Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
marko66
- Messaggi: 17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1574
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 07/10/2024, 11:45
Non conviene usare prodotti di protocolli diversi,a meno di sapere bene cosa si sta' facendo.A quel punto tanto vale imparare ad usare il PMDD ed usare quello,rischi meno eccessi e fai meno cambi acqua.
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑06/10/2024, 17:06
Va benissimo, tieni presente che non esiste un flacone fertilizzate che contiene tutto in uno
In realta' esistono all in one che contengono anche i macro principali adesso.Poi che siano facili da usare o che convenga usarli è un altro discorso.
E ti costringono comunque a cambi frequenti e cadenzati.
marko66
-
pietromoscow

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 638
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
638
Messaggio
di pietromoscow » 07/10/2024, 12:59
marko66 ha scritto: ↑07/10/2024, 11:49
In realta' esistono all in one che contengono anche i macro principali adesso.Poi che siano facili da usare
forse si riesce credo solo su vasche molto piantumate senza ho pochissimi pesci
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Rindez
- Messaggi: 5747
- Messaggi: 5747
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
359
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Rindez » 07/10/2024, 13:54
E facendo anche parecchio cambi d'acqua...una vasca non ha sempre i consumi veramente costanti, possono variare e variano per stagionalità mancate potature regolari....
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Raptor7

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/05/23, 1:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 62x34x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Raptor7 » 07/10/2024, 14:22
Ok ragazzi io per ora ho acquistato il fertilizzante drakon che mi ha consigliato @
pietromoscow,per ora lo utilizzo e vedo un po’ come si comporta,magari inizialmente andrò molto piano con le dosi
Raptor7
-
pietromoscow

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 638
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
638
Messaggio
di pietromoscow » 07/10/2024, 17:40
Raptor7 ha scritto: ↑07/10/2024, 14:22
magari inizialmente andrò molto piano con le dosi
Attenzione non fertilizzare a occhio affidati sempre ai valori dei test.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
marko66
- Messaggi: 17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1574
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 08/10/2024, 23:13
Non è questione di andare piano o forte,i commerciali in genere sono acqua fresca rispetto ad un PMDD.Il problema è riuscire a bilanciare gli elementi,la legge di Liebig colpisce sempre ed i cambi sistematici sono una panacea momentanea, non la soluzione nel tempo.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite