Se le piante sono seccate una volta fuori dall'acqua è normale, ma non per via della luce, piuttosto per il fatto che si sono ritrovate all'improvviso con un tasso di umidità diverso da quello in cui erano abituate a vegetare, per alcune piante è consigliabile attuare alcuni piccoli accorgimenti in questo senso, ma in genere c'è comunque bisogno di un periodo di adattamento più o meno lungo, ti basti pensare che se prima assumevano nutrienti anche per via fogliare una volta fuori dall'acqua non lo potranno fare più, pertanto è tutto "il meccanismo" che si deve ri-formulare, portando la piante anche ad avere un'aspetto completamente diverso in molti casi.darioc ha scritto:Qualche settimana fa avevo preparato due vaschette per adattare delle piante alla vita emersa. Le ho messe su un davanzale che riceve qualche ora di sole al mattino pensando che male non gli avrebbe fatto. È bastato un giorno solo...Nijk ha scritto: il tuo balcone non credo possa essere esposto sempre a sole diretto durante tutta la giornata .![]()
Inoltre bisogna poi considerare anche di quali piante stiamo parlando, valutare se siano piante prettamente acquatiche o meno e quindi adatte allo scopo, nel caso della riccia spesso si assiste al contrario, ovvero si ha difficoltà nell'adattarla alla coltivazione sommersa, ma per quanto riguarda i valori dell'acqua non mi risulta che ha pretese particolari di durezza o pH ... anzi, l'unico fattore limitante, come nel 99% dei casi in acquario è dato dalla concentrazione di CO2 disciolta in acqua.
Si l'evaporazione c'è, per quello non è che si possa fare molto, tranne posizionare la vaschetta in un posto più ombreggiato oppure dentro casa dietro una finestra per cercare di limitarla un pochino, ma mal che vada si aggiunge un bicchiere d'acqua, anche dell'acquario magari, ogni settimana e si risolve...darioc ha scritto: Tempo fa per fare una prova che non sto a raccontare ho tenuto della lemna dentro casa in inverno in delle vaschette di plastica. I talli coprivano una parte minima della superficie. Le vaschette erano molto piccole quindi Jack non deve aspettarsi qualcosa di così estremo ma mi evapora metà acqua ogni settimana...
Comunque poi magari la riccia di jack cresce lo stesso, osmosi o non osmosi, e ci siamo fatti solo una bella chiacchierata ...
