Eliminare radici aeree

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Eliminare radici aeree

Messaggio di Stifen » 09/07/2014, 16:44

Ho un problema estetico: l’hygrophila nella parte bassa ha un sacco di radici aeree dovuta alla mia precedente gestione che era scarsa di potassio.
Al momento la parte alta è bella, ma quella sotto è un ciofeca e con le potature taglio solo la parte sopra e quella sotto rimane sempre tale e quale.

Ora il dubbio: taglio tutti gli steli in una sola volta e ripianto le parti superiori degli steli belli, in modo che la luce arrivi ovunque o taglio uno stelo a settimana alla base sperando che si rinfoltisca il tutto in qualche modo anche se in basso arriverebbe poca luce poiché i rimanenti steli superiori fanno ombra?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di cuttlebone » 09/07/2014, 16:49

Stifen ha scritto:Ho un problema estetico: l’hygrophila nella parte bassa ha un sacco di radici aeree dovuta alla mia precedente gestione che era scarsa di potassio.
Al momento la parte alta è bella, ma quella sotto è un ciofeca e con le potature taglio solo la parte sopra e quella sotto rimane sempre tale e quale.

Ora il dubbio: taglio tutti gli steli in una sola volta e ripianto le parti superiori degli steli belli, in modo che la luce arrivi ovunque o taglio uno stelo a settimana alla base sperando che si rinfoltisca il tutto in qualche modo anche se in basso arriverebbe poca luce poiché i rimanenti steli superiori fanno ombra?
Più che modalità di taglio dovresti forse aumentare la distanza tra gli steli. Potresti provare allargando quelli che hai, estirpando i più brutti, magari contestualmente tagliandone alcuni ripiantando le punte. In tal modo avresti meno steli, più larghi fra loro e belli perché privi della parte bassa. Se poi correggi anche la fertilizzazione risolvi anche il problema delle radici avventizie non dovuto alla luce ma alla fertilizzazione ;)
Io ho fatto così ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di Stifen » 09/07/2014, 18:03

cuttlebone ha scritto:Potresti provare allargando quelli che hai, estirpando i più brutti, magari contestualmente tagliandone alcuni ripiantando le punte
Ok, li taglio tutti e ripianto la parte alta in modo più distanziato. In teoria, quando la pianta cresce si possono tagliare tutti i getti laterali onde evitare che venga una matassa di piante come ho adesso? sarebbe tutto più ordinato...
cuttlebone ha scritto:Se poi correggi anche la fertilizzazione
Esatto, ora ho capito il problema, ma se lo avessi fatto prima dopo una settimana ero punto e a capo ^_^
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di cuttlebone » 09/07/2014, 18:46

Non tagliare tutti gli steli insieme. Comincia a diradarli togliendone magari la metà e ripiantandone un quarto. Gli steli appena piantati non sono attivi e rischi di avere problemi di alghe... Es: ne hai 10, ne togli 5 o 6 e ne ripianti 3. Tra un paio di settimane ripeti sui vecchi.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di Stifen » 09/07/2014, 18:55

cuttlebone ha scritto:Gli steli appena piantati non sono attivi e rischi di avere problemi di alghe...
Alle alghe ci pensano lemna, rotala e limnophila; l'hygrophila sarebbe l'unica pianta in blocco.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di Specy » 09/07/2014, 19:43

Secondo me, il problema delle radice avventizie è sopratutto dovuto alla carenza di fertilizzanti. L'Hygrophila è una divoratrice di fertilizzanti, oltre asl potassio adorano i nitarti ed il fosforo. Inoltre dal profilo vedo che hai la rosanervig la quale richiede molto ferro e magnesio.

Guardando il tuo profilo non mi sembra che hai un notevole carico organico, per cui i nitrati ed i fosfati potrebbero essere gli elementi da integrare.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di Stifen » 09/07/2014, 20:08

Specy ha scritto:per cui i nitrati ed i fosfati potrebbero essere gli elementi da integrare
E' già da qualche mese, da quando fertilizzo con PMDD che non ho nuove radici avventizie; ti confermo anche che da quando porto a 1 mg/l i fosfati le piante stanno meglio e la settimana scorsa che mi è scomparso un pesce (ormai penso sia morto:-(), le piante a occhio stanno molto meglio, credo per l'aumento dei nitrati.

Devo ordinare i test per gli NO3- che quelli a striscette hanno oltre un anno e mi avete suggerito di cambiarli perché non affidabili... cosa molto probabile...
Specy ha scritto:Guardando il tuo profilo non mi sembra che hai un notevole carico organico
Non sono tanti, ma in 60 litri fanno delle belle sgommate... specialmente i platy!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di Specy » 09/07/2014, 21:23

Stifen ha scritto:fanno delle belle sgommate... specialmente i platy!!!
=)) =)) =))
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di Stifen » 10/07/2014, 9:44

Ricapitolando: taglio tutti gli steli e ripianto le estremità superiori più belle tenendole distanziate.

Poi però quando buttano di fianco posso tagliare quei rametti? non è che mi si secca tutto? se fosse possibile fare così passerebbe anche più luce man mano che le piante crescono.
Se così fosse, a questo punto invece che sradicare tutto comincio a diradare gli steli principali e più grossi...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Eliminare radici aeree

Messaggio di Rox » 10/07/2014, 10:18

Stifen ha scritto:quando buttano di fianco posso tagliare quei rametti?
Scusa eh... fanno getti laterali... e ti lamenti? :-?

Quello è il miglior risultato che si possa avere da una pianta a stelo.
Significa che scoppia di salute.
Quelle radici sono così brutte?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti