Erba a "tappeto" con Caridina

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Erba a "tappeto" con Caridina

Messaggio di ricga » 28/12/2015, 16:01

Ciao, volevo iniziare a mettere dell' erba a tappeto nel 20 litri con solo Caridina. Ho 25 watt quindi anche un po più del dovuto con una profondità della vasca di 25cm. Quale mi consigliate? Che non sia troppo impegnativa, più che altro perchè non fertilizzo. Nel caso posso somministrare qualche goccia di prodotto saltuariamente e con attenzione, magari con il vostro aiuto per non fare danni. :D :D

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Erba a "tappeto" con Caridina

Messaggio di Shadow » 28/12/2015, 16:02

Blyxa o tenellus? Oltre al classico muschio ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Erba a "tappeto" con Caridina

Messaggio di ricga » 28/12/2015, 16:33

Muschio ho gia quello di Java, quelle due sono abbastanza semplici? La prima di che famiglia è che me la cerco su internet..non le ho mai sentite :(( :((

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Erba a "tappeto" con Caridina

Messaggio di Shadow » 28/12/2015, 16:34

ricga ha scritto:Muschio ho gia quello di Java, quelle due sono abbastanza semplici? La prima di che famiglia è che me la cerco su internet..non le ho mai sentite :(( :((
Blyxa japonica, spero di non sbagliare troppe lettere ma sono in giro e controllare mi risulta difficile, confido che se sbaglio passino a correggermi :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Erba a "tappeto" con Caridina

Messaggio di ricga » 28/12/2015, 16:48

Belle entrambe :D aspetto pareri anche di altri per vedere quale scegliere.. Sono comunque di facile reperibilità?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Erba a "tappeto" con Caridina

Messaggio di cuttlebone » 28/12/2015, 17:05

Lilaeopsis brasiliensis
Immagine
L'avevo nella vasca grande lo scorso anno, insieme alle NC davidi "wild" che mi sembravano gradire [emoji6]
Fondo inerte più stick ma con buona luce e colonna effettiva di 45 cm.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Erba a "tappeto" con Caridina

Messaggio di ricga » 28/12/2015, 17:14

cuttlebone ha scritto:Lilaeopsis brasiliensis
Immagine
L'avevo nella vasca grande lo scorso anno, insieme alle NC davidi "wild" che mi sembravano gradire [emoji6]
Fondo inerte più stick ma con buona luce e colonna effettiva di 45 cm.
hahaah eccolo, aspettavo la tua risposta :)) :)) watt/litro supero l' uno quindi direi che può andare, colonna d' acqua se arrivo a 30 è tanto :(( :(( :((

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Erba a "tappeto" con Caridina

Messaggio di giampy77 » 29/12/2015, 0:30

Riccia fluitans
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti