Egeria cresce in modo strano (?!)

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Egeria cresce in modo strano (?!)

Messaggio di riccardoerre » 05/05/2019, 9:48

buongiorno, è da un mese e mezzo circa che la mia egeria non cresce più in lunghezza ma emette ciuffi (?) su se stessa, mentre prima da qualsiasi taglio poi proseguiva rigogliosa. metto una foto. all'inizio pensavo fosse una mia pippa mentale, ma poi no, cribbio non sta crescendo -.-

Immagine


faccio cambi acqua ogni 30 gg circa, un 15-20% e per il resto la vaschetta non ha mai avuto bisogno di altro e sembra funzionare tutto bene, pare.

a vostro avviso c'è modo di riprenderla? vi ringrazio

EDIT nel mio avatar si vede come cresceva prima, ma al di la di questo mi è venuta in mente una cosa. è cambiata la fauna. avevo due orifiamma che sono finiti in un 240 litri (e bene che stanno) mentre al loro posto ospito due guppy nani e due neon che mi ha regalato una collega di mia moglie smontando il suo acquario. che manchi azoto? quelli di prima "producevano deiezioni" come leoni

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Egeria cresce in modo strano (?!)

Messaggio di supersix » 05/05/2019, 10:07

Ciao! Che piante hai in vasca? L egeria se ha carenza di azoto butta radici aeree, ne ha?

Perché fai cambi di acqua regolari?

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Egeria cresce in modo strano (?!)

Messaggio di riccardoerre » 05/05/2019, 13:51

In realtà l abitudine dei cambi d’acqua era derivata dalla precedente fauna e potrei smettere, ora sporcano pochissimo. Altre piante ho criptocoryne e lemna minor più un Anubia nana. Radici aeree ne fanno pochissime, tempo fa quando cresceva in lunghezza invece ne notavo parecchie.

Grazie

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Egeria cresce in modo strano (?!)

Messaggio di supersix » 05/05/2019, 18:20

Luce la prende bene? Non é che la lemna scherma troppo?Cosa usi per rabboccare?hai provato a metterla galleggiante sotto la luce e vedere se si riprende? Test pH KH GH NO3- PO43-?

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Egeria cresce in modo strano (?!)

Messaggio di riccardoerre » 05/05/2019, 21:22

Allora, ho tolto la lemna perché tanto mi da troppo lavoro ed effettivamente ombreggia (e sporca) troppo tanto era un po’ che volevo farlo ed ho approfittato. Rabbocco con acqua di rubinetto decantata. I test a reagente non li ho, ma a lavoro ho di tutto per verificare le acque di alimento dei generatori quindi appena sono in stabilimento vedo di fare due test e ti riferisco. Grazie, intanto!

Edit ho possibilità di avere acqua di ro (e bypassando l addolcitore) secondo te è meglio usare quella per i reintegri?

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Egeria cresce in modo strano (?!)

Messaggio di supersix » 05/05/2019, 22:40

Se rabbocchi con acqua di rubinetto non fai altro che continuare ad alzare i valori dei sali disciolti in vasca, evapora solo l acqua e i sali rimangono, probabilmente hai GH e KH alti ,io i rabbocchi li faccio con l acqua demineralizzata del supermercato , se ce l hai gratis meglio :-bd

I test sono utili per capire come si muove la vasca, l obbiettivo un po di tutti è di arrivare a farne il meno possibile e osservare le piante

Se puoi fai test KH,GH,NO2-,NO3-,PO43- EC e magari ferro e potassio sarebbe il massimo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
riccardoerre (05/05/2019, 22:51)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Egeria cresce in modo strano (?!)

Messaggio di riccardoerre » 12/05/2019, 7:25

supersix ha scritto: Se puoi fai test KH,GH,NO2-,NO3-,PO43- EC e magari ferro e potassio sarebbe il massimo
scusa il ritardo, ti aggiorno entro mercoledì faccio tutto. sono a casa in malattia e non ho accesso ai reagenti/strumenti

ti ringrazio, buona domenica

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Egeria cresce in modo strano (?!)

Messaggio di supersix » 12/05/2019, 11:01

riccardoerre ha scritto:
supersix ha scritto: Se puoi fai test KH,GH,NO2-,NO3-,PO43- EC e magari ferro e potassio sarebbe il massimo
scusa il ritardo, ti aggiorno entro mercoledì faccio tutto. sono a casa in malattia e non ho accesso ai reagenti/strumenti

ti ringrazio, buona domenica
A te! :-bd

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Egeria cresce in modo strano (?!)

Messaggio di riccardoerre » 18/05/2019, 8:16

Ciao @supersix, sono riuscito a fare i test;

tds: 400 micro (questo è l'unico di cui non ho certezza, lo strumento è molto vecchio anche se professionale ma secondo noi è un po' starato)
pH: 7,9 con lo strumento, 8 coi reagenti
GH: 8
KH: 8
Fe < 0.005 ppm
NO2- 0
NO3- 0
Fosfati non ho a disposizione test sorry


l'avevo riempito con questa h20
Immagine

ma ora sto rabboccando con ro.

ogni sabato, aggiungo 1 ml (la vasca è piccina, 26 litri) di una soluzione a base di Fe, Mg, K che mi da un amico.prende le polveri e le miscela con acqua di osmosi. purtroppo non so le percentuali, dovrei domandare a lui. ho inoltre in casa, se può essere utile questi stick.
IMG_0389.JPG
una buona giornata!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Egeria cresce in modo strano (?!)

Messaggio di supersix » 18/05/2019, 16:04

Ciao! Guarda si parlava in un altro topic di fertilizzazione di piccoli acquari
Marta ha scritto:
supersix ha scritto:
17/05/2019, 15:24
uno stick npk o un pezzo a sciogliere in un 20 litri non basta?
Allora, sarebbe molto meglio non sciogliere mai gli stick.
Potrebbero esserci eccezioni, ma mai la prima scelta.

Questo perché il vantaggio degli stick infusione (che comunque io consiglio solo in certi casi) è il lento rilascio costante.

Più un'acquario è piccolo e più va monitorata la cosa, quindi lo stick va assolutamente messo in modo da poter essere rimosso in caso d'emergenza. :)
Ti taggo @Marta che mi ha risposto e io chiederei il suo parere su come muoversi
Dai valori dovresti sicuramente alzare il GH , gli NO3-, PO43-...praticamente tutti
Gli stick per sicurezza puoi chiedere in chimica se sono ok, io uso solo i fert dell articolo, lo hai letto?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDDPMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD

Lo strumento per l ec puoi testarlo con un acqua in bottiglia, se i valori sono simili è ok

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
riccardoerre (18/05/2019, 18:49)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti