Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Bri10

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/12/20, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60z32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 765
- Temp. colore: Bianchi rossi e blu
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra rosella
- Flora: Cryptocoryne, Bacopa Caroliniana, Hygrophila Polysperma,, Echinodorus, pianta rossa (penso luwdigia repens), Lilaeopsis Brasiliensis
- Fauna: Platy, otocinclus e corydoras
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Bri10 » 10/04/2021, 17:45
Ho 2 echinodors in ottima salute con foglie molto belle. Ho notato però che un paio di foglie, nonostante rimangano belle di aspetto e robuste (non sfibrate, non marcite) sono diventate di un colore vicino al marrone. Non sembrano morte e sembrano robuste.
Devo preoccuparmi?
Posted with AF APP
Bri10
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 10/04/2021, 17:48
Bri10 ha scritto: ↑10/04/2021, 17:45
Ho 2 echinodors
Tra le radici hai inserito qualche fertilizzante? Hai qualche fondo fertile? Una foto

Posted with AF APP
Ilsandro
-
Bri10

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/12/20, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60z32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 765
- Temp. colore: Bianchi rossi e blu
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra rosella
- Flora: Cryptocoryne, Bacopa Caroliniana, Hygrophila Polysperma,, Echinodorus, pianta rossa (penso luwdigia repens), Lilaeopsis Brasiliensis
- Fauna: Platy, otocinclus e corydoras
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Bri10 » 10/04/2021, 17:57
Fertilizzo con le tabs di sera a pezzetti sotto le radici . Niente altri. Il fondo è di ghiaia mediopiccola
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Foto domani. Ora si sono già spenti i LED..

Posted with AF APP
Bri10
-
Bri10

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/12/20, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60z32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 765
- Temp. colore: Bianchi rossi e blu
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra rosella
- Flora: Cryptocoryne, Bacopa Caroliniana, Hygrophila Polysperma,, Echinodorus, pianta rossa (penso luwdigia repens), Lilaeopsis Brasiliensis
- Fauna: Platy, otocinclus e corydoras
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Bri10 » 11/04/2021, 9:01
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bri10
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 11/04/2021, 10:46
Da quanto tempo le hai inserite? Se ce l'hai da un po' potrebbe essere una possibile carenza di macronutrienti visto che interessa le foglie vecchie, tra l'altro non contenuti nelle tabs che stai usando.
Per sicurezza potresti darci qualche informazione in più sull'acquario come litri, illuminazione e valori? Se hai usato acqua di rete dovresti trovare i valori sul sito del fornitore, puoi postarli?
Matty
-
Bri10

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/12/20, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60z32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 765
- Temp. colore: Bianchi rossi e blu
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra rosella
- Flora: Cryptocoryne, Bacopa Caroliniana, Hygrophila Polysperma,, Echinodorus, pianta rossa (penso luwdigia repens), Lilaeopsis Brasiliensis
- Fauna: Platy, otocinclus e corydoras
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Bri10 » 11/04/2021, 19:17
Vasca 60l. KH 7, pH 7,3, nitrati circa 30. Faccio cambi di circa 10% ogni settimana con 50% acqua di osmosi e 50% acqua di rubinetto trattata con acquasafe
Posted with AF APP
Bri10
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 12/04/2021, 18:43
Le foglie rovinate non si riprenderanno, prova a tenere d’occhio le altre. Se il fenomeno si ripresenta potresti provare a interrare un pezzetto di stick npk (quelli usati per le comuni piante da vaso). In questo articolo dovresti trovare maggiori informazioni:
PMDD - Protocollo avanzato
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: DaniBK e 5 ospiti