Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Jacky

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 07/10/20, 17:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Echinodorus tenellus, Echinodorus anchersonianus, Echinodorus rosè, Limnophila, Cardamine, Anubias, Ceratophyllum demersum, Elodea densa, Pogostemon, Pogostemon Erectus, Ceratopteris cornuta.
- Fauna: in un acquario tengo gli P. scalare, in un altro cacatuoides, in altro guppy e in altro ancora oranda
- Altre informazioni: Il sottoplancia è modificato con barre a LED ma non ricordo più di quanti W e Lumen...
- Secondo Acquario: 200x40x50
rocciata, sabbia, egeria, microsorum, muschi
Fauna: Oranda
- Altri Acquari: un 45 litri con guppy e piante varie prese dagli altri acquari
un 200 litri con cacatuoides
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Jacky » 06/09/2021, 12:26
Ciao,
Ho visto questa bellissima pianta in un negozio e me ne sono innamorato subito. L'ho inserita in acquario e ho fatto qualche ricerca su internet ma non trovo praticamente nulla...
Qualcuno di voi l'ha avuta o ce l'ha e può darmi consigli di coltivazione?
Echinodorus Anchersonianus
IMG_20210906_121656_7384578065073472345.jpg
IMG_20210906_121354_1073442828941089948.jpg
Stick Npk sotto la radice?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jacky
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 07/09/2021, 8:24
Ciao, non ne so molto ma dovrebbe avere esigenze simili alle altre Echinodorus.
Jacky ha scritto: ↑06/09/2021, 12:26
Stick Npk sotto la radice?
Direi di si
Le piantine avventizie una volta cresciute abbastanza puoi staccarle e piantarle

- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Jacky (07/09/2021, 10:22)
Matty
-
Jacky

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 07/10/20, 17:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Echinodorus tenellus, Echinodorus anchersonianus, Echinodorus rosè, Limnophila, Cardamine, Anubias, Ceratophyllum demersum, Elodea densa, Pogostemon, Pogostemon Erectus, Ceratopteris cornuta.
- Fauna: in un acquario tengo gli P. scalare, in un altro cacatuoides, in altro guppy e in altro ancora oranda
- Altre informazioni: Il sottoplancia è modificato con barre a LED ma non ricordo più di quanti W e Lumen...
- Secondo Acquario: 200x40x50
rocciata, sabbia, egeria, microsorum, muschi
Fauna: Oranda
- Altri Acquari: un 45 litri con guppy e piante varie prese dagli altri acquari
un 200 litri con cacatuoides
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Jacky » 07/09/2021, 8:56
Matty ha scritto: ↑07/09/2021, 8:24
Le piantine avventizie una volta cresciute abbastanza puoi staccarle e piantarle
Per ora le regalerò in attesa del mega vascone che ho in mente in taverna
sembra che gli otocinclus ne siano attratti... spesso stazionano appoggiati sui fiori
Jacky
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 07/09/2021, 9:46
Jacky ha scritto: ↑07/09/2021, 8:56
sembra che gli otocinclus ne siano attratti...
Le piante a foglia larga sono il loro mondo,trovano sulla superficie le microalghe che costituiscono il 90% della loro alimentazione.
Restando in tema,non conosco questa varieta' di echinodorus (si tratta di una cultivar forse

),ma le esigenze delle piante di questo genere sono pressochè identiche.Si nutrono per via radicale,per cui bene gli stick,non vanno potate ma solo eliminate le foglie sofferenti e possono essere in parte contenute togliendo le foglie piu' esterne,senza esagerare.Nessuna esigenza particolare in fatto di luce e fertilizzazione.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Jacky (07/09/2021, 10:22)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti