Dubbio

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Dubbio

Messaggio di Vittorio » 27/02/2016, 17:39

Ciao ragazzi, nella sezione presentiamoci mi hanno fatto venire un po di dubbi. Da quello che ho letto ho 2 piante che insieme non vanno bene. Premetto che non applico particolari cure alle piante, nella vasca ho 2 neon da 15w l'uno, e sono uno bianco e uno rosa. Consigli? Metto la foto così capite meglio.
Le incriminate sono la vallisneria con l'Alternanthera.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Dubbio

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2016, 17:45

Vittorio....bel nome :D

Non ho capito bene quello che vuoi sapere :-??

Per la allelopatia ti lascio un articolo da leggere
Allelopatia tra le piante d'acquario
Stand by

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Dubbio

Messaggio di Vittorio » 27/02/2016, 18:06

Volevo sapere cosa fare visto che quelle 2 piante insieme non possono stare.
Magari lascio la vallisneria che ha bisogno di meno cure?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Dubbio

Messaggio di For » 27/02/2016, 18:22

Vediamo se sto imparando qualcosa... Se sbaglio mi corrigerete... Non dare poca importanza alle piante [-x , sono il vero filtro dell'acquario. Piante a crescita rapida sono un paracadute di sicurezza per nitrati, alghe ecc. Tornando in topic: le allelopatie si manifestano dopo mesi. Quando si manifestano te ne accorgi perché una delle due schiatta... La Vallisneria è un caterpillar, puoi dimenticarti di lei ma lei non si dimentica di te ;) prima o poi prevarica le altre o con scoregge allelopatiche o con il suo imponente apparato radicale che in breve tempo colonizza tutto lo spazio a disposizione. È un po' come i bambù nei giardini. Qualcuno per limitare i danni ne confina l'apparato radicale con delle barriere in plastica
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Dubbio

Messaggio di Vittorio » 27/02/2016, 18:33

Grazie mille per la delucidazione, le lascio stare e chi schiatta amen. X l'importanza delle piante nonostante sono alle prime armi ne sono consapevole, infatti ne ho messe un po, anche se ho messo quelle a crescita rapida x agevolarmi.
Prossima settimana penso di metterne almeno un'altra. :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Dubbio

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2016, 19:04

Vittorio ha scritto:Grazie mille per la delucidazione, le lascio stare e chi schiatta amen. X l'importanza delle piante nonostante sono alle prime armi ne sono consapevole, infatti ne ho messe un po, anche se ho messo quelle a crescita rapida x agevolarmi.
Prossima settimana penso di metterne almeno un'altra. :)
quoto quanto detto dalla mia nemesi

Con una mia osservazione se posso :D

La Vallisneria è come Attila,dove passa lei...ecc ecc ecc
L'Althernantera richiede molte accortezze

Vasca matura,non ha difese dalle alghe
CO2
E luce forte
Ed in più non mostra carenza nell'immediato
Alternanthera in acquario: la rossa più celebre

Se non vuoi rimuovere la Valli posso darti un consigli(mi piace il tuo nome)che nessuno approverebbe

Puoi confinare le sue radici inserenso tipo un vaso nel fondo in maniera che le sue radici non avanzino
Stand by

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Dubbio

Messaggio di Vittorio » 27/02/2016, 19:34

Mi state facendo venire mille dubbi... Da quanto ho capito l'Alternanthera morirà visto che vuole troppe cure che adesso non posso prestarle.
La vallisneria la posso mettere in un mini pond che ho in balcone?
Con che pianta a crescita rapida e che non ha troppe esigenze posso sostituirla?
Grazie mille sempre x le risposte...

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Dubbio

Messaggio di For » 28/02/2016, 0:54

In attesa dell'intervento di un esperto (incamiciato o no) ti posso raccontare di aver incontrato diverse volte la vallisneria in fiumi della pianura padana per cui secondo me la puoi provare sul terrazzo. Suppongo che in inverno perda le foglie per proteggersi dalle basse temperature ma il rizoma rimane vitale e a primavera le fa ripartire. Credo però che sarebbe meglio avere un fondo fertile.
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Vittorio (28/02/2016, 9:27)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Dubbio

Messaggio di For » 28/02/2016, 1:05

Vittorio ha scritto:Con che pianta a crescita rapida e che non ha troppe esigenze posso sostituirla?
Se hai tempo, intanto, dai una letta all'articolo sul Ceratophyllum e quello sulla Limnophila
Ultima modifica di cicerchia80 il 28/02/2016, 10:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Visualizzato nome articoli
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Dubbio

Messaggio di Vittorio » 28/02/2016, 9:26

For ha scritto:
Vittorio ha scritto:Con che pianta a crescita rapida e che non ha troppe esigenze posso sostituirla?
Se hai tempo, intanto, dai una letta qui e qui
Grazie mille sempre.
Che ne pensi invece della Hygrophila difformis?
Ci stavo facendo un pensierino.
Premetto che non mi faccio problemi a prendere le forbici in mano... :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti