Dubbio su compatibilità delle piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Dubbio su compatibilità delle piante

Messaggio di Bertocchio » 17/03/2016, 14:48

buongiorno a tutti . Un consiglio. Ho già visto dai tutoria del sito che non conviene prendere la Alternanthera reineckii mini perché la sua crescita sarebbe ostacolata dalla cripto orane parca, ed io sto facendo il pratino proprio con quella. Invece potrei mettere della Rotala rotundifolia e della Mayaca fluviatilis? Inoltre vorrei capire come potate e come sfruttare al meglio la criptocoryne parva visto che ho notato che si sta alzando un bel po' e soprattutto stanno spuntando delle piccole radici attaccate a un filamento della pianta madre.

Avatar utente
Tzn
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 12/02/16, 10:41

Re: Dubbio su compatibilità delle piante

Messaggio di Tzn » 17/03/2016, 15:08

Per la parva hai poca luce,per questa ragione si alza.
Il filamento di cui parli è uno stolone puoi lasciarlo lì dov'è oppure potarlo e ripiantarlo come fosse una nuova piantina.
Le due piante che hai citato puoi inserirle ma anch'esse necessitano di illuminazione più intensa.
Devi considerare di aumentare l'illuminazione perchè con quella che hai attualmente puoi coltivare con successo solo piante sciafile.
Inoltre noto che l'unico neon che hai è un 4000k,sarebbe bene aggiungere almeno un 6500k oltre a quello.
Ultima cosa anche se vado un po' OT dovresti rivedere la tua fauna per il bene dei tuoi pescetti hai un fritto misto di pesci che richiedono caratteristiche dell'acqua molto differenti :-\

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: Dubbio su compatibilità delle piante

Messaggio di Bertocchio » 17/03/2016, 18:56

Chiedo scusa per il don io messaggio ma deve essere stato un errore dovuto all'apertura del sito sia dal Cell che dal computer . Per quanto riguarda la luce sto già provvedendo a fare una modifica mettendo due neon da 39 watts da 6500. Ho già il materiale e devo fare il lavoro appena trovò un po di tempo libero. Per l'accozaglia dei pesci sto già provvedendo a sostituire i ramirezi ed i neon con dei molli

Avatar utente
Tzn
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 12/02/16, 10:41

Re: Dubbio su compatibilità delle piante

Messaggio di Tzn » 17/03/2016, 19:09

Perfetto ;)
Non avendo fondo fertile ricordati di mettere qualche spezzone di stick di tanto in tanto in prossimità delle piante che si nutrono per via radicale :-h

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Dubbio su compatibilità delle piante

Messaggio di giampy77 » 18/03/2016, 0:01

Per la Cryptocoryne, se ti puo essere utile, dai una letta a Cryptocoryne in acquario per potarla devi fare molta attenzione e...
► Mostra testo
:)) :))
Pe le due piante che hai scelto é tutto ok.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Dubbio su compatibilità delle piante

Messaggio di ocram » 18/03/2016, 8:07

Quando mi taglio le unghie mi scordo volutamente il pollice, altro che forbici... :))
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: Dubbio su compatibilità delle piante

Messaggio di Bertocchio » 18/03/2016, 18:00

Praticamente ocram, tipo "ragazzo di campagna" con la mamma??? Ahahhajahaja

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: Dubbio su compatibilità delle piante

Messaggio di Bertocchio » 18/03/2016, 18:02

Si giampi, avevo gia letto quel tutorial. Ma perché devo stare attento? E poi sinceramente non ho mica capito quale è la parte che posso tagliare e trapiantare, perché ne sono uditi un bel po' di filamenti nuovi con delle specie di radici attaccate ma poi dalla radice parte una sola specie di foglia.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Dubbio su compatibilità delle piante

Messaggio di giampy77 » 18/03/2016, 23:10

Ironizzavo,nel senso che per la potatura basta tagliare, forbici o unghie poco importa. Togli le foglie vecchie e ripianti i nuovi getti.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Re: Dubbio su compatibilità delle piante

Messaggio di Bertocchio » 19/03/2016, 20:57

Ho appena preso un'altra pianta. Criptocoryne crispatula var. Balansae. Avevo già letto il tutorial sulle criptocoryne e su questa versione. Da quello che ho capito devo stare attento alla CO2 ma visto che per il momento non la utilizzo perché devo ancora realizzare l'impianto, non dovrei avere problemi.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti