E questa?!?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

E questa?!?

Messaggio di Pisu » 11/10/2018, 16:38

Ciao raga, non ho la più pallida idea nè di cosa sia nè di come sia arrivata...
IMG_20181011_163325_6746139220983691218.jpg
Di dimensioni, sottigliezza, "trasparenza" assomiglia di più a un'alga, ma ha la forma di una pianta...
Che cos'è??
In foto non si vede benissimo ma è proprio sottile e trasparente...
Infatti ho provato a fare altre foto ma si confonde con le altre piante, al massimo posso fare un video

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1274
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

E questa?!?

Messaggio di Nacks89 » 11/10/2018, 16:47

Seguo 🤔

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

E questa?!?

Messaggio di daniele- » 11/10/2018, 17:44

parli di quella specie di ragnatela che è intorno a quello che potrebbe essere un pogostemon quadrifolius? qualche altra foto?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

E questa?!?

Messaggio di Pisu » 11/10/2018, 18:04

No, la ragnatela sono filamenti di alghe...
Non volevo toglierla dall'acquario per ora
Sia lo stelo sia le foglie hanno lo stesso diametro e sembrano di sezione tonda, in più hanno delle specie di internodi bianchi, pure sulle "foglie", provo con altre foto

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
IMG_20181011_180558_01_4628734811848892193.jpg
IMG_20181011_180614_4464944787666780493.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

E questa?!?

Messaggio di daniele- » 11/10/2018, 18:12

potrebbe essere utricularia ma dalle foto si capisce male.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

E questa?!?

Messaggio di Pisu » 11/10/2018, 18:12

Esistono alghe macrofite (tipo le caulerpe) di acqua dolce? :-?

Aggiunto dopo 7 minuti 37 secondi:
Ecco, l'ho tirata fuori:
IMG_20181011_181709_4531034009801976572.jpg
IMG_20181011_181750_2622885934070254333.jpg
Ora si vede meglio...
Non so la qualità della foto che vedete voi ma se ingrandite si nota la particolare trasparenza

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

E questa?!?

Messaggio di daniele- » 11/10/2018, 19:15

mah, mai vista, non so proprio cosa sia.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

E questa?!?

Messaggio di Pisu » 11/10/2018, 20:16

@Robi.c può darsi che me l'hai data tu assieme alle potature e le galleggianti che mi avevi portato? La conosci?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

E questa?!?

Messaggio di kumuvenisikunta » 11/10/2018, 20:19

Potrebbe essere una macro alga :-?
@marcello ?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

E questa?!?

Messaggio di marcello » 11/10/2018, 20:42

Potrebbe essere una Macroalga Chara , sono quella specie di " internodi " che mi lasciano perplesso ,
a meno che erano le attaccature dei semi.
Potrebbe anche essere la Nitella Flexilis , confronta le foto .
Posto una foto della mia Chara, vedi tu se ci assomiglia.
Rimango dell' idea che sia comunque una Macroalga ma ce ne sono tante sp.

Se è la Chara la tua ha bisogno di fertilizzante , anche la mia è esile ma non potevo fertilizzare.


:-h


Ps . cerca le foto di queste sul web.

Chara Aspera, Chara Ceratophylla, Chara Contraria, Chara Delicatula, Chara Hispida , Chara Tormentosa .


Se trovi le foto facilmente c'è la tua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di marcello il 11/10/2018, 21:04, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio (totale 2):
Pisu (11/10/2018, 21:03) • kumuvenisikunta (11/10/2018, 21:29)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti