Dopo la Pistia stessa fine per la Limonbium

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Dopo la Pistia stessa fine per la Limonbium

Messaggio di siryo1981 » 01/12/2019, 8:09

Buongiorno e buona domenica.
Faccio un piccolo riepilogo:
Le uniche galleggianti che crescono bene e in salute nella mia vasca (chiusa ) sono la Riccia e la Salvinia Natans (che per scelta ho tolto.
Inserita Pistia è scomparsa in 10/15 giorni allego discussione del relativo topic
viewtopic.php?f=19&t=62135&p=1023152&hi ... a#p1023152
Vista la scomparsa della Pistia compro delle bellissime Limnobium....... stanno inesorabilmente per fare la stessa fine.
Vi allego le foto di 15 giorni fa ed ora X(
attachment=0]IMG-20191113-[WA0010~2_4680170738708413754.jpg[/attachment
20191130_161718_6552184583634703191.jpg
20191130_161727_2508969243384826982.jpg
:-??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Dopo la Pistia stessa fine per la Limonbium

Messaggio di Matty » 01/12/2019, 9:38

Ciao, come ti hanno già risposto nell'altro topic sembra che ci siano tutti i nutrienti necessari alla crescita delle piante.
Che test usi per misurare i valori? Da quanto tempo sono aperti?

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Dopo la Pistia stessa fine per la Limonbium

Messaggio di siryo1981 » 01/12/2019, 9:48

Matty ha scritto:
01/12/2019, 9:38
Che test usi per misurare i valori? Da quanto tempo sono aperti?
Comprati a Maggio.
NO3-. salifert
Ferro. Sera
GH, KH, PO43-, NO2- Aquili

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Dopo la Pistia stessa fine per la Limonbium

Messaggio di Coga89 » 01/12/2019, 10:26

Ciao
La pistia è sparita anche a me dopo che era partito a razzo
E non ho ancora capito il perché
Mi stava per succedere anche con lemna e salvinia e ho visto che era questione di nutrimento (pistia esclusa è un caso irrisolto)
Forse soffre gli acquari chiusi e con troppo movimento di acqua
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Dopo la Pistia stessa fine per la Limonbium

Messaggio di Mcanta » 01/12/2019, 10:38

Succede anche a me... io temo che, nel mio caso, le durezze siano troppo basse... (KH 4 e GH 6)
Prolifica, ma parecchie foglie delle piante più grandi si "bucano", ingialliscono e si sciolgono...
Uff... non ricordo dove/quando avevo letto qualcosa riguardo al Lymnobium che richiedeva durezze elevate..
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Dopo la Pistia stessa fine per la Limonbium

Messaggio di Matty » 01/12/2019, 11:14

Ragazzi i problemi credo siano altrove.
Io ho Limnobium e Pistia sia nell'acquario dei Discus a 28 gradi, KH 2, GH 4 e superficie molto mossa per ossigenare l'acqua, sia nel blackwater da 60 litri senza filtro, acqua stagnante, 24 gradi, durezze a 0.
L'unica differenza è che nel senza filtro le piante hanno dimensioni maggiori, la Pistia raggiunge quasi i 20 cm di diametro. Inoltre entrambi gli acquari sono chiusi :-?

@Cirodurzo81 potresti indicarci come fertilizzi di solito?

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Dopo la Pistia stessa fine per la Limonbium

Messaggio di siryo1981 » 01/12/2019, 13:54

Matty ha scritto:
01/12/2019, 11:14
@Cirodurzo81 potresti indicarci come fertilizzi di solito?
Ciao Matty.
>Potassio. Mi aiuto col conduttimetro, quando la conducibilità cala piu o meno ai valori iniziali (non torn mai uguale) lo somministro. Mediamente stiamo sui 6-7 ml ogni 10 giorni.
>Magnesio. Finchè il GH è piu alto del KH non lo somministro, quando i valori si avvicinano lo somministro per aumentre di circa 1 punto. Mediamente si verific ogni 30/40 giorni.
>Ferro. Mi aiuto col test sera,cerco di mantenerlo costante a 0,25mgL .Llo somministro settimanalmente le seguenti quantità : 1ml Rinverdente + 7/8 ml di S5. Le piante ne
assorbono circa 0,15/0,18 mgL a settimana.
>PO43- cerco di tenerlo costante a 1,5- 2,0 mgL. Mi aiuto con test settimanali. In sette giorni passa da 0,15/0,20 a 0,75. Somministro mediamente 0,2 ml di Cifo Fosforo a settimana.
> Stick npk compo , ultima volta ,ho messo poco piu di mezzo stick a pezzi nel fondo circa 3 mesi fa.

>CO2 h24 25 bolle al minuto
> Luce poco piu 6000 lumens - 8 ore al giorno

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Valori medi:
NO3- 35/40
PO43- 1,5 - 2 mgL
Ferro 0,25 mgL
GH 7
KH 5/6
Conducibilita media 450 ms

Aggiunto dopo 45 secondi:
Salvinia, Riccia e Lemma ok......
Limnobium e Pistia si disintegrano
Ultima modifica di siryo1981 il 01/12/2019, 14:27, modificato 1 volta in totale.
CIRO :)

Avatar utente
AcquaMaury
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 17/11/19, 14:34

Dopo la Pistia stessa fine per la Limonbium

Messaggio di AcquaMaury » 01/12/2019, 14:01

A me dalle foto sembrano mangiate.
Io avevo messo un' ampullaria che nel giro di 10 giorni aveva fatto fuori mezza vasca di Limnobium.
Non so con le tue planorbius...La mia e' solo un ipotesi pero' prova a controllare.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti