Echinodorus tenellus con foglie sfibrate

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
simone.romano
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/07/20, 14:26

Echinodorus tenellus con foglie sfibrate

Messaggio di simone.romano » 25/08/2020, 15:41

Ciao a tutti,

ho un acquario in maturazione da circa 3 settimane e negli ultimi 2 giorni ho notato che le piantine di echinodorus tenellus hanno alcune foglie sfibrate parzialmente o quasi totalmente (come da foto allegate)
IMG_1193.jpeg
IMG_1192.jpeg
IMG_1190.jpeg
Anche le punte del Microsum pteropus non stanno alla grande, ma questa pianta essendo arrivata via spedizione era messa male già dall'inizio a dir la verità.
2_IMG_1191.jpeg
sono arrivato 7 ore di luce al giorno e non ho ancora attuato alcuna fertilizzazione. Posso chiedere il vostro aiuto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Echinodorus tenellus con foglie sfibrate

Messaggio di mmarco » 25/08/2020, 15:46

:-h
A luce sei messo bene?
Poi test..
E poi pappa.

Aggiunto dopo 28 secondi:
E altre informazioni come da prassi :)

Posted with AF APP

Avatar utente
simone.romano
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/07/20, 14:26

Echinodorus tenellus con foglie sfibrate

Messaggio di simone.romano » 25/08/2020, 16:25

Ciao,

come Luce, questi sono i valori: 7W, 1900 Lumen, 7500K, 36+3 LED.

I valori dell'acqua (tramite test 6in1 Tetra) sono:
0 NO3-,
0 NO2-
GH tra 8 e 16
KH tra 15 e 20
pH ta 7,6 e 8.0
Cloro assente.

L'acquario è stato allestito con l'acqua di rete + Aquasafe

Per avviare una fertilizzazione potrei usare sia le pastiglie della Sera che gli stick COMPO, ma vorrei sentire il vostro parere prima.

In vasca non ci sono pesci, solo qualche lumaca.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Echinodorus tenellus con foglie sfibrate

Messaggio di mmarco » 25/08/2020, 16:33

Io li metterei.
Poi, i valori non sono proprio nella norma ma qui cedo parola.
Io testerei la conduttività ma e chiudo, un pezzetto di ghiacciolo npk lo metterei.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Echinodorus tenellus con foglie sfibrate

Messaggio di supersix » 25/08/2020, 20:34

Ciao simone! Vorrei farti leggere questo articolo, Allelopatia tra le piante d'acquario, nella tua vasca hai qualche pianta che farà a cazzotti, tieni presente questo

Per partire con la fert ti consiglio di aprire un post nell aposita sezione con tutte le info , qui siamo in piante 😉

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti