Eliminare radici aeree

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di Stifen » 10/07/2014, 14:21

Rox ha scritto:Quello è il miglior risultato che si possa avere da una pianta a stelo.
Significa che scoppia di salute.
Questo post me lo segno!!! prima cosa che viene bene in vasca... non a caso mi succede da quando fertilizzo col PMDD :ymblushing:
Rox ha scritto:Quelle radici sono così brutte?
Ho provato a metterci davanti un legnetto col muschio di java per nascondere un poco, ma dovrebbe ancora crescere un bel pò... si, sono proprio brutte...

Pensavo di partire a potare dai getti laterali per cominciare a togliere le radici aeree, altrimenti dovrei tagliare tutte le radici una alla volta e sono tante... tanto i getti laterali da qualche parte torneranno a ricrescere giusto?

Sono ancora indeciso se tagliare un poco alla volta o tutto insieme...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di Rox » 10/07/2014, 16:21

Potresti fare il contrario.
Potare lo stelo principale e sviluppare i getti laterali.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di Stifen » 10/07/2014, 17:07

Rox ha scritto:Potare lo stelo principale e sviluppare i getti laterali.
Ci ho messo un pò a capire cosa intendessi, ma adesso ho capito!!!

Mi sa che comincio da dove ci sono più radici aeree (sono ovunque) partendo dagli steli principali, aspetto che si rinfoltisca un poco e ripoto dove sono rimaste le radici. Chiaramente tutto con molta calma. Ci risentiamo tra qualche mesetto... :-bd
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di Rox » 10/07/2014, 19:07

Stifen ha scritto:Ci ho messo un pò a capire cosa intendessi
Ah... scusa... qualche volta dò le cose per scontate... :-l
Il fenomeno a cui mi riferivo si chiama "dominanza apicale".
Nel nostro caso, consigliavo di annullarla.

Praticamente, se tagli una pianta a stelo in un punto qualsiasi, dal nodo immediatamente sotto il taglio si sviluppa una "Y".
Lo stelo si ingrossa nella parte bassa, perché praticamente deve alimentare due piante.

In quella zona, le foglie appassiscono e cadono, perchè i due getti superiori creano un'ampia zona d'ombra

In un terreno povero, quei nodi in basso, ora liberi dalle foglie, sviluppano numerose radici, sempre per lo stesso motivo: la richiesta di nutrienti raddoppia.

Se i getti laterali ci sono già, al momento della potatura, la pianta continua a svlupparli con velocità molto superiore.

Spero di essermi spiegato meglio, mi dispiace se prima sono sembrato superficiale. :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di Stifen » 10/07/2014, 19:54

Rox ha scritto:Se i getti laterali ci sono già, al momento della potatura, la pianta continua a svlupparli con velocità molto superiore.
Allora non avevo proprio capito, ma era esattamente quello che mi serviva: eliminare la dominanza apicale e creare una "cosa" più cespugliosa partendo dai getti laterali che si formano.

E se taglio una delle parti superiori della famosa Y subito dopo l'internodo cosa succede?
Si forma un "tripsilon"(una y con tre bastoncini sopra)?
Cioè dove taglio uno stelo si sdoppia?
E se è già sdoppiato il nutrimento va a chi rimane?
Se invece taglio un getto laterale si forma la Y sul getto laterale?
Però le radici aeree mi si riformano se non do abbastanza luce?

Scuse le tante domande, ma mi hai aperto un mondo sulla potatura; avevo letto un articolo su una pianta in cui accennavi alla potatura, ma non avevo capito... :ymblushing:

Non è che hai un articolo sulle varie tecniche di potatura?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di Rox » 11/07/2014, 11:59

Stifen ha scritto:Si forma un "tripsilon"(una y con tre bastoncini sopra)?
Mi fermo alla prima domanda, perché annulla quelle successive.
Dopo il primo sdoppiamento, è raro che si riesca ad ottenere lo stesso effetto di nuovo.
La richiesta di nutrienti sarebbe altissima, dovresti avere un terreno fertilizzato a plutonio. :))
Talvolta ci si riesce, ma le condizioni generali (pH, luce, fondo, CO2, temperatura, fertilizzazione, ecc.) dovrebbero essere davvero eccellenti.

Il più delle volte, sul secondo taglio si forma una "Y" deforme, con un ramo più sviluppato ed un altro più piccolo.

P.S.
Quanto detto non vale per tutte le piante a stelo.
Su Egeria e Cabomba non funziona, tanto per fare degli esempi.
Su Alternanthera e Ludwigia, invece, ci puoi fare qualunque scommessa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di Stifen » 11/07/2014, 13:48

Rox ha scritto:Dopo il primo sdoppiamento, è raro che si riesca ad ottenere lo stesso effetto di nuovo.
E se taglio a qualche cm dalla base lasciando un paio di foglie cosa succede (parliamo sempre di Hygrofila)? mi partono due nuovi steli o è meglio lasciare un pò (poi mi dirai quanto) di foglie per evitare che la pianta si secchi? la parte bassa però è quella che vorrei eliminare quindi mi converrebbe tagliare le estremità degli steli e ripiantarli un poco alla volta tutti...

Mi sa che mi è venuto in mente...: anche se vado basso ricresce ugualmente perchè qualche tempo fa ho cambiato layout, e nonostante avessi tagliato a raso del fondo ricrescevano e ho dovuto spingerle giù con le pinze; forse anche perchè come fondo ho il mandado che lascia passare tutta l'alimentazione in colonna. Giusto?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di Rox » 11/07/2014, 16:00

Stifen ha scritto:anche se vado basso ricresce ugualmente
:-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti