Dubbi su ceratophillum messo in vasca

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Dubbi su ceratophillum messo in vasca

Messaggio di Briiel » 13/01/2021, 19:49

Sass90 ha scritto:
13/01/2021, 19:45
Una domanda per potarlo basta tagliare brutalmente tra gli internodi o c'è qualche tecnica particolare?
Una volta adatto non patisce nulla!
Puoi tagliare dove vuoi
Io lo poto tirandolo tutto fuori e strappando via la parte bassa che è sempre meno rigogliosa

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Briiel per il messaggio:
mmarco (13/01/2021, 20:02)

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3865
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Dubbi su ceratophillum messo in vasca

Messaggio di Phenomena » 13/01/2021, 20:58

Quoto briel, è veramente una macchina da guerra questa pianta, impegnativa nelle potature, questo si, ma a me sta dando grandi soddisfazioni. È pur vero che io ho una colonna d'acqua importante (escluso il fondo credo sia sui 45 cm) quindi riesco ad intervenire meno spesso di te che ne hai la metà, ma potala pure senza paura, magari privilegiando le cime più belle a discapito delle parti inferiori più gialle.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Sass90
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/20, 21:19

Dubbi su ceratophillum messo in vasca

Messaggio di Sass90 » 13/01/2021, 22:02

Grazie a tutti, procederò così allora :-bd

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Dubbi su ceratophillum messo in vasca

Messaggio di Matty » 14/01/2021, 13:44

Sass90 ha scritto:
13/01/2021, 12:11
nitrati a zero
NO3- e PO43- non dovrebbero mai essere a 0 con piante rapide come il Cerato.
Comunque se avete ripreso il topic in fertilizzazione si può continuare anche di là :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti