Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Allelopatia ?
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Alleopatia ?
Ok sostituisco con l repens
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Alleopatia ?
Eliminata Cryptocoryne (messa in secchio con acqua - mia moglie vorrebbe piantarla... si può ?) e sostituita con Ludwigia repens. Devo dire da un po di respiro alla vasca... la Cryptocoryne è molto bella ma occupava troppo spazio.
Ho inoltre aggiunto un'ulteriore lampada che porta i lumen totali a 3700. O ridisposto le lampade affinché l'anubias riceva meno luce possibile.
Luce solo SX

Luce SX + centrale

Luce totale

Cosa ne pensate ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho inoltre aggiunto un'ulteriore lampada che porta i lumen totali a 3700. O ridisposto le lampade affinché l'anubias riceva meno luce possibile.
Luce solo SX

Luce SX + centrale

Luce totale

Cosa ne pensate ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Alleopatia ?
Non sono sicuro della posizione della furcata, la metterei dalla parte sinistra della caroliniana, ma che non si sovrapponga alla ludwigia per non vedere i rossi sovrapporsi, una noce di cocco lì? Per catturare lo sguardo? Inutile forse visto i pesci ma il cocco é buono
massimo la cavi

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Alleopatia ?
Ma dove si è parlato di tutto ciò?Shadow ha scritto:Non sono sicuro della posizione della furcata, la metterei dalla parte sinistra della caroliniana, ma che non si sovrapponga alla ludwigia per non vedere i rossi sovrapporsi, una noce di cocco lì? Per catturare lo sguardo? Inutile forse visto i pesci ma il cocco é buonomassimo la cavi
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Alleopatia ?
Cosa intendi Giampy ?giampy77 ha scritto:Ma dove si è parlato di tutto ciò?Shadow ha scritto:Non sono sicuro della posizione della furcata, la metterei dalla parte sinistra della caroliniana, ma che non si sovrapponga alla ludwigia per non vedere i rossi sovrapporsi, una noce di cocco lì? Per catturare lo sguardo? Inutile forse visto i pesci ma il cocco é buonomassimo la cavi
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Allelopatia ?
Pensavo che avevi tolto la Cryptocoryne e volevi mettere la C. Furcata, poi ho visto le foto con il PC e mi sono accorto che stavate parlando di quella già presente, ma il cocco che c'entra? La Cryptocoryne puoi metterla emersa, prova però a farla adattare, come spiegato nell'articolo Adattare le piante d'acquario alla vita emersa
PS le due Cabomba avranno difficoltà una vuole temperatura alta e una no.
PS le due Cabomba avranno difficoltà una vuole temperatura alta e una no.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Allelopatia ?
Il mio come specificato era un mero consiglio estetico, per me un oggetto in quel punto li darebbe maggior risalto al rosso, poi cosa mettere lo deciderà secondo i gusti personali basta che se ci metti il palombaro almeno abbia la bandiera della Juve ahahahah 

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Allelopatia ?
Ok grazie a tutti. Niente palombaro
ho già il polpo in vetro di mia figlia che non sappiamo dove piazzare.
Sotto la Ludwigia mi consigliate mettere stick compo oppure quelli in laterite con macroelementi e ferro ? Li ho tutti e due. Ho letto nelle schede che forse è preferibile il secondo.

Sotto la Ludwigia mi consigliate mettere stick compo oppure quelli in laterite con macroelementi e ferro ? Li ho tutti e due. Ho letto nelle schede che forse è preferibile il secondo.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Allelopatia ?
La Crypto puoi farla crescere come emersa in un vaso di vetro a chiusura stagna.CIR2015 ha scritto:Eliminata Cryptocoryne (messa in secchio con acqua - mia moglie vorrebbe piantarla... si può ?) e sostituita con Ludwigia repens. Devo dire da un po di respiro alla vasca... la Cryptocoryne è molto bella ma occupava troppo spazio.
La L. repens non dovrebbe dare problemi invece...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Allelopatia ?
Ok quindi metto o non metto qualcosa sotto la L.Repens ? Leggevo nella scheda che ha bisogno di nutrienti dalle radici.lucazio00 ha scritto:La Crypto puoi farla crescere come emersa in un vaso di vetro a chiusura stagna.CIR2015 ha scritto:Eliminata Cryptocoryne (messa in secchio con acqua - mia moglie vorrebbe piantarla... si può ?) e sostituita con Ludwigia repens. Devo dire da un po di respiro alla vasca... la Cryptocoryne è molto bella ma occupava troppo spazio.
La L. repens non dovrebbe dare problemi invece...
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti