Eliminare alcune piante...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Eliminare alcune piante...

Messaggio di reghyreghy » 11/03/2016, 20:57

Vorrei chiedervi su come procedere (gradualmente, ovvio), man mano che crescono (e se crescono) le piante galleggianti che vorrei ricoprissero quasi tutta la superficie,
ad eliminare le sottostanti hygrophila al centro della vasca. La Bacopa l'ho già sostituita con Egeria densa che poi egeria densa non è perché ha 3 foglioline in qualche punto; l'ho tagliata rasoterra lasciando le radici sotto la ghiaia, per evitare di crear scompiglio :D posso eliminare in questo modo anche le Hygrophila? :-? Tutte quelle radici mi daranno problemi?

Vorrei al loro posto metterci legni/rocce con delle epifite che staranno "tranquille" all'ombra.
Ecco una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Eliminare alcune piante...

Messaggio di scheccia » 11/03/2016, 21:15

Se tagli a rasoterra le radici marciranno e saranno "concime" [emoji16] .
Ma perché? Ti sei seccato di potare?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Eliminare alcune piante...

Messaggio di giampy77 » 11/03/2016, 21:41

Taglia pure senza problemi, ma perche tutti sti cambi?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Eliminare alcune piante...

Messaggio di reghyreghy » 11/03/2016, 22:11

Si, ho davvero difficoltà a star dietro a sta vasca.. Vorrei limitare il metterci dentro le mani il più possibile, quindi per questo opto per le galleggianti e il resto piante lente. Poi eventualmente ci metterò del pothos, mi piace l'effetto della pianta che esce dalla vasca.. Procederò per gradi, comunque :)
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Eliminare alcune piante...

Messaggio di Luca.s » 12/03/2016, 0:11

Taglia taglia!

Se la vasca è aperta, fai crescere del Ceratopteris galleggiante, vedrai com'è bello nella sua forma emersa! :D
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Eliminare alcune piante...

Messaggio di reghyreghy » 12/03/2016, 7:27

Luca.s ha scritto: Se la vasca è aperta, fai crescere del Ceratopteris galleggiante, vedrai com'è bello nella sua forma emersa! :D
La vasca è aperta, però ho già il limnobium, Pistia e Phyllantus fluitans. Quest'ultimo so che non è di facile coltivazione.. Vediamo come andrà.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Eliminare alcune piante...

Messaggio di Luca.s » 12/03/2016, 9:52

reghyreghy ha scritto:
Luca.s ha scritto: Se la vasca è aperta, fai crescere del Ceratopteris galleggiante, vedrai com'è bello nella sua forma emersa! :D
La vasca è aperta, però ho già il limnobium, Pistia e Phyllantus fluitans. Quest'ultimo so che non è di facile coltivazione.. Vediamo come andrà.
Se attecchisce cresce abbastanza bene direi! Io sto provando anche nella vasca grande
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti