Echinodorus chrileni passata a miglior vita

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2638
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Echinodorus chrileni passata a miglior vita

Messaggio di Den10 » 23/12/2018, 19:02

salve raga sapete x caso se quando muore una Echinodorus chrileni rilascia qualcosa in vasca?ho avuto un picco di NO3- ed NO2- o quest'innalzamento e' dovuto a qualcos'altro?
@Nijk @Marta

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Echinodorus chrileni passata a miglior vita

Messaggio di Marta » 24/12/2018, 10:34

Ciao @Den10
Ma ti è morta una sola pianta? Solo l'echinodorus?
E di che rialzo di NO2- ed NO3- stiamo parlando?
Da quanto è avviata la vasca?

Perché no, in effetti, non credo..a meno che non occupasse tutto l'acquario.. :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2638
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Echinodorus chrileni passata a miglior vita

Messaggio di Den10 » 24/12/2018, 13:45

ciao @Marta allora la pianta si trovava nella "bagnarola" dove ho tenuto guppy una decinagrandi piu' una decina piccoli e ancistrus (1 grande e 5/6 piccoli)in attesa di riparare l'acquario da 300l.premetto che questo contenitore l'ho riempito con l'acqua dell'acquario xche' sono riuscito a recuperarla ,inoltre ho collegato il filtro esterno un hydor30.tutto bene x 1 settimana poi un g ho trovato 4/5 guppy morti (stranamente tutti grandi e non i piccoli)ho controllato i valori e ho notato NO2- a +10mg/l ed NO3- a +250mg/l purtroppo avevo solo le striscette sottomano x misurare.ho fatto un bel cambio d'acqua con ro ed acceso l'areatore e diciamo ho riabbassato i valori.l'unica cosa di diverso prima del picco e' stato la pianta che essendo grande l'ho messa li xche' nei semplici secchi non ci stava che probabilmente senza fondo ,senza fertilizzazione(pensavo avesse abbastanza riserve)e senza luce adeguata(in acquario aveva tutta la illuminazione del caso)non si sia adattata ed e' deperita(foglie sbiadite/consumate tendenti al trasparente radici e fusto molli e marroni tipo marcescenza)

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Echinodorus chrileni passata a miglior vita

Messaggio di Nijk » 24/12/2018, 14:27

Tutto ciò che muore rilascia qualcosa in acquario, e quel "qualcosa " dipende chiaramente dalle dimensioni, pianta o pesce che sia.
Di base però non penso che una pianta marcia, seppur grande, possa essere la causa di ciò che ti è accaduto, sicuramente non è l'unica perlomeno.
I problemi che hai avuto penso siano da imputare soprattutto ad altri fattori, per esempio per quanto tempo hai tenuto tutto in una bagnarola e di quanti litri d'acqua parliamo?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2638
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Echinodorus chrileni passata a miglior vita

Messaggio di Den10 » 24/12/2018, 16:00

eh x il litraggio siamo sui 100litri e il tempo una settimana 10g,di contro e ripensando avevo anche il filtro moolto sporco e tra una cosa e l'altra non ho pulito la lana ,l'ho fatto adesso mi ci e' voluto davvero molto x farla ridiventare quasi bianca,forse il filtro non e' riuscito a lavorare bene erano 4/5 mesi in acquario che non lo pulivo.

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti