Egeria Densa.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Egeria Densa.

Messaggio di alessio0504 » 17/03/2016, 17:28

Si fa per parlare. Sono il primo ad essere scettico ma anche se non le date speranze non la tolgo di lì fino all'ultima speranza!
Ho avuto nebbia batterica molto fitta che bloccava la luce. Mi ha messo in crisi Echinodorus Magdalenensis e Tenellum.
L'Egeria invece l'ha sterminata.
Era poltiglia. Si è salvato un piccolo stelo di quella comprata all'inizio (non di quella nata in vasca). Ha le foglie marce ma lo stelo sembra compatto. Per via delle foglie però va a fondo. L'ho legata con un filo da pesca e ondeggia mossa dalla corrente. Sfiora il pelo dell'acqua e a volte va 5/6 cm sotto il livello. Ma li ha molta luce.
Non sia mai che da questo stelo quasi morto riesca a rifarmene un bosco intero.
image.jpeg
image.jpeg
Ed ecco il Toto-Egeria:
Quante possibilità le date in percentuale?
Io voglio essere ottimista: 40%!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Egeria Densa.

Messaggio di Sini » 17/03/2016, 17:46

alessio0504 ha scritto: Non sia mai che da questo stelo quasi morto riesca a rifarmene un bosco intero.
Io questa estate avevo salvato un paio di messi steli... adesso ne ho la vasca piena.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Egeria Densa.

Messaggio di alessio0504 » 17/03/2016, 18:01

\:D/ \:D/
Sono cautamente fiducioso!
Ma dovrei aspettarmi prima o poi che stoloni e che venga fuori un nuovo stelo giusto?
Devo fare un sacco di cambi speriamo bene!!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Egeria Densa.

Messaggio di Sini » 17/03/2016, 18:02

alessio0504 ha scritto:\:D/ \:D/
Sono cautamente fiducioso!
Ma dovrei aspettarmi prima o poi che stoloni e che venga fuori un nuovo stelo giusto?
Devo fare un sacco di cambi speriamo bene!!!!
Se la tieni galleggiante e ha abbastanza nutrienti ti caccerà a dormire in cantina...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Egeria Densa.

Messaggio di alessio0504 » 17/03/2016, 18:42

Speriamo di farcela!
La vasca sta per affrontare un periodo un po' stressante! 5 cambi del 25% in 3 settimane!
Cercherò di fare del mio meglio! (rompendo le scatole a voi! :ymdevil: )
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3793
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Egeria Densa.

Messaggio di Specy » 17/03/2016, 18:50

Presupposto che il contenuto in vasca di nutrienti sia soddisfacente. Se non facevi cambi, avrei dato una percentuale di 80% :-bd purtroppo stai dicendo che farai una serie di cambi molto ravvicinati, per cui conseguentemente i nitrati scenderanno proporzionalmente, perciò la vedo un po' difficile, quindi la percentuale che potrei darti sarà del 30 40% a meno che, non sbricioli un po' di stick NPK ogni qualvolta effettuerài i ricambi ;)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Egeria Densa.

Messaggio di alessio0504 » 17/03/2016, 19:04

Allora ti dico:
L'Egeria marcia ha fatto salire i nitrati. Direi almeno a 50. In vista dei cambi oggi ho comunque interrato uno stick NKP sotto alle piante a cui potrebbe servire. Considerando che, per piante e tipo di biotopo che ho in mente, mi è stato consigliato di stare sui 20 per ora.. Dovrei avere una bella scorta! Dopo i cambi comunque li terrò d'occhio, grazie!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Egeria Densa.

Messaggio di ocram » 17/03/2016, 21:13

Con la sola condizione che la lasci galleggiare, io ci scommetto pure. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Egeria Densa.

Messaggio di giampy77 » 17/03/2016, 23:46

10 a 1 che sopravvive, ma perche non la metti in una bacinella a parte con l'acqua dell'acquario mentre fai tutti sti cambi?
Anche se dico che per me a breve riavrai la foresta.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Egeria Densa.

Messaggio di alessio0504 » 18/03/2016, 0:27

Ditemi voi. Domani pomeriggio tolgo 80 litri dall'acquario, hai voglia a far bacinelle. Però ho solo un areatore. Quindi starebbe a temperatura ambiente e senza bombola della CO2!
Preciso che non galleggia. Il peso delle foglie marce la porterebbe a fondo. Legandola col filo da pesca e la corrente del filtro la tengono sempre nello stesso punto della vasca, nella zona molto alta della colonna d'acqua (max 8cm sotto il pelo dell'acqua, ondeggia su e giù).
Ovviamente sistemata sotto le luci!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti