Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 02/10/2018, 15:28
jusy ha scritto: ↑bicarbonato di potassio per alzare solo il KH in qualche cambio
tieni conto che stai fertilizzando (potassio) e a questo punto sarebbe comodo un conduttivimetro per valutare la conducibilità.... e capire se ci stai o ci sei andata pesante col potassio (inibisce ad elevate concentrazioni l'assorbimento del calcio e del magnesio...)
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- jusy (02/10/2018, 15:42)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
jusy

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila,Cryptocoryne, anubias,hygrophyla corymbosa siamensis
- Fauna: 180 litri ancistrus, marisa e Caridina
100 litri guppy e platy
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di jusy » 02/10/2018, 15:42
non ho messo potassio , solo ieri notte un pò di rinverdente (microelementi): 7ml in 180 litri, pensando che potesse esere una carenza. Il conduttivimetro misura 1458 µS/cm, però segna 30° mentre il termometro in mercurio ne misura 27, quindi forse non è più attendibile il mio vecchio conduttivimetro, non so...
jusy
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 02/10/2018, 15:44
No, no, la EC a mio avviso è corretta!
Lascia pure che la temperatura non è allineata, ma sono tutti sali che diventano ioni e quindi il valore è corretto.
Intendo che potresti avere un eccesso di potassio (il potresti è quasi un eufemismo...)
Per favore apri un topic in chimica e al limite ci vengo a buttare un occhio.
Linka anche questa discussione...

Grazie!
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- jusy (02/10/2018, 15:52)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Marta
- Messaggi: 17969
- Messaggi: 17969
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 02/10/2018, 15:47
Ciao @
jusy!
Ti dispiacerebbe fare qualche altra foto alla pianta?
Non capisco bene se possa essere decalcificazione o altro...

- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
- jusy (02/10/2018, 15:52) • Daniela (02/10/2018, 20:25)
Marta
-
jusy

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila,Cryptocoryne, anubias,hygrophyla corymbosa siamensis
- Fauna: 180 litri ancistrus, marisa e Caridina
100 litri guppy e platy
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di jusy » 02/10/2018, 16:09
ok

jusy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti