Esigenze Piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Esigenze Piante

Messaggio di Libertine » 14/10/2019, 17:46

Salve a tutti :-h

Ho da poco avviato la mia prima vasca (Askoll pure LED L) che attualmente si trova nel periodo di maturazione.
In vasca ho inserito un substrato fertile Tetra complete, ricoperto da ghiaia fine di colore chiaro. Riguardo alle piante ho messo:

1 Limnophila Sessiliflora
1 Cryptocoryne Lucens
2 Cryptocoryne Wendtii
1 Hygrophila Rosanervig
1 Ludwigia Repens

Veniamo al dunque... come saprete gli acquari della linea Pure non spiccano in quanto ad illuminazione, attualmente dispongo di circa 1180 Lumen! Pertanto penso che dovrò sicuramente ampliare il parco luci ed inserire un impianto CO2, modifiche che però non posso fare nell’immediato.
Detto questo, credete che le piante possano sopravvivere e “prosperare” nelle condizioni attuali? Dal momento che deciderò di mettere mano alla vasca da cosa dovrei iniziare? Di cosa necessitano maggiormente le mie piante?

A distanza di una settimana dall’allestimento le piante non hanno un bell’aspetto, sono un po’ preoccupato!

Help me please :ympray:

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Esigenze Piante

Messaggio di Nijk » 14/10/2019, 18:20

Libertine ha scritto:
14/10/2019, 17:46
A distanza di una settimana dall’allestimento le piante non hanno un bell’aspetto, sono un po’ preoccupato!
Prima di tutto è necessario che tu inserisca una foto così da vedere lo stato delle piante.
Possono o meno avere problemi è bene però sempre appurarsi della cosa così da non farti impazzire dietro soluzioni probabili o possibili, nelle fasi iniziali ci sta generalmente un periodo di adattamento, il tutto e subito è difficilmente ottenibile e la cosa più importante è che tu non impazzisca, anche inutilmente probabilmente, dietro quattro piantine tra l'altro anche abbastanza facili da mantenere.
Libertine ha scritto:
14/10/2019, 17:46
Veniamo al dunque... come saprete gli acquari della linea Pure non spiccano in quanto ad illuminazione, attualmente dispongo di circa 1180 Lumen!
Non è detto, tutto dipende dagli obiettivi che ti poni, gli acquari commerciali generalmente consentono di coltivare un buon numero di piante senza grossi problemi, è chiaro che se il tuo parametro di valutazione è associato a qualche foto vista in rete e a qualche pianta particolarmente completa il discorso può cambiare e potresti avere ragione.
Per forum la prima cosa che si dice è di aumentare l'illuminazione ma una volta fatto poi la cosa ti cambia completamente la gestione, di partenza sei tu che decidi se vuoi un acquario "normale" con piante "normali" e possibilmente semplici da mantenere o altro, non è obbligatorio cambiare le luci, molti in realtà lo fanno anche senza un reale motivo, come te, perchè se dopo 7 giorni, senza avere nemmeno la possibilità di vedere se le luci sono buone o meno già pensi di cambiarle qualcosa non torna.
Ps i lumen x litro si calcolano forfettariamente sui litri netti dell'acquario e facendo un rapido calcolo su circa 50 litri di acqua hai oltre 20 lumen per litro, restando sui numeri potenzialmente puoi coltivare e anche bene oltre il 70% delle piante comunemente reperibili per negozi, se sei interessato al restante 30% allora vai in tecnica e chiedi di là come fare.
Libertine ha scritto:
14/10/2019, 17:46
inserire un impianto CO2, modifiche che però non posso fare nell’immediato.
Uguale per le luci, dipende da cosa vuoi fare e dai tuoi obiettivi, integrare CO2 alle piante fa sicuramente bene ma se fino a 15/20 anni solo pochi avevano questa possibilità mentre molti di più avevano comunque un acquario di piante vuol dire chiaramente che anche senza le piante le puoi tenere ugualmente.
Utilizzare un impianto artificiale di CO2 ti comporta di conseguenza una gestione diversa e per certi aspetti più complicata, anche qui la scelta è solo tua.
Libertine ha scritto:
14/10/2019, 17:46
Riguardo alle piante ho messo:

1 Limnophila Sessiliflora
1 Cryptocoryne Lucens
2 Cryptocoryne Wendtii
1 Hygrophila Rosanervig
1 Ludwigia Repens
Ottimo il fondo fertile per tutte, fra un 15/20 giorni appena vedi che le piante cominciano a crescere puoi pensare di fertilizzare anche l'acqua, io viste le piante che hai scelto non complicate sicuramente ti consiglio di non aumentare la luce e di fertilizzare l'acqua con un prodotto unico e in modo saltuario, ma la questione va discussa nella sezione specifica, in fertilizzazione.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Esigenze Piante

Messaggio di Libertine » 14/10/2019, 18:53

@Nijk innanzitutto ti ringrazio per la risposta completa ed esaustiva.

Le tue parole mi rincuorano e non poco! La mia volontà di potenziare l’illuminazione ed inserire la CO2 era essenzialmente dovuta a consigli ricevuti da altri. Non ho assolutamente pretese di allevare piante o pesci per me ingestibili, mi basta mantenere nel miglior modo possibile quello che ho! Forse mi sono fatto condizionare troppo dalle discussioni trovate online, perdonami!
Comunque ti allego le foto della mia vasca allo stato attuale!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Esigenze Piante

Messaggio di Nijk » 14/10/2019, 19:05

Dalle foto io non vedo nulla di anormale per un'acquario allestito da pochi giorni.
Le piante chiaramente vanno potate, l'hygrophila puoi accorciarla.
In fertilizzazione puoi chiedere se e come fertilizzare l'acqua come ti ho detto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Esigenze Piante

Messaggio di Libertine » 14/10/2019, 20:46

Nijk ha scritto:
14/10/2019, 19:05
Dalle foto io non vedo nulla di anormale per un'acquario allestito da pochi giorni.
Le piante chiaramente vanno potate, l'hygrophila puoi accorciarla.
In fertilizzazione puoi chiedere se e come fertilizzare l'acqua come ti ho detto.
Perfetto, grazie ancora

Aggiunto dopo 16 minuti 29 secondi:
@Nijk ho potato l’hygrophila come consigliato... pensi che possa piantare le potature? In modo da infoltire un po’ la vegetazione

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Esigenze Piante

Messaggio di Nijk » 14/10/2019, 21:09

Libertine ha scritto:
14/10/2019, 21:02
pensi che possa piantare le potature?
Si, naturalmente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Esigenze Piante

Messaggio di Starman » 14/10/2019, 21:11

Sì le potature puoi ripiantarle e a loro volta faranno partire altri getti :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Appena crescono per bene limno e ludwigia la vasca diventa parecchio bella secondo me
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Esigenze Piante

Messaggio di Libertine » 14/10/2019, 21:40

Starman ha scritto:
14/10/2019, 21:12
Appena crescono per bene limno e ludwigia la vasca diventa parecchio bella secondo me
Grazie mille... vi tengo aggiornati

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista, Dory79, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti