esistono igrofile per il clima lombardo?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Pess
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/06/24, 11:02

esistono igrofile per il clima lombardo?

Messaggio di Pess » 30/10/2024, 11:16

ciao a tutti,
del titolo si dovrebbe già capire tutto. sto cercando una pianta igrofila (o simile) da mettere in un laghetto esterno, che possa sopravvivere al clima invernale Brianza. esiste qualcosa?
esclusi gli Iris (non so se sono igrofile) perchè li ho già. cerco qualcosa di più basso e largo per intenderci
 
grazie 

Avatar utente
DaiSu
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/10/24, 21:39

esistono igrofile per il clima lombardo?

Messaggio di DaiSu » 30/10/2024, 22:03

Anche galleggianti?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

esistono igrofile per il clima lombardo?

Messaggio di marko66 » 30/10/2024, 23:18

Tipo hygrophyla vulgaris per intenderci?

Avatar utente
DaiSu
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/10/24, 21:39

esistono igrofile per il clima lombardo?

Messaggio di DaiSu » 31/10/2024, 7:33

In questo articolo ci sono almeno tre piante europee.
​​Piante galleggianti

Posted with AF APP

Avatar utente
Pess
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/06/24, 11:02

esistono igrofile per il clima lombardo?

Messaggio di Pess » 11/11/2024, 12:00

Magari mi sbaglio, ma la definizione di una pianta hygrophila dovrebbe essere che sta nella sezione di mezzo tra sommersa ed emersa, quindi uno stato più semiemerso o una sorta di paludaria se vogliamo.
 
Sicuramente galleggianti no perché sono tutt'altro tipologia di pianta.
 
Scusami @marko66  ma hygrophila vulgaris non la trovo, per chi non saprei darti una risposta
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

esistono igrofile per il clima lombardo?

Messaggio di marko66 » 11/11/2024, 17:11

Una palustre insomma.Si la vulgaris è una di loro.Carex,butomus,cyperus,alisma,acorus,ibiscus,lisymachia,pontederia,thypa,sagittaria,ludwigia,mentha,ranunculus,hydrocotyile,marsilea,myriophyllum.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

esistono igrofile per il clima lombardo?

Messaggio di Den10 » 11/11/2024, 17:15

marko66 ha scritto:
11/11/2024, 17:11
ludwigia
io la ho nel simil-laghetto :in inverno ingiallisce e pare muoia ma in primavera riparte alla grande :-h

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Pess
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/06/24, 11:02

esistono igrofile per il clima lombardo?

Messaggio di Pess » 15/11/2024, 12:37

Ok, grazie mille a tutti💪🏽

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Scusate ancora, ma per ludwigia intendete la palustris immagino giusto?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

esistono igrofile per il clima lombardo?

Messaggio di marko66 » 15/11/2024, 14:01

Pess ha scritto:
15/11/2024, 12:39
Scusate ancora, ma per ludwigia intendete la palustris immagino giusto?
Si.Il riferimento è alle specie da esterno adatte al tuo clima,quindi piante da laghetto non da acquario tropicale.Cerca sui siti di vendita(vivai) e ne troverai anche altre di adatte,occhio solo alle dimensioni perchè alcune vengono enormi.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 2 ospiti