Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 19/10/2020, 13:01
Ho inserito un po' di rami egeria densa in acquario.
Ha fatto molto gettate nuove dai rami e parecchie radici aeree.
Com' è messa?
Ho letto che potrebbe esserci una carenza di azoto. Possibile?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
erkoleprimo
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 19/10/2020, 13:47
Ciao.
Per me è messa bene.
Posted with AF APP
mmarco
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 19/10/2020, 14:01
I rami che crescono....sono quelli da portare e "ripiantare"?
erkoleprimo
-
mr_ics

- Messaggi: 587
- Messaggi: 587
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 25/10/15, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k - 4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: attualmente
Microdevario kubotai
________
old
Trigonostigma heteromorpha --
cory paleatus --
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di mr_ics » 19/10/2020, 14:08
Puoi anche lasciarli crescere.
Se poi ti danno noia pota e ripanta, oblascia galleggiare.
In merito alla carenza, che qui non c'è, se manca azoto l'egeria la vedi tipo 'spennata', foglie di dimensioni ridotte e con intrrnodi più distanziati
Posted with AF APP
Una rondine non fa bau
mr_ics
-
yeno85

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/07/20, 0:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 810 lumen - calda
- Temp. colore: 8500 + 3500
- Riflettori: No
- Fondo: Blu bios Ghaia 2-3 mm blu bios
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria Densa, Pogostemon quadrifolius octopus (stellatus), Criptocoryne lucens, Microsorum pteropus.
- Fauna: Già presenti Gasteropodi Phisa
Lymnaea Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Fertilizzazione Pmdd base + Easylife Profito + Stick
pH tra 7,5 , KH 2, GH 5, NO2- 0 N03 50
Filtro a percolazione con lana di perlon, spugna, cannolicchi.
Acqua 15 litri osmotica e 5 di rubinetto.
Attualmente Conducibilità: 700
Temperatura da 23°
Arredi: roccia lavica
- Altri Acquari: vaso di vetro da 1,5 l con egeria densa
Fondo di ghiaia grossa fertilizzato con initial stick della tetra.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di yeno85 » 21/10/2020, 19:13
complimenti, hanno gli internodi molto ravvicinati, quindi credo che di azoto ne abbiano a sufficienza

Falla crescere fino alla superfice, poi vedrai un boom di crescita esponenziale.
yeno85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti