Egeria in difficoltà

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Egeria in difficoltà

Messaggio di Matty » 26/09/2016, 19:20

Ciao a tutti ho un rio 125 con 92 W tra neon e CFL... fino a ieri avevo solo due CFL da 15W posizionate rispettivamente nell angolo anteriore destro e nell angolo posteriore sinistro... stamattina ho cercato di diffondere meglio la luce sostituendole con quattro CFL da 9W ciascuna, posizionate come in.foto... le piante sembrano star bene ad eccezione dell egeria che si trova nell angolo posteriore a sinistra... mi sembra di vedere anche.pearling (?????)
Valori ph6,8 kh5 gh7 NO3- 50 PO43- devo ricomprare i test, EC 390...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Egeria in difficoltà

Messaggio di Fulldynamix » 26/09/2016, 19:29

Tende tutto sul giallo?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Egeria in difficoltà

Messaggio di Matty » 26/09/2016, 19:40

Onestamente non saprei ... l unica cosa che.posso dirti è che ceratopteris e hydrocotyle crescono abbastanza veloci, sagittaria stolona che non c è male, la bacopa cresce non molto veloce e non tutti gli steli, mentre l egeria è ferma.... la conducibilità sale...lentamente ma sale.... stessa cosa per i nitrati

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Egeria in difficoltà

Messaggio di roby70 » 26/09/2016, 21:01

Matty ha scritto:eccezione dell egeria che si trova nell angolo posteriore a sinistra.
Matty... l'ho già scritto nell'altro topic ma per me la luce non c'entra, la mia era nella parte più buia e si piegava verso la luce crescendo bene. Tenderei piuttosto ad una qualche carenza....
Matty ha scritto:Onestamente non saprei ...
Non ho capito la risposta.. dalle foto sembra che le piante tendano tutte sul giallo: è un problema delle foto o sono proprio di quel colore ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Egeria in difficoltà

Messaggio di giampy77 » 26/09/2016, 21:23

Se sei sicuro dei nitrati, direi che hai i fosfati bassi e manca anche un po ti potassio , o meglio, con quelle belve che hai in vasca non basta, quanto ne metti?
L'Hidrocotyle non da srgni di carenza di Magnesio? Dai valori sembrerebbe mancarti.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Egeria in difficoltà

Messaggio di Matty » 26/09/2016, 21:52

Si le piante sono come in foto...effettivamente mi sembrano giallognole ma nom capisco.se.è.colpa del tono di luce, del colore dello sfondo o del fondo, dell ambratura dell acqua o di qualche carenza, perché anche nei precedenti allestimenti ho notato che quelle che vedevo in.foto erano piu verdi... per quanto riguarda gli NO3- credo di.essere abbastanza sicuro...magnesio ne ho messi 5 ml 2 settimane fa...potassio ne metto 5 ml a settimana all incirca, rinverdente 3 ml.a settimana...non riesco a regolarmi con la conducibilità perché dopo l aumento dovuto alla fertilizzazione rimane stabile invece che diminuire, per poi risalire alla fertilizzazione successiva...15 giorni fa ho messo anche qualche goccia di.cifo fosforo, ma il test che ho mi segna PO43- prossimi allo 0...però se provo a testare 5ml.d acqua con qualche goccia di cifo.fosforo i PO43- non salgono quindi o non funziona il test o il cifo è "difettoso"...per questo nella descrizione ho omesso.i PO43- :-?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Egeria in difficoltà

Messaggio di giampy77 » 26/09/2016, 21:58

Che luci hai messo? Cioè che gradazione hanno? Da quello che dici non penso sia dovuto a qualche fertilizzante che metti in vasca.
Per i fosfati se non variano come hai provato, penso siano partiti i test.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Egeria in difficoltà

Messaggio di Matty » 26/09/2016, 22:14

Ho un neon da 3100k, uno da 6500 e 4 CFL da 6500...
Possibile che sia colpa del cifo??? Ho fatto i test prima mettendo qualche goccia di cifo nella provetta, poi sbriciolando un pezzo.di.stick...ecco i risultati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Egeria in difficoltà

Messaggio di Matty » 27/09/2016, 9:14

Ragazzuoliiiiii
Ditemi cosa fare :(( :(( :((

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Egeria in difficoltà

Messaggio di ocram » 27/09/2016, 9:32

Secondo me è solo il legno che ambra. Se le tiri fuori hanno lo stesso colore giallognolo?
L'Egeria ha sicuramente fame, conoscendola è facile dirlo. Ne ha sempre.
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
Matty (27/09/2016, 9:36)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti