Echinodorus Anchersonianus

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Jacky
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 07/10/20, 17:35

Echinodorus Anchersonianus

Messaggio di Jacky » 06/09/2021, 12:26

Ciao,
Ho visto questa bellissima pianta in un negozio e me ne sono innamorato subito. L'ho inserita in acquario e ho fatto qualche ricerca su internet ma non trovo praticamente nulla...

Qualcuno di voi l'ha avuta o ce l'ha e può darmi consigli di coltivazione?

Echinodorus Anchersonianus
IMG_20210906_121656_7384578065073472345.jpg
IMG_20210906_121354_1073442828941089948.jpg
Stick Npk sotto la radice?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Echinodorus Anchersonianus

Messaggio di Matty » 07/09/2021, 8:24

Ciao, non ne so molto ma dovrebbe avere esigenze simili alle altre Echinodorus.
Jacky ha scritto:
06/09/2021, 12:26
Stick Npk sotto la radice?
Direi di si :-bd

Le piantine avventizie una volta cresciute abbastanza puoi staccarle e piantarle :)
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Jacky (07/09/2021, 10:22)

Avatar utente
Jacky
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 07/10/20, 17:35

Echinodorus Anchersonianus

Messaggio di Jacky » 07/09/2021, 8:56

Matty ha scritto:
07/09/2021, 8:24
Le piantine avventizie una volta cresciute abbastanza puoi staccarle e piantarle
Per ora le regalerò in attesa del mega vascone che ho in mente in taverna :)

sembra che gli otocinclus ne siano attratti... spesso stazionano appoggiati sui fiori

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Echinodorus Anchersonianus

Messaggio di marko66 » 07/09/2021, 9:46

Jacky ha scritto:
07/09/2021, 8:56
sembra che gli otocinclus ne siano attratti...
Le piante a foglia larga sono il loro mondo,trovano sulla superficie le microalghe che costituiscono il 90% della loro alimentazione.
Restando in tema,non conosco questa varieta' di echinodorus (si tratta di una cultivar forse :-?? ),ma le esigenze delle piante di questo genere sono pressochè identiche.Si nutrono per via radicale,per cui bene gli stick,non vanno potate ma solo eliminate le foglie sofferenti e possono essere in parte contenute togliendo le foglie piu' esterne,senza esagerare.Nessuna esigenza particolare in fatto di luce e fertilizzazione.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Jacky (07/09/2021, 10:22)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti