi sotto il muschio e dopo poco tempo quando il muschio sarà ancorato togli via l'elastico.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Domanda su muschi
Il mio cresce a dismisura ma rimane ancorato solo nel punto in cui è stato fissato .... dà l'illusione di fissarsi anche sulle superfici circostanti, in realtà è solo impigliato nelle sporgenze che lo circondanogiampy77 ha scritto:Ma perche tutte ste storie? Io il muscio l'ho messo appoggiato al legno legandolo con un filo e dopo pochissimo tempo era gia bello che ancorato al legno. Metti un'elastico morbido intorno alla radice nella posizione desiderata, ci ficchi sotto il muschio e dopo poco tempo quando il muschio sarà ancorato togli via l'elastico.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti