Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Kirpi

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 01/01/21, 14:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Lorenzo (FI)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle depontmix + quarzo amtra
- Flora: Eleocharis mini
Gratiola viscidula
Echinodorus reni
Sagittaria subulata
Pogostemon erectus
Vescicularia ferriei weeping
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
- Fauna: 6 neocaridina heteropoda blood red
5 rasbora (inserite da mio acquario dismesso)
2 petitella (inserita da mio vecchio acquario dismesso)
3 neritine
11 guppy (fra maschi e femmine)
8 cardinali
- Altre informazioni: CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato di sodio
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirpi » 24/03/2021, 11:36
Ciao a tutti!
E' da circa una settimana che le mie eleocharis acicularis mini sono un po' in difficoltà. La vasca è avviata da un mese e le piante sono in vasca fin da subito. All'inizio tutto ok, hanno iniziato subito ad espandersi e crescere. Adesso però si sono fermate e molti fili sono ingialliti. Vi metto foto...
20210324_112027.jpg
20210324_112058.jpg
Potrebbe essere la mancanza di qualche nutriente? Sto fertilizzando con pmdd e somministrando CO
2 con acido citrico e bicarbonato. Da domenica ho aumentato un pochino la CO
2, in quanto probabilmente un po' scarsa per le eleocharis (come giustamente suggerito da @
Artic1).
Avete altre idee per risolvere il mio problema?
Grazie a tutti!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kirpi
-
francus

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/02/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bressanone
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 30x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di francus » 24/03/2021, 12:03
anche la mia é cosí..
francus
-
Kirpi

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 01/01/21, 14:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Lorenzo (FI)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle depontmix + quarzo amtra
- Flora: Eleocharis mini
Gratiola viscidula
Echinodorus reni
Sagittaria subulata
Pogostemon erectus
Vescicularia ferriei weeping
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
- Fauna: 6 neocaridina heteropoda blood red
5 rasbora (inserite da mio acquario dismesso)
2 petitella (inserita da mio vecchio acquario dismesso)
3 neritine
11 guppy (fra maschi e femmine)
8 cardinali
- Altre informazioni: CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato di sodio
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirpi » 24/03/2021, 12:10
francus ha scritto: ↑24/03/2021, 12:03
anche la mia é cosí..
hai tentato qualche rimedio?
Kirpi
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 24/03/2021, 12:25
Hai fondo fertile?
Se hai fondo inerte hai messo qualche stick interrato?
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Kirpi

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 01/01/21, 14:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Lorenzo (FI)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle depontmix + quarzo amtra
- Flora: Eleocharis mini
Gratiola viscidula
Echinodorus reni
Sagittaria subulata
Pogostemon erectus
Vescicularia ferriei weeping
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
- Fauna: 6 neocaridina heteropoda blood red
5 rasbora (inserite da mio acquario dismesso)
2 petitella (inserita da mio vecchio acquario dismesso)
3 neritine
11 guppy (fra maschi e femmine)
8 cardinali
- Altre informazioni: CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato di sodio
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirpi » 24/03/2021, 12:30
Marcov ha scritto: ↑24/03/2021, 12:25
Hai fondo fertile?
si, dennerle depontmix professional 9 in 1
Marcov ha scritto: ↑24/03/2021, 12:25
Se hai fondo inerte hai messo qualche stick interrato?
sopra al fondo fertile ho quarzo ceramizzato amtra. Non ho messo stick perchè avendo anche il fertile pensavo non fossero necessari per il momento. Dici che invece dovrei metterne qualche pezzettino qua e là?
Kirpi
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 24/03/2021, 12:34
Kirpi ha scritto: ↑24/03/2021, 12:30
Dici che invece dovrei metterne qualche pezzettino qua e là
No se hai fondo fertile non c'è bisogno per adesso
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Comunque la mia anche certe volte faceva così ma solo perché era troppo ammassata (soprattutto all'inizio quando inizia a radicare)...
Le altre piante come stanno?
A mio avviso è solo questione di adattamento
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Kirpi

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 01/01/21, 14:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Lorenzo (FI)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle depontmix + quarzo amtra
- Flora: Eleocharis mini
Gratiola viscidula
Echinodorus reni
Sagittaria subulata
Pogostemon erectus
Vescicularia ferriei weeping
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
- Fauna: 6 neocaridina heteropoda blood red
5 rasbora (inserite da mio acquario dismesso)
2 petitella (inserita da mio vecchio acquario dismesso)
3 neritine
11 guppy (fra maschi e femmine)
8 cardinali
- Altre informazioni: CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato di sodio
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirpi » 24/03/2021, 12:49
Marcov ha scritto: ↑24/03/2021, 12:36
Le altre piante come stanno?
Le altre stanno tutte bene. Stanno crescendo tutte, chi più chi meno, ma le vedo tutte in forma!
Per adesso quindi non devo far niente in particolare per le eleocharis?
Kirpi
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 24/03/2021, 13:16
Kirpi ha scritto: ↑24/03/2021, 12:49
Per adesso quindi non devo far niente in particolare per le eleocharis
No, meglio evitare ulteriore stress per la pianta...
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Kirpi

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 01/01/21, 14:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Borgo San Lorenzo (FI)
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle depontmix + quarzo amtra
- Flora: Eleocharis mini
Gratiola viscidula
Echinodorus reni
Sagittaria subulata
Pogostemon erectus
Vescicularia ferriei weeping
Myriophyllum mattogrossense
Riccia fluitans
- Fauna: 6 neocaridina heteropoda blood red
5 rasbora (inserite da mio acquario dismesso)
2 petitella (inserita da mio vecchio acquario dismesso)
3 neritine
11 guppy (fra maschi e femmine)
8 cardinali
- Altre informazioni: CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato di sodio
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirpi » 24/03/2021, 14:19
Marcov ha scritto: ↑24/03/2021, 13:16
No, meglio evitare ulteriore stress per la
Ok, grazie! Per adesso allora aspetto. Ti aggiorno più avanti!

Kirpi
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 24/03/2021, 14:22
Dovresti notare anche qualche ciuffo uscire qua e là

Posted with AF APP
Marco
Marcov
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti