Egeria densa problemi
- battagliero
- Messaggi: 953
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Egeria densa problemi
Buonasera a tutti apro questo topic sotto indicazioni di @roby70 in quanto ho dei problemi con l'egeria densa presente nel mio acquario.
Il problema è che dopo aver piantato la pianta dopo 3/4 settimane ho notato che si sono formate tipo delle radici aeree cosa può mancare come nutrienti?
Inoltre mi sono chiesto se i piccoli germogli ( allego foto) anche se meglio detto " pezzetti di stelo" possono essere messi in una vaschetta per farle crescere per poi spostarle in acquario.
I valori provati non più di 2 giorni fa sono i seguenti:
NO2-:0
NO3-: tra i 10 e i 25
KH: 6/10
GH: >10
PO43-: 1
Cl: 0
pH: 8
Inoltre alcune cime ( allego foto) si sono " annerite" cosa può essere?
Il problema è che dopo aver piantato la pianta dopo 3/4 settimane ho notato che si sono formate tipo delle radici aeree cosa può mancare come nutrienti?
Inoltre mi sono chiesto se i piccoli germogli ( allego foto) anche se meglio detto " pezzetti di stelo" possono essere messi in una vaschetta per farle crescere per poi spostarle in acquario.
I valori provati non più di 2 giorni fa sono i seguenti:
NO2-:0
NO3-: tra i 10 e i 25
KH: 6/10
GH: >10
PO43-: 1
Cl: 0
pH: 8
Inoltre alcune cime ( allego foto) si sono " annerite" cosa può essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Danio
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 20/03/19, 17:48
-
Profilo Completo
Egeria densa problemi
Le parti scure potrebbero indicare una carenza di potassio 

Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO 

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Egeria densa problemi
Le radici aeree si possono formare per tanti motivi, anche per esempio se hai piantato gli steli vicino la pompa del filtro, la pianta li produce per aggrapparsi a qualcosa così da non essere trasportata via dalla corrente.
A indovinare così da una foto cosa potrebbe mancare io personalmente non ci riesco, ti direi qualcosa a caso, magari facci capire se tu fertilizzi o meno e come.
Quello che posso dirti è che a dispetto della fama di "pianta facile" che si porta dietro l'egeria per quello che ho visto io al contrario ha bisogno di tanta luce, non è "rognosa" nel senso che cresce più o meno rapidamente a seconda dei fertilizzanti che trova a disposizione, ma mal che vada può solo bloccarsi temporaneamente senza deperire, a livello di luce però per me è tra le più esigenti, anche più di qualche pianta al contrario considerata "difficile".
A indovinare così da una foto cosa potrebbe mancare io personalmente non ci riesco, ti direi qualcosa a caso, magari facci capire se tu fertilizzi o meno e come.
Quello che posso dirti è che a dispetto della fama di "pianta facile" che si porta dietro l'egeria per quello che ho visto io al contrario ha bisogno di tanta luce, non è "rognosa" nel senso che cresce più o meno rapidamente a seconda dei fertilizzanti che trova a disposizione, ma mal che vada può solo bloccarsi temporaneamente senza deperire, a livello di luce però per me è tra le più esigenti, anche più di qualche pianta al contrario considerata "difficile".
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- battagliero
- Messaggi: 953
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Egeria densa problemi
@Danio come posso aumentare il potassio? I fosfati come ti sembrano?
@Nijk sono stati piantare esattamente dall'altra parte rispetto a dove c'è la pompa.
Può essere che le radici siano state formate per il fatto che ci sono i pesci rossi che comunque si muovono vicino a loro anche in maniera repentina?
Non utilizzo nessun tipo di fertilizzante in quanto avevo i nitrati oltre i 100 e le ho prese per abbassarli ( sotto questo aspetto direi che sono state utilissime)
Per quanto riguarda l'illuminazione ho una lampada fluorescente T8 25W 230V è la tengo accesa 8 ore al giorno dalle 15 alle 23 però considera che l'acquario è affianco alla porta finestra quindi prende luce anche naturalmente. È sufficiente?
@Nijk sono stati piantare esattamente dall'altra parte rispetto a dove c'è la pompa.
Può essere che le radici siano state formate per il fatto che ci sono i pesci rossi che comunque si muovono vicino a loro anche in maniera repentina?
Non utilizzo nessun tipo di fertilizzante in quanto avevo i nitrati oltre i 100 e le ho prese per abbassarli ( sotto questo aspetto direi che sono state utilissime)
Per quanto riguarda l'illuminazione ho una lampada fluorescente T8 25W 230V è la tengo accesa 8 ore al giorno dalle 15 alle 23 però considera che l'acquario è affianco alla porta finestra quindi prende luce anche naturalmente. È sufficiente?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Egeria densa problemi
battagliero ha scritto: ↑Non utilizzo nessun tipo di fertilizzante
Non fertilizzando è chiaro che la risposta a cosa manca è un pò di tutto.battagliero ha scritto: ↑cosa può mancare come nutrienti
Una lampada T8 da 25watt su 120 litri di vasca è sicuramente poco, non chiedermi di quantificare la luce che arriva dalla finestra, non ci riuscirei ti direi stupidaggini.battagliero ha scritto: ↑Per quanto riguarda l'illuminazione ho una lampada fluorescente T8 25W
Si che non vuoi sentire questo perchè chiedi di migliorare la condizione di quella pianta in particolare ma io se hai i carassi in vasca piuttosto che dirti di aumentare le luci o migliorare la fertilizzazione al contrario ti direi di non fare assolutamente nulla, in quanto anche riuscendo a coltivare le piante altro non farai che produrre lattuga per i tuoi pesci, non ne vale la pena.
Quello che puoi fare è nel tempo cambiare tipologia di piante, anubias o felci ( microsorum ) sia perchè potrai tenerle in vasca senza fertilizzare, sia perchè la luce andrà bene e sia perchè avendo una consistenza più dura probabilmente i pesci non le mangeranno.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- battagliero
- Messaggi: 953
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Egeria densa problemi
@Nijk allora per adesso sorprendentemente non mangiano assolutamente le piante anzi le lasciano assolutamente stare.
Tu quindi mi consigli di lasciare stare così e " aspettare che i pesci se li mangiano?
Io avevo preso le egeria perché erano ottimi per abbassare i nitrati.
Tu che tubo consigli di prendere?
Comunque personalmente proverei a " farla crescere" e sperare che in muoia.
Tu che anubias consigli?
E che differenza c'è tra egeria e michrosorum?
Scusa per le moltissime domande
Tu quindi mi consigli di lasciare stare così e " aspettare che i pesci se li mangiano?
Io avevo preso le egeria perché erano ottimi per abbassare i nitrati.
Tu che tubo consigli di prendere?
Comunque personalmente proverei a " farla crescere" e sperare che in muoia.
Tu che anubias consigli?
E che differenza c'è tra egeria e michrosorum?
Scusa per le moltissime domande
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Egeria densa problemi
Certo che devi tenerla non dico assolutamente di buttarla, ti sto dicendo solo che secondo me visto i pesci che hai scelto non vale la pena modificare plafoniera o pensare a qualche linea di fertilizzanti, penso che spenderesti soldi inutilmente e non conviene.
Tutte le piante rapide in quanto crescono velocemente assorbono allo stesso tempo una grande quantità di nitrati, è chiaro che però se non crescono non consumano nemmeno nutrienti, e i nitrati vengono appunto consumati in quanto tali.
Quelle che ti ho consigliato sono semplicemente piante meno esigenti ( in tutto, luce compresa ) e dalle foglie più dure e meno appetibili per i carassi, le mangiano meno volentieri, ecco tutto.
Tutte le piante rapide in quanto crescono velocemente assorbono allo stesso tempo una grande quantità di nitrati, è chiaro che però se non crescono non consumano nemmeno nutrienti, e i nitrati vengono appunto consumati in quanto tali.
Quelle che ti ho consigliato sono semplicemente piante meno esigenti ( in tutto, luce compresa ) e dalle foglie più dure e meno appetibili per i carassi, le mangiano meno volentieri, ecco tutto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- battagliero
- Messaggi: 953
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Egeria densa problemi
ho capito, sono d'accordo con te sul fatto di non modificare la plafoniera sul fatto di non aiutarla un pò meno. Mi spiego meglio se non la aiuto questa non andrà in contro a morte certa?
ok, quindi devo andare a comprare la anubis ( quale mi consigli? so che ce ne sono tanti di tipi) mentre il microsorum per prenderla devo aspettare che " perisca" la egeria per inserirla perchè senno creo una alleopatia o sbaglio?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Egeria densa problemi
Cerco di spiegarmi meglio sicuramente non l'ho fatto in precedenza:
Il mio consiglio è di aprire un nuovo topic nella sezione specifica, Carassius auratus: la sezione dei Pesci Rossi, e verificare insieme agli altri utenti che hanno modo di allevare gli stessi pesci che hai tu quali possano essere, per esperienza personale, le piante più indicate e meno soggette ad essere divorate/rovinate.
Credo sia questo il modo più sicuro e corretto affinché tu non spenda soldi inutilmente, perchè le piante costano ed è un peccato.
Quella pianta non è detto che muoia e non è detto che venga mangiata, se vuoi fare in modo che cresca bene devi semplicemente aggiungere luci e fertilizzare l'acqua ( non fertilizzi, non è che manca solo potassio e per magia con 1 ml di K risolvi la situazione, di base teoricamente manca tutto o quasi tutto, è inutile andare per tentativi ) , altrimenti resta con questa impostazione e nel tempo vai ad aggiungere piante che non hanno bisogno di fertilizzante, che crescono ugualmente con poca luce e che possibilmente risultano indigeste ai pesci che hai.
I carassi ( pesci rossi ) generalmente mangiano le piante, è questo il motivo per cui viene difficile consigliare in questa sezione qualche pianta in particolare, perchè potenzialmente tutte potrebbero essere mangiate, è questo anche il motivo per cui un plantacquario abbinato con i pesci rossi rappresenta una soluzione generalmente scartata in partenza.battagliero ha scritto: ↑ok, quindi devo andare a comprare la anubis ( quale mi consigli? so che ce ne sono tanti di tipi) mentre il microsorum per prenderla devo aspettare che " perisca" la egeria per inserirla perchè senno creo una alleopatia o sbaglio?
Il mio consiglio è di aprire un nuovo topic nella sezione specifica, Carassius auratus: la sezione dei Pesci Rossi, e verificare insieme agli altri utenti che hanno modo di allevare gli stessi pesci che hai tu quali possano essere, per esperienza personale, le piante più indicate e meno soggette ad essere divorate/rovinate.
Credo sia questo il modo più sicuro e corretto affinché tu non spenda soldi inutilmente, perchè le piante costano ed è un peccato.
Il discorso è che non mi va di farti spendere soldi e di farti cambiare completamente gestione inutilmente, è come se dovessimo preparare una macchina di formula uno quando già sappiamo che il pilota alla prima curva andrà dritto perchè non ha la patente.battagliero ha scritto: ↑ho capito, sono d'accordo con te sul fatto di non modificare la plafoniera sul fatto di non aiutarla un pò meno. Mi spiego meglio se non la aiuto questa non andrà in contro a morte certa?
Quella pianta non è detto che muoia e non è detto che venga mangiata, se vuoi fare in modo che cresca bene devi semplicemente aggiungere luci e fertilizzare l'acqua ( non fertilizzi, non è che manca solo potassio e per magia con 1 ml di K risolvi la situazione, di base teoricamente manca tutto o quasi tutto, è inutile andare per tentativi ) , altrimenti resta con questa impostazione e nel tempo vai ad aggiungere piante che non hanno bisogno di fertilizzante, che crescono ugualmente con poca luce e che possibilmente risultano indigeste ai pesci che hai.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- battagliero
- Messaggi: 953
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Egeria densa problemi
Ciao @Nijk grazie mille per la tua risposta.
In quella sezione mi avevano consigliato per una altra questione ( abbassamento di nitrati) di inserire l' egeria o anche la michrosorum in quanto erano di rapida crescita, non necessitavano di particolare attenzione e sopratutto erano ottime per quanto riguarda l'abbassamento del nitrati ( onestamente parlando ho preso la pianta per questa finalità).
E anche li mi avevano detto che in generale era veramente difficile tenere in acquario sia i pesci rossi che le piante ma andavamo per " esclusione" e ad oggi posso dire che i pesci rossi snobbano la pianta sopratutto perché dopo un mese da quando le ho inserite posso affermare, forse sono molto fortunato, che non ho dovuto togliere nessuno stelo perché mangiato dai pesci e non ho mai notato che si avvicinassero alla stessa per mangiarla.
Ecco perchè ho deciso di scrivere qui sotto consiglio per rendere più rigogliosa la pianta e farla crescere in quanto ad oggi il lavoro per cui era stata presa è stato svolto in maniera egregia.
In quella sezione mi avevano consigliato per una altra questione ( abbassamento di nitrati) di inserire l' egeria o anche la michrosorum in quanto erano di rapida crescita, non necessitavano di particolare attenzione e sopratutto erano ottime per quanto riguarda l'abbassamento del nitrati ( onestamente parlando ho preso la pianta per questa finalità).
E anche li mi avevano detto che in generale era veramente difficile tenere in acquario sia i pesci rossi che le piante ma andavamo per " esclusione" e ad oggi posso dire che i pesci rossi snobbano la pianta sopratutto perché dopo un mese da quando le ho inserite posso affermare, forse sono molto fortunato, che non ho dovuto togliere nessuno stelo perché mangiato dai pesci e non ho mai notato che si avvicinassero alla stessa per mangiarla.
Ecco perchè ho deciso di scrivere qui sotto consiglio per rendere più rigogliosa la pianta e farla crescere in quanto ad oggi il lavoro per cui era stata presa è stato svolto in maniera egregia.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti