egeria densa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: egeria densa

Messaggio di mauro.i » 07/06/2016, 20:06

ragazzi per ancorarla niente da fare l'ho lasciata galleggiare, pero ho dei steli che non galleggiano mi si depositano nel fondo ce qualche problema? o è normale.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: egeria densa

Messaggio di FedericoF » 07/06/2016, 20:12

mauro.i ha scritto:ragazzi per ancorarla niente da fare l'ho lasciata galleggiare, pero ho dei steli che non galleggiano mi si depositano nel fondo ce qualche problema? o è normale.
Lasciala riprendere. I due steli che non galleggiano temo siano marcescenti.
Lasciala a galla, prima o poi diventerà abbastanza lunga da poterla interrare, al massimo puoi aggiungere un po' di fondo (è un'operazione delicata toccare il fondo. quindi chiedi qua prima)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: egeria densa

Messaggio di mauro.i » 07/06/2016, 20:19

ho notato siccome ho poca luce 0,375 w x litro che se la metto nel fondo i steli
come li tocchi si spezzano (oltre ai carassi che la tirano) quindi la lascerò fluttuante.
chiedo quando si riprenderà rimarrà a pelo d'acqua?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: egeria densa

Messaggio di FedericoF » 07/06/2016, 20:29

mauro.i ha scritto:ho notato siccome ho poca luce 0,375 w x litro che se la metto nel fondo i steli
come li tocchi si spezzano (oltre ai carassi che la tirano) quindi la lascerò fluttuante.
chiedo quando si riprenderà rimarrà a pelo d'acqua?
Boh, massimo una settimana, ma a pelo d'acqua crescerà molto più velocemente, è una vera aspirapolvere in quelle condizioni
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: egeria densa

Messaggio di ocram » 07/06/2016, 20:34

L'Egeria densa troverà sempre il modo di portare la sua base a fondo, a costo di farla marcire lei stessa.

A pelo d'acqua le dai modo di avere le migliori condizioni per crescere, ben venga :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: egeria densa

Messaggio di mauro.i » 07/06/2016, 21:28

allora deve andare cosi io la tenevo sul fondo di 20 steli mene sono rimasi 7 gli altri tutti
marci domani comprerò due piantine e lascerò per sempre tutto galleggiante

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: egeria densa

Messaggio di FedericoF » 07/06/2016, 21:30

mauro.i ha scritto:allora deve andare cosi io la tenevo sul fondo di 20 steli mene sono rimasi 7 gli altri tutti
marci domani comprerò due piantine e lascerò per sempre tutto galleggiante
Non serve! lasciali galleggianti, appena si riprende ti riempie l'acquario! basta non toccarla. Domani ti faccio la foto della mia, era uno stelo singolo
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
mauro.i (08/06/2016, 18:00)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: egeria densa

Messaggio di giampy77 » 08/06/2016, 8:39

É una pianta immortale, deve solo adattarsi. Io l'avevo tolta dall'acquario e un piccolo pezzetto era rimasto tra il Myriophillum, dopo alcune settimane si era riformato uno stelo lungo circa 20 cm.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
mauro.i (08/06/2016, 18:00)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: egeria densa

Messaggio di mauro.i » 12/06/2016, 11:41

Ecco ragazzi alla fine l'ho lasciata cosi che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mauro.i il 12/06/2016, 11:46, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: egeria densa

Messaggio di roby70 » 12/06/2016, 11:45

mauro.i ha scritto:Ecco ragazzi alla fine l'ho lasciata cosi che ne pensate?
Non hai allegato la foto .... :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alessandro1985 e 7 ospiti