Echinodorus Tenellus esigenze
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Echinodorus Tenellus esigenze
Ciao ragazzi sapreste dirmi do che cosa a bisogno questa pianta ? Avevo in mente di fare un bel prato ..premetto che non ho nessun fondo fertile ,ma uso fertikizzante a pastiglie e CO2
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus esigenze
Menziona che tipo di "pastiglie" usi, comunque se vuoi il mio parere io metterei sotto le radici questi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
- neofitadelsud (27/12/2015, 10:03)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Specy
- Messaggi: 3792
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus esigenze
È una pianta belissima la quale richiede un illuminazione da stadio, con lampade con temperatura di colore da 6500k. Essendo una piante da prato, quindi corta, occorre che la luce riesca ad arrivare in profondità raggiungendo il fondo della vasca, per cui nelle vasche alte si avranno maggior difficoltà a farla crescere, non è il tuo caso.
Come tutti gli Echinodorus richiede, una fertilizzazione dal fondo ,per cui nel tuo caso sarà necessario integrare il fondo con stick/tabs e l'immissione di CO2 con un ambiente acido, inoltre richiede molto ferro. Si riproduce per stoloni e se trova l'ambiente adeguato ri invaderà rapidamente tutto il fondo.
Quwsto perché dalla pianta madre partono dei collegamenti che a distanza di qualche centimetro formeranno il germoglio che metterà proprie foglie e radici.
Dopo la piantumazione ti sembrerà fermo, invece crescono le sue radice che si propagano per il fondo. Poi spunteranno i germogli.
Ti consiglio di piantare piccoli ciuffi sparsi per il fondo e per aumentare la sua rapidità di propagazione, di tagliare i pezzetti di radice ( scusa non ricordo come si chiamano) che collegano i vari ciuffetti.
Eccoti il capitolo del nostro articolo che lo riguarda, ma ti consiglio di leggerti anche il primo capitolo nel quale troverai altre informazioni molto utili.
Come tutti gli Echinodorus richiede, una fertilizzazione dal fondo ,per cui nel tuo caso sarà necessario integrare il fondo con stick/tabs e l'immissione di CO2 con un ambiente acido, inoltre richiede molto ferro. Si riproduce per stoloni e se trova l'ambiente adeguato ri invaderà rapidamente tutto il fondo.
Quwsto perché dalla pianta madre partono dei collegamenti che a distanza di qualche centimetro formeranno il germoglio che metterà proprie foglie e radici.
Dopo la piantumazione ti sembrerà fermo, invece crescono le sue radice che si propagano per il fondo. Poi spunteranno i germogli.
Ti consiglio di piantare piccoli ciuffi sparsi per il fondo e per aumentare la sua rapidità di propagazione, di tagliare i pezzetti di radice ( scusa non ricordo come si chiamano) che collegano i vari ciuffetti.
Eccoti il capitolo del nostro articolo che lo riguarda, ma ti consiglio di leggerti anche il primo capitolo nel quale troverai altre informazioni molto utili.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus esigenze

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus esigenze
Ok metti con queste,le hai comprate ed è meglio usarle, ma non cedi la foto del lui stick che ho inserito, a me si vede 

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus esigenze
Quelle pasticche vanno bene come base, tuttavia mi sembra a occhio si abbinino benissimo con gli stick in foto.
Questa foto la vedi?

Questa foto la vedi?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus esigenze
Le pastiglie florenette che io sappia sono molto blande... 

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus esigenze
Per ora mattine un po' di più, tanto con quelle danni non ne fai, poi appena finite oppure già da adesso, compra gli stick e vedi come parte a razzo la tua piantadarioc ha scritto:Le pastiglie florenette che io sappia sono molto blande...

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: Echinodorus Tenellus esigenze
Sinceramente sto mettendo meno della dose consigliata e crescono che è una meraviglia ...
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti