Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
MassimoAllegra

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 25/11/15, 20:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400 + 4500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Cryptocoryne
Anubias nana
Egeria
Hygrofila polysperma
Cabomba aquatica
Bacopa caroliniana
Pogostemon Helferi
Didiplis diandra
- Fauna: guppy maschi
guppy femmina
avvannotti
otocinclus
lumache sparse...
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di MassimoAllegra » 10/12/2015, 15:39
ocram ha scritto:In ogni caso dovresti risolvere tagliando subito la parte marcia.
Ehhh ma io mi accorgo che è marcia quando me la ritrovo a passeggio nella vasca...
In genere sta buona una giornata e poi uno o due steli si staccano...
MassimoAllegra
-
Fabio Effe

- Messaggi: 1057
- Messaggi: 1057
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x41x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
- Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
- Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black
-
Grazie inviati:
377
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio Effe » 10/12/2015, 15:54
Avete presente i vasetti delle piante comprate in negozio quelli di plastica bucherellati? Io ho preso i vasetti e ho infilato 7/8 steli giro giro dall'esterno nei buchetti, poi ho leggermente interrato lasciando che ci circoli l'acqua. Devo dire non ho nessun problema.
Ultima modifica di
Fabio Effe il 10/12/2015, 17:13, modificato 1 volta in totale.
Fabio Effe
-
MassimoAllegra

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 25/11/15, 20:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400 + 4500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Cryptocoryne
Anubias nana
Egeria
Hygrofila polysperma
Cabomba aquatica
Bacopa caroliniana
Pogostemon Helferi
Didiplis diandra
- Fauna: guppy maschi
guppy femmina
avvannotti
otocinclus
lumache sparse...
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di MassimoAllegra » 10/12/2015, 16:34
MassimoAllegra
-
Fabio Effe

- Messaggi: 1057
- Messaggi: 1057
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x41x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
- Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
- Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black
-
Grazie inviati:
377
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio Effe » 10/12/2015, 19:40
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fabio Effe
-
Fabio Effe

- Messaggi: 1057
- Messaggi: 1057
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x41x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
- Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
- Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black
-
Grazie inviati:
377
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio Effe » 10/12/2015, 19:41
Qui non si vede il vasetto ma per farti un idea ho messo lì steli giro giro infilando dall'esterno verso l'interno del vasetto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fabio Effe
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 16/12/2015, 9:33
Questo problema con l'Egeria l'ho avuto anch'io,era messa in cannolicchi di ceramica e ogni tre per due alcuni steli venivamo su. Poi l'ho dovuta spostare, per altri motivi, L'ho infilata nel fondo è..... rinata,un'altra piante, insomma secondo me ne il posto in acquario, ne il modo di tenerla sul fondo andavano bene.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Fabio Effe

- Messaggi: 1057
- Messaggi: 1057
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x41x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
- Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
- Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black
-
Grazie inviati:
377
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio Effe » 22/12/2015, 18:03
Fabio Effe ha scritto:Qui non si vede il vasetto ma per farti un idea ho messo lì steli giro giro infilando dall'esterno verso l'interno del vasetto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ecco il vasetto con l'egeria inserita
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fabio Effe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti