Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
trono

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marsala
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
- Altre informazioni: La plafoniera e una
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 03/01/2023, 21:58
La mia Echinodorus Parviflorus schizza fuori l'acqua steli lunghi con foglie più piccole del normale.
Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
-
Marta
- Messaggi: 17965
- Messaggi: 17965
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 04/01/2023, 6:22
Buongiorno @
trono
Perché non metti qualche foto? Potrebbe essere di aiuto.
Valori? Fertilizzazione?
Luci?
Posted with AF APP
Marta
-
trono

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marsala
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
- Altre informazioni: La plafoniera e una
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 04/01/2023, 7:31
Marta ha scritto: ↑04/01/2023, 6:22
Buongiorno @
trono
Perché non metti qualche foto? Potrebbe essere di aiuto.
Valori? Fertilizzazione?
Luci?
Hai ragione


pH 6.5 KH 3 GH 6 conducibilità intorno 650us.
Lei si nutre dalle radici con i soliti bastoncinin NPK della Compo.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 04/01/2023, 7:45
È palustre

e nel tuo caso probabilmente è anche in forma.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- trono (04/01/2023, 13:31)
mmarco
-
nangirachel

- Messaggi: 238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marino
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 14000
- Temp. colore: 6500-4400-FULL
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: echinodorus (Atlansberg, Tricolor, Tennellus)
Cryptocoryne
Cryptocoryne Nevillii, wentii red
Vallisneria Tortifolia
Ludwigia glandulosa,
Myriophyllum golden
Myriophyllum romaina
Cabomba furcata
Rotala Orange juice
limnophila hippuroides
Rotala Blood Red
- Fauna: Portaspada
Molly
Otocinclus
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di nangirachel » 04/01/2023, 9:09
Anche la mia da un mesetto sta facendo queste foglie con stelo lungo, sono uguali alle tue, di colore giallo con punti sul rosso diverse dalle altre verdi. avendo acquario chiuso le devo tagliare perchè mi coprono e fanno ombra alle piante sotto.
Mi hanno detto che si sta ambientando, anche se è in acqua da oltre 1 anno, forse saranno le luci che ho cambiato?
comunque se continua a fogliare, dovrebbe essere in salute...
nangirachel
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 04/01/2023, 11:26
Comportamento nella norma essendo una pianta palustre a portamento eretto.Se ha la possibilita' tende ad emergere sicuramente.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti