Domandina veloce per identificazione

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Riccio
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 14:19

Domandina veloce per identificazione

Messaggio di Riccio » 30/12/2020, 17:57

Buonasera, avendo la memoria di una formica ho comprato questa pianta ed appena uscito dal negozio (o forse prima) ho dimenticato il nome... Mi date una mano? È grande circa 3/4cm al momento. Grazie!
6906080F-7937-46D3-8EA9-A62B70C30F94.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
acquosa
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/11/20, 21:37

Domandina veloce per identificazione

Messaggio di acquosa » 30/12/2020, 20:46

Mi sembra proprio Pogostemon Helferi, non è una pianta facilissima...

Avatar utente
Riccio
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 14:19

Domandina veloce per identificazione

Messaggio di Riccio » 30/12/2020, 21:32

Porca vacca...

Avatar utente
acquosa
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/11/20, 21:37

Domandina veloce per identificazione

Messaggio di acquosa » 30/12/2020, 21:35

Cerchi suggerimenti?

Avatar utente
Riccio
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 14:19

Domandina veloce per identificazione

Messaggio di Riccio » 30/12/2020, 23:08

Adesso che so il nome posso informarmi ma se hai suggerimenti li ascolto volentieri! O:-)

Avatar utente
acquosa
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/11/20, 21:37

Domandina veloce per identificazione

Messaggio di acquosa » 31/12/2020, 11:14

Se vuoi posso consigliarti delle piante più facili ;) vuoi mettere una foto della tua vasca?

Avatar utente
Riccio
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 14:19

Domandina veloce per identificazione

Messaggio di Riccio » 01/01/2021, 11:25

Grazie mille, volentieri! È in fase di maturazione, avviata il 25-12, oltre alla famosa piantina ho ordinato della rotala rundifolia e della Cryptocoryne wendtii ma vorrei aggiungere qualcosa. Ci ospiterò degli Endler e dei Red Cherry in teoria. Misure circa 40cm cubico, 60L.

47F90C9E-DFA7-4EE4-B5DA-5BC3D046268B.jpeg
8FCD8717-8E8C-4C88-A56E-1E16AD31F232.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
acquosa
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/11/20, 21:37

Domandina veloce per identificazione

Messaggio di acquosa » 02/01/2021, 9:32

Ottimo, allora io aggiungerei sul fondo assieme alla rotala, una pianta rapida tipo limnophila oppure hygrophila polisperma (così poi ti nascondono il riscaldatore che puoi mettere in verticale che é più comodo!). Nella parte frontale oltre alla criptò in caso puoi mettere del micranthemum monte carlo, della staurogyne recensione oppure della sagittaria stubulata per fare una specie di pratino (occhio che la sagittaria può anche crescere un po’ di più!) :) così crei anche un rifugio per le cardinie!

Avatar utente
Riccio
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 14:19

Domandina veloce per identificazione

Messaggio di Riccio » 02/01/2021, 11:59

Bene grazie, hygrophila sono già d'accordo con un utente per dopo le feste, la Montecarlo mi piace un sacco, sono appena stato al negozio ma non la hanno, arriverà anche dopo la befana...

OT il riscaldatore l'ho messo sdraiato perché c'era scritto nelle istruzioni che è meglio...

Avatar utente
Riccio
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/12/20, 14:19

Domandina veloce per identificazione

Messaggio di Riccio » 05/01/2021, 0:07

acquosa ha scritto:
30/12/2020, 20:46
Mi sembra proprio Pogostemon Helferi, non è una pianta facilissima...
Come da pronostico è schiattata... è diventata pallida con foglie quasi trasparenti ed al tocco si è sfaldata

Oggi sono arrivate le Crypto e la Rotala che ho piantato come previsto... speriamo che reggano, al momento sono in fase nebbione e da davanti non vedo nemmeno la Rotala che è dietro...

Fotoperiodo di 4h e 30m, concimazione zero, sotto al fondo inerte c'è una conf di Sera Flordepot, dovrebbe durare un po' :ympray:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti