Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Alessio2222

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 21/03/20, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Active substrate tetra
- Flora: sessiliflora , ceratophyllum demersum, pistia stratiotes, microsorum windelov
- Fauna: Lebistes
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessio2222 » 28/05/2020, 13:19
salve,
un po di tempo fa avevo acquistato delle piante online., appena so arrivate mi so venuti dei dubbi se fossero realmente loro.. sarebbero la Hygrophila corymbosa, la lobelia cardinalis e la staurogyne repens. sono quelle con le frecce.. mi hanno fatto un pacco ?? =)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessio2222
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 28/05/2020, 13:28
La lobelia è lei..
Quella bassa nella seconda foto che probabilmente dovrebbe essere la stauro sembrerebbe in realtà una potatura di una corimbosa
Mentre la seconda foto "sembra" una ludwigia ma prendi ciò che ho detto con le pinze.. attendi i più esperti
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Alessio2222

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 21/03/20, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Active substrate tetra
- Flora: sessiliflora , ceratophyllum demersum, pistia stratiotes, microsorum windelov
- Fauna: Lebistes
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessio2222 » 28/05/2020, 18:01
Dai una su tre è una buona cosa.. ahaha
Alessio2222
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 28/05/2020, 18:37
Alessio2222 ha scritto: ↑28/05/2020, 18:01
Dai una su tre è una buona cosa.. ahaha
Secondo me ne ha preso tre su tre Marcov
Marcov ha scritto: ↑28/05/2020, 13:28
La lobelia è lei..
Anche per me...
La corimbosa pure, e quella che forse ti hanno dato per stauro è o sembra una Ludwigia
Stand by
cicerchia80
-
Alessio2222

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 21/03/20, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Active substrate tetra
- Flora: sessiliflora , ceratophyllum demersum, pistia stratiotes, microsorum windelov
- Fauna: Lebistes
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessio2222 » 28/05/2020, 20:13
allora ricapitolando quella in basso a sinistra è una lobelia a sinistra corimbosa e quella a stelo lungo ludwigia giusto ??. alcuni rami
della ludwigia potrebbero stari fuori dall acqua ??
Alessio2222
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 28/05/2020, 20:44
Alessio2222 ha scritto: ↑28/05/2020, 20:13
allora ricapitolando quella in basso a sinistra è una lobelia a sinistra corimbosa e quella a stelo lungo ludwigia giusto ??. alcuni rami
della ludwigia potrebbero stari fuori dall acqua ??
Giusto, può emergere, ma la parte in acqua diventa inguardabile
Stand by
cicerchia80
-
Alessio2222

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 21/03/20, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Active substrate tetra
- Flora: sessiliflora , ceratophyllum demersum, pistia stratiotes, microsorum windelov
- Fauna: Lebistes
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessio2222 » 28/05/2020, 21:58
Diventa inguardabile in che senso ?
Alessio2222
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 28/05/2020, 22:26
Alessio2222 ha scritto: ↑28/05/2020, 21:58
Diventa inguardabile in che senso ?
Che perde tutte le foglie sommerse, che giustamente non gli servono più, e le avventizie della Ludwigia sono tra le più brutte da vedè
Stand by
cicerchia80
-
Alessio2222

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 21/03/20, 11:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Active substrate tetra
- Flora: sessiliflora , ceratophyllum demersum, pistia stratiotes, microsorum windelov
- Fauna: Lebistes
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessio2222 » 29/05/2020, 13:30
Ok buono a sapersi., grazie mille
Alessio2222
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti