Ciao a tutti.
Dopo aver avuto qualche disavventura con l'Algexit come da alcuni miei post precedenti (sospeso l'Algexit, sparite le punte marroni sulle foglie), osservo che la mia egeria densa rimane molto bassa e sviluppa tantissimi getti laterali.
Anche i nuovi steli appena piantati sviluppano subito getti laterali. Inoltre si formano molte radici aeree.
Il risultato è che l'egeria rimane molto bassa e poco carina da vedere.
Può essere un eccesso di nutrienti o di illuminazione?
Uso il Easy Life Profito a cui addiziono 5ml/settimana di Easy Life Nitro e 5 di Fosfo. Aggiungo anche 1-2 g/settimana di solfato di magnesio.
Per le lampade non posso essere troppo preciso: l'acquario è un Amtra System V2 85 litri con plafoniera di serie (non sono riuscito a trovare le caratteristiche sul sito di Amtra e non c'erano documenti allegati all'acquario) a cui ho aggiunto 1 Tetra Lightwave 520 parallela a quella di serie più una Tetra Lightwave 270 decentrata sopra all'egeria. La plafoniera di serie ha una luce veramente ma veramente debole.
Al momento ho in vasca anche bacopa caroliniana e Christmas moss.
Grazie!
egeria densa rimane bassa e con getti laterali
- alderton
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 10/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
egeria densa rimane bassa e con getti laterali
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
egeria densa rimane bassa e con getti laterali
Ciao, riesci a postare i valori e la conducibilità?
Ho paura che dando magnesio settimanalmente l'acqua dia molto dura.
Le altre piante come stanno?
Ho paura che dando magnesio settimanalmente l'acqua dia molto dura.
Le altre piante come stanno?
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- alderton
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 10/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
egeria densa rimane bassa e con getti laterali
Ecco qua:
pH 7.0 - 7.25 (strisce dedicate)
KH 8 (test a reagenti)
nitrati 15-20 mg/l
nitriti assenti
GH tra 10 e 16
cloro assente
fosfato circa 0.1 mg/l (test a reagenti)
Grazie!
Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:
dimenticavo:
TDS 494 ppm
pH 7.0 - 7.25 (strisce dedicate)
KH 8 (test a reagenti)
nitrati 15-20 mg/l
nitriti assenti
GH tra 10 e 16
cloro assente
fosfato circa 0.1 mg/l (test a reagenti)
Grazie!
Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:
dimenticavo:
TDS 494 ppm
- MADMAX
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 24/01/21, 18:22
-
Profilo Completo
- alderton
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 10/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
egeria densa rimane bassa e con getti laterali
E' che non vorrei andare troppo su di conducibilità.
Ho bacopa caroliniana e Christmas moss (vesicularia montagnei). Quest'ultimo si sta in po' annerendo nella parte centrale. Può essere dovuto ad una conducibilità troppo alta?
Su quali valori di conducibilità dovrei assestarmi?
Grazie!
Ho bacopa caroliniana e Christmas moss (vesicularia montagnei). Quest'ultimo si sta in po' annerendo nella parte centrale. Può essere dovuto ad una conducibilità troppo alta?
Su quali valori di conducibilità dovrei assestarmi?
Grazie!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], marinaciccabaus e 2 ospiti