E. densa, E. canadensis, poi?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

E. densa, E. canadensis, poi?

Messaggio di ocram » 06/10/2015, 8:07

Io l'ho comprata come Egeria densa, che Egeria densa non è, poi l'ho identificata come Elodea canadensis, per via delle 3 foglie per nodo, ma ora che sembra abbia trovato migliori condizioni sembra un leone e di foglie per nodo ce ne sono 4, 5, 6...
Immagine
Immagine
Cresce con i dati del mio profilo, pH bello acido e abbastanza nutrienti da spolpare.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: E. densa, E. canadensis, poi?

Messaggio di giampy77 » 06/10/2015, 8:55

A me sembra Egeria, ma sono con il telefono.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: E. densa, E. canadensis, poi?

Messaggio di ersergio » 06/10/2015, 9:05

giampy77 ha scritto:A me sembra Egeria, ma sono con il telefono.
Anche a me....Marco scusa l'OT, ma sei sicuro di avere KH 9 e pH a 6? :-? :-?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: E. densa, E. canadensis, poi?

Messaggio di ocram » 06/10/2015, 10:09

Eh già... Adesso dovrebbe essersi alzato il pH perché ho ridotto la CO2, ma nemmeno di tanto. In più ho tolto delle pietre che ho il sospetto fossero calcaree, aspetto dei risultati per aggiornare i vari topic di chimica and co.!

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: E. densa, E. canadensis, poi?

Messaggio di GGmmFF » 06/10/2015, 10:37

è Elodea, l'Egeria fa 'minimo' 4 foglie per nodo ma può farne anche 5 o 6, ma mai meno di 4.
Elodea ne fa 3 ma anche lei può farne di più, ergo basta che abbia un solo nodo in tutto l o stelo con 3 foglie per essere sicuri che sia Elodea!

Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: E. densa, E. canadensis, poi?

Messaggio di giampy77 » 06/10/2015, 17:21

GGmmFF ha scritto:è Elodea, l'Egeria fa 'minimo' 4 foglie per nodo ma può farne anche 5 o 6, ma mai meno di 4.
Elodea ne fa 3 ma anche lei può farne di più, ergo basta che abbia un solo nodo in tutto l o stelo con 3 foglie per essere sicuri che sia Elodea!

Gianluigi
In effetti vedendo bene la foto in alcuni sono tre e in altri 5-6 e come dice l'articolo allora non è di sicuro Egeria.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: E. densa, E. canadensis, poi?

Messaggio di ocram » 06/10/2015, 19:25

Il ragionamento di Giangi non fa una piega, comunque finché è cresciuta con meno nutrienti le foglie erano sempre 3.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: E. densa, E. canadensis, poi?

Messaggio di giampy77 » 07/10/2015, 8:16

Ma ora qualcuno ne ha ancora tre, oppure ho visto male dalle foto?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: E. densa, E. canadensis, poi?

Messaggio di ocram » 07/10/2015, 10:15

I nodi da tre sono vecchi, i nuovi sono almeno da 5.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti