Echinodorus el diablo

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Echinodorus el diablo

Messaggio di BlackMolly » 19/07/2019, 22:37

Per caso qualcuno conosce bene sta pianta?
Ce l'ho in vasca da circa 3 settimane. È una pianta che stolona in modo super esagerato. Me l'hanno spedita con ancora 60 cm di stolone attaccato.
L'ho tagliato a 5 cm altrimenti era impossibile seppelligli i piedi.

Quelle poche info che si trovano in rete la descrivono come una pianta che si nutre dalle radici ... e questo non lo metto in dubbio vista la famiglia a cui appartiene. Ma è passato troppo poco tempo perche possa aver già sviluppato un adeguato apparato radicale, eppure la pianta è già partita alla grande.
Questo mi fa pensare due cose:
- che gradisca molto dove l'ho messa
- ma sopratutto che abbia un vistoso assorbimento di nutrimenti anche x via fogliare.
Vi risulta?
Possibile che sia lei la responsabile della sparizione di nitrati e fosfati nel giro di 2 massimo 3 gg?
Ora sto integrando con stick nel filtro per tamponare una situazione precipitata all'improvviso ... questo fine settimana cercherò di attrezzarmi in tal senso.

Chi l'ha coltivata mi racconta un pò della sua esperienza?
Longare - (VI)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Echinodorus el diablo

Messaggio di Bradcar » 19/07/2019, 22:59

BlackMolly ha scritto: Per caso qualcuno conosce bene sta pianta?
Ce l'ho in vasca da circa 3 settimane. È una pianta che stolona in modo super esagerato. Me l'hanno spedita con ancora 60 cm di stolone attaccato.
L'ho tagliato a 5 cm altrimenti era impossibile seppelligli i piedi.

Quelle poche info che si trovano in rete la descrivono come una pianta che si nutre dalle radici ... e questo non lo metto in dubbio vista la famiglia a cui appartiene. Ma è passato troppo poco tempo perche possa aver già sviluppato un adeguato apparato radicale, eppure la pianta è già partita alla grande.
Questo mi fa pensare due cose:
- che gradisca molto dove l'ho messa
- ma sopratutto che abbia un vistoso assorbimento di nutrimenti anche x via fogliare.
Vi risulta?
Possibile che sia lei la responsabile della sparizione di nitrati e fosfati nel giro di 2 massimo 3 gg?
Ora sto integrando con stick nel filtro per tamponare una situazione precipitata all'improvviso ... questo fine settimana cercherò di attrezzarmi in tal senso.

Chi l'ha coltivata mi racconta un pò della sua esperienza?
Io ho avuto la red devil , penso sia la stessa ... è una pianta stupenda ma cresce davvero a dismisura , alla fine l’ho dovuta regalare perché all’epoca avevo un 60 lt e me l’aveva riempito tutto.
È una piante che assorbe sia dal fondo ma anche dalla colonna e vuole potassio e ferro in abbondanza . Sotto lo luce fa delle foglie rosse , violacee che sono uno spettacolo .
Le foglie vecchie invece iniziano a sicgliersi lasciando intatte le nervature : questo comportamento è normale
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
BlackMolly (20/07/2019, 8:10)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti