Egeria densa, situazione disastrosa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Messaggio di Maximilian » 02/02/2017, 23:36

niko79 ha scritto:Metti qualche stelo a galleggiare...
C'é ancora tutta! :-bd

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Messaggio di niko79 » 02/02/2017, 23:43

Facci sapere come va!

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Messaggio di Fulldynamix » 03/02/2017, 21:08

14 watt sono già pochi figuriamoci con le galleggianti e i steli. In qualche modo devi radoppiare la potenza. Le galleggianti ed i steli li devi tenere isolati dalla parte opposta della bacopa. È inutile cercare altre cause.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Messaggio di Maximilian » 04/02/2017, 9:35

Credo anch'io sia un problema di luce, rileggendo la storia dell'allestimento della vasca forse c'è stata un po di confusione sulle piante. :-
Le galleggianti ora le ho spostate in una boccia, ne ho lasciate solo alcune per preservare la specie nel caso mi muoiano nella boccia, le volevo nel laghetto quest'estate!
Aumentare l'illuminazione la vedo dura, la vasca è una "cinesata" e il coperchio troppo sottile e sagomato, non permette troppi lavori. :-q
Magari provo ad aprire un post nel fai da te, vediamo se qualcuno mi da qualche idea.
Comunque mi confermate i valori postati nell'altra pagina siano idonei?
Ieri ho aggiunto un pochino di Ferro e di Potassio. :-bd

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Messaggio di Maximilian » 17/02/2017, 18:10

Da qualche giorno l'ho messa nei cannolicchi, aveva emesso delle radici aeree e sembrava in gran forma, ieri ho messo 1/2 stick, ed oggi uno stelo l'ho trovato così:
20170217_173946.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Messaggio di Fulldynamix » 17/02/2017, 20:50

Fulldynamix ha scritto:La luce è molto importante. La CO2 un po'meno. Ma non da escludere il fattore limitante. L'egeria è una pianta veloce e necessità di TUTTI gli elementi in abbondanza, anche la luce. Se ha propio su di essa le galleggianti, spostale. Una foto panoramica servirebbe a capire. Quanti watt hai e che tipo di lampade?
mi quoto....il problema per me sta nelle mie righe.
Si è ripresa la bacopa?? come stai con la conducibilità?

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Messaggio di Maximilian » 17/02/2017, 22:13

Fulldynamix ha scritto:
Fulldynamix ha scritto:La luce è molto importante. La CO2 un po'meno. Ma non da escludere il fattore limitante. L'egeria è una pianta veloce e necessità di TUTTI gli elementi in abbondanza, anche la luce. Se ha propio su di essa le galleggianti, spostale. Una foto panoramica servirebbe a capire. Quanti watt hai e che tipo di lampade?
mi quoto....il problema per me sta nelle mie righe.
Si è ripresa la bacopa?? come stai con la conducibilità?
La conducibilità è salita a 420, la Bacopa è sempre malconcia, non da segni di ripresa.
La luce, sto aspettando dei LED dalla cina, se va bene tra 3 mesi.... :(
Questa vasca è strana, tutte le piante stentano, anche quelle sotto la lampada direttamente come la Hydrocotyle! :-??

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Messaggio di Fulldynamix » 17/02/2017, 22:19

Ne hai due di acquari. Parliamo sempre di quello piccolo con 14 watt d' illuminazione?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Messaggio di lucazio00 » 17/02/2017, 22:27

Vedo piante che in natura non si vedono tra di loro neanche con un cannocchiale...
nuovo caso di allelopatia? Bacopa monnieri ed Egeria densa...forse coabitano in natura???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Egeria densa, situazione disastrosa

Messaggio di Maximilian » 17/02/2017, 23:01

Si l'acquario è il piccolo, e in natura molto probabilmente non hanno lo stesso habitat, se poi fosse una nuova alleopatia non mi stupirei, con la fortuna che mi ritrovo... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti