Egeria pazza
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Egeria pazza
Questa pianta mi stupisce sempre più...
Ce l'ho già da mesi, e solo ora che l'ho ripiantata noto quanto sia strana.
Il fusto principale ha foglie lunghe più di due cm e più larghe di 2 mm (confronto con i cardinali, adulti) e in verticilli di minimo 4: secondo la mia chiave dicotomica questo è tipico di Egeria densa.
Alcune ramificazioni laterali, però, o fusti che sono stati meno esposti alla luce (forse un po' hanno anche risentito della carenza d'azoto), mostrano 3 foglie per verticillo, piccole e sottili: per la chiave dicotomica, analizzando solo una di queste ramificazioni, avrei una Elodea canadensis.
Secondo quel testo, e anche il nostro articolo sul portale, Egeria densa ha da 4 a 6 foglie per verticillo, Elodea canadensis da 3 a 4.
Ma la cosa più bella è che la mia stessa pianta, e forse non si vede bene nelle foto, presenta alcuni steli con verticilli da 3 (che potrebbe avere solo E. canadensis) e da 5 (che potrebbe avere solo E. densa), senza una regola precisa!
Da qui la domanda: se pure consultando i "sacri testi" non riesco a venirne fuori... cosa diavolo mi ritrovo in acquario?
[Mmm... forse dovrei chiedere al prof di morfologia e tassonomia vegetale, mi viene da pensare che questi due generi siano un po' problematici anche per gli studiosi.]
Ce l'ho già da mesi, e solo ora che l'ho ripiantata noto quanto sia strana.
Il fusto principale ha foglie lunghe più di due cm e più larghe di 2 mm (confronto con i cardinali, adulti) e in verticilli di minimo 4: secondo la mia chiave dicotomica questo è tipico di Egeria densa.
Alcune ramificazioni laterali, però, o fusti che sono stati meno esposti alla luce (forse un po' hanno anche risentito della carenza d'azoto), mostrano 3 foglie per verticillo, piccole e sottili: per la chiave dicotomica, analizzando solo una di queste ramificazioni, avrei una Elodea canadensis.
Secondo quel testo, e anche il nostro articolo sul portale, Egeria densa ha da 4 a 6 foglie per verticillo, Elodea canadensis da 3 a 4.
Ma la cosa più bella è che la mia stessa pianta, e forse non si vede bene nelle foto, presenta alcuni steli con verticilli da 3 (che potrebbe avere solo E. canadensis) e da 5 (che potrebbe avere solo E. densa), senza una regola precisa!
Da qui la domanda: se pure consultando i "sacri testi" non riesco a venirne fuori... cosa diavolo mi ritrovo in acquario?
[Mmm... forse dovrei chiedere al prof di morfologia e tassonomia vegetale, mi viene da pensare che questi due generi siano un po' problematici anche per gli studiosi.]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Egeria pazza
E' Egeria densa, quando i germogli laterali hanno 3 foglie per verticillo è perchè sono meno vigorosi di quello principale!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Egeria pazza
L'Egeria densa non ha mai 3 foglie per nodo, nemmeno da marcia o con gravi carenze.
L'Elodea canadensis sì.
L'Elodea canadensis sì.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Re: Egeria pazza
Mmm... però @ocram , a quanto leggo nemmeno Elodea canadensis ha mai più di 4 foglie per verticillo, e sono sempre più piccole di 2 cm... 
Il diametro della più vigorosa raggiunge/supera la lunghezza di un cardinale adulto!
Se le sue caratteristiche sono "impossibili" per l'una o per l'altra specie... non potrebbe essere che tra le "Elodea" in commercio ci siano molti ibridi? In fondo parecchie specie vegetali, già in natura, lo sono.

Il diametro della più vigorosa raggiunge/supera la lunghezza di un cardinale adulto!
Se le sue caratteristiche sono "impossibili" per l'una o per l'altra specie... non potrebbe essere che tra le "Elodea" in commercio ci siano molti ibridi? In fondo parecchie specie vegetali, già in natura, lo sono.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Egeria pazza
Per il resto? Vohlio dire foglie qttacate direttamente al nodo? Quando ci sono le 4 foglie sono alternate o no?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Re: Egeria pazza
@giampy77 le foglie sono verticillate (che siano 3, 4 o 5) e sessili, come in entrambi i generi citati. 

25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Re: Egeria pazza
Ragazzi, ho trovato.
Secondo questo articolo scientifico, in Egeria densa le foglie sono normalmente 4-5 per verticillo ma possono andare da 3 a 8!
Al contrario, Elodea canadensis molto raramente ne avrebbe più di tre, piuttosto piccole... e potrebbe pure arrivare a un minimo di due.
Mi sa che molti tra quelli che pensano di avere una Elodea abbiano una Egeria, piuttosto che il contrario.
Secondo questo articolo scientifico, in Egeria densa le foglie sono normalmente 4-5 per verticillo ma possono andare da 3 a 8!
Al contrario, Elodea canadensis molto raramente ne avrebbe più di tre, piuttosto piccole... e potrebbe pure arrivare a un minimo di due.
Mi sa che molti tra quelli che pensano di avere una Elodea abbiano una Egeria, piuttosto che il contrario.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Egeria pazza
Scusami Alex, sono stato poco chiaro... Ti faccio un semplice esempio con la matematica:
Diamo all'Elodea canadensis x≥3, x≥4 all'Egeria densa, con x che indica il numero di foglie per nodo.
Da qua, se ti ricordi come si graficizza, noterai che per 3 ≤ x < 4, quindi compreso tra 3 e 4, con il 4 escluso, abbiamo solo l'Elodea canadensis.
Visto che l'insieme di riferimento è solo quello dei numeri interi, questo vuol dire che un numero di foglie pari a 3, è caratteristica solo dell'Elodea canadensis.
Con x ≥ 4 le abbiamo entrambe e nessuna delle due viene esclusa sopra un certo valore.
Guarda la mia foto profilo, non riesco a contarle, ma dubito che stiamo sotto le 10 foglie per nodo... Eppure è un'Elodea.
Non ci sono dubbi che ci siano altri modi per distinguerle, ma per me umile mod il numero delle foglie è abbastanza esaustivo.
Diamo all'Elodea canadensis x≥3, x≥4 all'Egeria densa, con x che indica il numero di foglie per nodo.
Da qua, se ti ricordi come si graficizza, noterai che per 3 ≤ x < 4, quindi compreso tra 3 e 4, con il 4 escluso, abbiamo solo l'Elodea canadensis.
Visto che l'insieme di riferimento è solo quello dei numeri interi, questo vuol dire che un numero di foglie pari a 3, è caratteristica solo dell'Elodea canadensis.
Con x ≥ 4 le abbiamo entrambe e nessuna delle due viene esclusa sopra un certo valore.
Guarda la mia foto profilo, non riesco a contarle, ma dubito che stiamo sotto le 10 foglie per nodo... Eppure è un'Elodea.
Non ci sono dubbi che ci siano altri modi per distinguerle, ma per me umile mod il numero delle foglie è abbastanza esaustivo.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Re: Egeria pazza
No no eri stato chiaro
... è l'identificazione di Egeria densa che in questo articolo è ben diversa da quella che adoperiamo sul forum, con foglie che possono andare da 3 a 8 inclusi.
Invece l'Elodea farebbe fatica a mettere più di 3 foglie per nodo (e si parla di foglie regolarmente più strette di 1.75 mm, secondo la chiave proposta).
Sempre a quanto scrivono i botanici che se ne sono occupati e che, senza offesa, credo possano saperne un pochettino di più anche del migliore acquariofilo.
Ho messo un link all'articolo perché ritengo possa essere utile a chi come me (e ho visto che non sono pochi, direi quasi tutti i possessori di Egeria) ha questo dubbio... e appunto perché, secondo quanto vi è scritto, l'identificazione tra le due piante sarebbe un filino diversa da quella che adoperiamo qui.

Invece l'Elodea farebbe fatica a mettere più di 3 foglie per nodo (e si parla di foglie regolarmente più strette di 1.75 mm, secondo la chiave proposta).
Sempre a quanto scrivono i botanici che se ne sono occupati e che, senza offesa, credo possano saperne un pochettino di più anche del migliore acquariofilo.
Ho messo un link all'articolo perché ritengo possa essere utile a chi come me (e ho visto che non sono pochi, direi quasi tutti i possessori di Egeria) ha questo dubbio... e appunto perché, secondo quanto vi è scritto, l'identificazione tra le due piante sarebbe un filino diversa da quella che adoperiamo qui.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Re: Egeria pazza
Comunque alla fine quello che conta è questo (confrontare con la foto sopra): 15 cm in tre-quattro giorni!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti