Echinodorus cordifolius fluitans

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
mariosalvatore
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/14, 7:22

Echinodorus cordifolius fluitans

Messaggio di mariosalvatore » 20/10/2018, 8:00

Ho comperato da poco tempo una echinodorus cordifolius fluitans, o almeno così descritta nell' etichetta della pianta. Volevo segnalare che questa pianta, a differenza di quanto è scritto nell'articolo, cresce eslusivamente immersa e non esce dal pelo dell' acqua.
È una pianta stupenda, foglie enormi che crescono a vista d' occhio, un vero incanto. Inutile dire che ci vogliono acquari minimo di un metro e che da sola si prende mezzo acquario. Ma ne vale assolutamente la pena. Qualsiasi domanda

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Echinodorus cordifolius fluitans

Messaggio di Marta » 20/10/2018, 9:15

Ciao!
Che splendida pianta! Sicuramente nell'acquario adatto deve far un figurone! :x
Ti farebbe piacere mostrarci una foto? sono sicura che diventerà bellissima :)
mariosalvatore ha scritto:
20/10/2018, 8:00
Volevo segnalare che questa pianta, a differenza di quanto è scritto nell'articolo, cresce eslusivamente immersa e non esce dal pelo dell' acqua.
Grazie della segnalazione! Tuttavia, mi sono fatta qualche ricerca, ed ho scoperto che di echinodorus cordifolius esistono diverse varietà (o sottospecie). Il cordifolius normale, diciamo, cresce sì fuori dall'acqua e raggiunge una notevole altezza. Per questo che viene consigliato per acquari aperti.
L'echinodorus cordifolius fluitans è, invece, una sottospecie che, appunto come dici giustamente tu, non esce fuori dall'acqua ma le sue larghe foglie corrono sotto il pelo e la pianta cresce molto in larghezza.
Tra l'altro c'è anche una differenza di aspetto tra il cordifolius normale e il fluitans!
E.Cordifolius fluitans.jpeg
echinodorus-cordifolius.jpg
echinodorus-cordifolius-emerso.jpg
Grazie della segnalazione, è davvero interessante! :)
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Ketto (20/10/2018, 10:18)

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Echinodorus cordifolius fluitans

Messaggio di Nacks89 » 20/10/2018, 10:00

Marta ha scritto: L'echinodorus cordifolius fluitans
Già la parola fluitans ( fluttuante ) poteva darci qualche indizio, ora ne abbiano la conferma 👍👍

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Echinodorus cordifolius fluitans

Messaggio di Marta » 20/10/2018, 10:04

riccio1907 ha scritto:
20/10/2018, 10:00
Già la parola fluitans ( fluttuante ) poteva darci qualche indizio, ora ne abbiano la conferma
:)) beh..la conferma ce la potrà dare solo @mariosalvatore, se vorrà, quando la sua pianta sarà cresciuta a dovere!
Non nego che mi piacerebbe proprio vederla..gli echinodorus sono così maestosi!
:-h

Avatar utente
mariosalvatore
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/14, 7:22

Echinodorus cordifolius fluitans

Messaggio di mariosalvatore » 20/10/2018, 11:30

Eccovi accontentati
IMG_20181020_112110_39406625.jpg
Per le dimensioni delle foglie fate raffronto con lo scalare

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
mariosalvatore
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/14, 7:22

Echinodorus cordifolius fluitans

Messaggio di mariosalvatore » 26/01/2019, 15:58

Aggiornamento. L' echinodorus continua a splendere. È fiorita e si è riprodotta. Ha generato almeno una quindicina di nuove pianticelle. Ho atteso che cacciassero le radici, le ho staccate e piantate intorno alla pianta madre. Per ora sono piccole e le posso tenere, ma quando cresceranno troppo le regalerò a qualche amico in giro sul web che abita nei miei paraggi.
L' incognita è invece la pianta madre. Continuerà a vivere o visto che il suo ciclo vitale è concluso passerà a miglior vita?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti