Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante
Ciao a tutti, mi han "invitato" ad aprire un topic a riguardo..
A parte le battute, volevo approfondire tale argomento. è ben noto che un eccesso di fosforo possa far felicissime alcune piante, che banchetteranno e festeggeranno in onore della Cifo.
Tuttavia alcune piante potrebbero risentirne, per esempio le piante lente. Esse essendo un po' asociali, tendono a non festeggiare, ma volevo capire bene quali effetti avesse su di loro tale eccesso, nonché qual è la quantità per cui si verifichi un eccesso.
Spesso son stati aperti topic per esempio sull'Alternanthera, dove @luigidrumz e @Fabio Effe (non funziona il tag) han avuto problemi con tale pianta, son stati collegati ad eccessi, ma poi non si è saputo il risultato.
Anche @cicerchia80 ha messo un po' troppo fosforo, e ha avuto problemi con le piante lente.
Detto questo, opinioni? Quali son i limiti?
Spesso si sente di tenere almeno 3 mg/l per alcune specie, quindi penso che stiamo parlando di valori ben più alti, nel valore delle decine.
Io ho danneggiato una bacopa, tentando di far crescere le BBA, avevo portato i fosfati a 18 mg/l, l'egeria ha festeggiato.
Le uniche piante che avevo in vasca erano egeria bacopa e lemna, solo una delle tre è morta. Non so se sia imputabile al solo fosforo, oppure al fatto che l'egeria è cresciuta abbastanza da occupare l'intera vasca, togliendo la luce, tuttavia la luce le è mancata per massimo tre giorni, quindi al tempo avevo escluso che il motivo fosse una sua mancanza
A parte le battute, volevo approfondire tale argomento. è ben noto che un eccesso di fosforo possa far felicissime alcune piante, che banchetteranno e festeggeranno in onore della Cifo.
Tuttavia alcune piante potrebbero risentirne, per esempio le piante lente. Esse essendo un po' asociali, tendono a non festeggiare, ma volevo capire bene quali effetti avesse su di loro tale eccesso, nonché qual è la quantità per cui si verifichi un eccesso.
Spesso son stati aperti topic per esempio sull'Alternanthera, dove @luigidrumz e @Fabio Effe (non funziona il tag) han avuto problemi con tale pianta, son stati collegati ad eccessi, ma poi non si è saputo il risultato.
Anche @cicerchia80 ha messo un po' troppo fosforo, e ha avuto problemi con le piante lente.
Detto questo, opinioni? Quali son i limiti?
Spesso si sente di tenere almeno 3 mg/l per alcune specie, quindi penso che stiamo parlando di valori ben più alti, nel valore delle decine.
Io ho danneggiato una bacopa, tentando di far crescere le BBA, avevo portato i fosfati a 18 mg/l, l'egeria ha festeggiato.
Le uniche piante che avevo in vasca erano egeria bacopa e lemna, solo una delle tre è morta. Non so se sia imputabile al solo fosforo, oppure al fatto che l'egeria è cresciuta abbastanza da occupare l'intera vasca, togliendo la luce, tuttavia la luce le è mancata per massimo tre giorni, quindi al tempo avevo escluso che il motivo fosse una sua mancanza
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante
Ciao,
io ho avuto un eccesso di fosfati dovuto a decomposizione di piante.
La Hygrophilia difformis ha banchettato alla grande;
La Rotala indica non ha accusato nulla di rilevante;
Le Anubias si sono disciolte.
io ho avuto un eccesso di fosfati dovuto a decomposizione di piante.
La Hygrophilia difformis ha banchettato alla grande;
La Rotala indica non ha accusato nulla di rilevante;
Le Anubias si sono disciolte.
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- FedericoF (05/09/2016, 16:11)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante
Giov, eccesso a quanti mg/L?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante
oltre il fondo scala, era test JBL sensitive e l'acqua era blu navySini ha scritto:Giov, eccesso a quanti mg/L?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante
Mmm, qual è il fondo scala?GiovAcquaPazza ha scritto:oltre il fondo scala, era test JBL sensitive e l'acqua era blu navySini ha scritto:Giov, eccesso a quanti mg/L?

Perché io credo di esser sempre stato a fondo scala sui miei test, nel mio caso fondoscala era 1.5 mg/l
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53693
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante
io veramente un bottoFedericoF ha scritto:Mmm, qual è il fondo scala?GiovAcquaPazza ha scritto:oltre il fondo scala, era test JBL sensitive e l'acqua era blu navySini ha scritto:Giov, eccesso a quanti mg/L?![]()
Perché io credo di esser sempre stato a fondo scala sui miei test, nel mio caso fondoscala era 1.5 mg/l

Alternanthera ed Anubias distrutte....brutta corrosione batterica su un portaspada......e la Bacopa Cambomba e le altre hanno festeggiato
Stand by
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante
te lo dico stasera con precisione , mi pare sia >5 ma non sono sicuro, cmq era molto più scura del fondo scalaFedericoF ha scritto:qual è il fondo scala?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante
Un valore numerico non te lo so dire, non ho fatto nessun genere di questi esperimenti.FedericoF ha scritto:Quali son i limiti?
Ti posso dire tuttavia che, non essendo io un'amante di protocolli precisi di concimazione, di fosforo ne ho buttato 1/3 di tappo Cifo fosforo in una trentina di litri.
Complice il caldo sono cresciute alcune alghe tra cui staghorn di oltre 5 cm. Nel giro di due settimane sono sparite quasi del tutto, ora non rimane che qualche vecchia formazione in decomposizione da qualche settimana. Al loro posto sono cresciute a stento delle BBA.
Effetti su pesci e piante = nessuno.
Concentrazione= non ho misurato nulla, ma probabilmente sono arrivato ai livelli di cicerchia se non di più.
Un eccesso di fosforo potrebbe dar problemi ad alte concentrazioni, magari 20 o 25 ppm, ma l'eccesso che si intende di solito è totalmente innocuo: non sono pericolosi 4 o 5 ppm

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- cicerchia80
- Messaggi: 53693
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante
4-5 mg/l si possono chiamare buona scorta
Stand by
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Eccessi di fosforo: effetti sulle varie piante
buono a sapersi...cicerchia80 ha scritto:buona scorta
Cicè..ma quando mi rispondi sui pesci ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti