eleocharis parvula, esperienze?
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
eleocharis parvula, esperienze?
volevo raccogliere qui le esperienze di quanti piu utenti possibile con questa pianta...
io l'ho inserita ai primi di luglio con l'intento di formare un pratino in primo piano... ho piantato vari ciuffi a circa 3/4cm uno dall'altro con dei pezzi di stick npk interrati nelle zone "libere" per spingere la pianta a stolonare ma non sembra interessata alla cosa... l'idea che mi sono fatto e` quella di una pianta bellissima ma di una lentezza imbarazzante... qualcun'altro ha riscontrato questa cosa?
io l'ho inserita ai primi di luglio con l'intento di formare un pratino in primo piano... ho piantato vari ciuffi a circa 3/4cm uno dall'altro con dei pezzi di stick npk interrati nelle zone "libere" per spingere la pianta a stolonare ma non sembra interessata alla cosa... l'idea che mi sono fatto e` quella di una pianta bellissima ma di una lentezza imbarazzante... qualcun'altro ha riscontrato questa cosa?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: eleocharis parvula, esperienze?
Non la definirei affatto lenta, anzi!
Mi stolonava dappertutto e velocemente!
L'ho coltivata su fondo Manado sotto luci da stadio però e nel periodo autunno invernale. Non so se con le temperature elevate vada in stasi o meno
Mi stolonava dappertutto e velocemente!
L'ho coltivata su fondo Manado sotto luci da stadio però e nel periodo autunno invernale. Non so se con le temperature elevate vada in stasi o meno

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: eleocharis parvula, esperienze?
Io la inserii per cercare di fare un praticello ma non é mai partita.
Da quel che so ci vuole un po' di cura ad ambientarla ma dovrebbe essere abbastanza rapida ma vuole molta CO2 e luce forte.
Da quel che so ci vuole un po' di cura ad ambientarla ma dovrebbe essere abbastanza rapida ma vuole molta CO2 e luce forte.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: eleocharis parvula, esperienze?
mi sa allora che soffre il caldo perche da me e` cosi al momento

e l'ho messa giu appunto ai primi di luglio... in altezza e` cresciuta (quasi raddoppiata), i singoli ciuffi sono un pochino piu folti ma al di la di quello nada... forse e` timida... 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- andrea-m
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 06/09/15, 11:13
-
Profilo Completo
Re: eleocharis parvula, esperienze?
Giusto per dire che sono interessato anch'io, mi accingo a piantarla, dovrebbe arrivare la settimana prossima. Come dire... è un tentativo.
Giusto per soddisfare eventuali curiosità, il tentativo è con fondo inerte di sabbia fine + stick, 3x clf 32w 6400k aumentabili a 4, CO2 con acido citrico e bicarbonato diffuso, purtroppo, senza venturi, che arriverà solo a febbraio per motivi tecnico-pratici.
Tienici aggiornati sulla tua esperienza
Giusto per soddisfare eventuali curiosità, il tentativo è con fondo inerte di sabbia fine + stick, 3x clf 32w 6400k aumentabili a 4, CO2 con acido citrico e bicarbonato diffuso, purtroppo, senza venturi, che arriverà solo a febbraio per motivi tecnico-pratici.
Tienici aggiornati sulla tua esperienza

- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: eleocharis parvula, esperienze?
Io ho 156w su 200lt e CO2 a pacchi... La vasca però è reduce da un eccesso di calcio e anche se questa pianta non aveva dato particolari segni di sofferenza potrebbe essere comunque stata rallentata...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: eleocharis parvula, esperienze?
mi unisco a chi ha detto abbisogna di parecchia luce...
se l'hai inserita col caldo c'era, è normale si debba un po' assestare anche la piantumazione stessa è uno stress.
hai fatto bene ad inserire gli stick dato si nutre prettamente per via radicale.
vedrai che appena si sistema partirà alla grande e dopo ti colonizzerà l'intera vasca
per dirti, io ho messo delle " barriere " nel fondo per farla stare dove voglio ...
se l'hai inserita col caldo c'era, è normale si debba un po' assestare anche la piantumazione stessa è uno stress.
hai fatto bene ad inserire gli stick dato si nutre prettamente per via radicale.
vedrai che appena si sistema partirà alla grande e dopo ti colonizzerà l'intera vasca

per dirti, io ho messo delle " barriere " nel fondo per farla stare dove voglio ...
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: eleocharis parvula, esperienze?
A me va benissimo che riempia tutti i vuoti nel fondo... 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: eleocharis parvula, esperienze?
Naftone1, hai passato una quantità di tempo con la vasca bloccata. Non puoi pretendere che sia cresciuta lei se era bloccato pure il cerato.
Alla fine si è sbloccata la situazione?

Alla fine si è sbloccata la situazione?

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: eleocharis parvula, esperienze?
Diciamo ke la situazione si sta muovendo nella direzione giusta... Da un paio di giorni la conduttività cala finalmente, a nuova crescita della limnophila è un po più compatta e oggi la cabomba sembrava felice... Direi che abbiamo trovato il problema insomma...darioc ha scritto:Naftone1, hai passato una quantità di tempo con la vasca bloccata. Non puoi pretendere che sia cresciuta lei se era bloccato pure il cerato.![]()
Alla fine si è sbloccata la situazione?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti