egeria densa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: egeria densa

Messaggio di CIR2015 » 21/01/2016, 22:27

Sini ha scritto:
CIR2015 ha scritto: ma è normale sta pianta ?
La adoro...
Idem. Secondo me sono bellissime


Inviato con Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: egeria densa

Messaggio di GiuseppeA » 22/01/2016, 7:48

CIR2015 ha scritto:Dopo 5 gg con zero di tutto in vasca... solo CO2... ma è normale sta pianta ?

Giorno 0 (zero)

Immagine

Giorno 5

Immagine
Bè, le piante hanno riserve. ;)

Tu però non farle stare a zero per troppo tempo altrimenti ti si blocca. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: egeria densa

Messaggio di exacting » 23/01/2016, 19:25

i getti laterali a cosa son dovuti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: egeria densa

Messaggio di Sini » 23/01/2016, 19:29

exacting ha scritto:i getti laterali a cosa son dovuti?
Ramifica, è normale, significa che sta bene.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: egeria densa

Messaggio di giampy77 » 23/01/2016, 20:04

Prepara la motosega per la potatura :))
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: egeria densa

Messaggio di CIR2015 » 28/01/2016, 7:13

Scusate ma ho qualche dubbio sul come potarla... Ormai le mie sono cresciute a dismisura e devo un pochino potarle... ma i getti laterali come li poto ? Li taglio alla base e creo un'altro stelo ? E la parte della pianta da dove ho tolto il getto conviene eliminarla o posso lasciarla in vasca ?




Inviato con Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: egeria densa

Messaggio di ocram » 28/01/2016, 8:01

Io taglio lo stelo principale e i getti li lascio attaccati. Se invece i getti sono lunghi più dello stelo, taglio anche quelli alla stessa altezza del principale.
Praticamente io voglio un stelo di 20 cm, se in 20 cm partendo dall'alto sono compresi dei germogli, allora non li taglio, invece se il primo getto laterale sta a 30 cm, allora taglio e ripianto pure quello.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: egeria densa

Messaggio di exacting » 28/01/2016, 23:03

e quelle radici avventizie? a quale carenza sono da attribuire?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: egeria densa

Messaggio di ocram » 29/01/2016, 8:23

A me fa una radice avventizia in corrispondenza di ogni nuovo getto laterale, cercando di ancorarsi al terreno.
Le radici dell'Egeria densa non hanno lo scopo di cercare nutrienti, quindi dubito che la loro presenza sia dovuta a una carenza.


Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: egeria densa

Messaggio di CIR2015 » 29/01/2016, 21:45

Questa sera ho potato l'egeria... Ormai avevo degli steli che arrivavano al metro.

Ho notato che in alcuni steli... specialmente quelli molto lunghi... la parte in cima era molto più "delicata".

Ho seguito il consiglio di tenere comunque la parte alta che ho rinfilato nel cannolicchio e rimesso leggermente sotto il manado.

Per un paio di steli invece ho provato solo a potarlo tagliandolo.

In questo secondo caso si sdoppia o non ricresce ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti