Esperienza con Mangrovia rossa (Rhizophora Mangle)
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Esperienza con Mangrovia rossa( Rhizophora Mangle)
Nel bonsai si usano molti prodotti "particolari", alcuni sono specifici del bonsai e vengono soprattutto dal Giappone, il costo è importante per via dell'importazione, non sono prodotto miracolosi come spesso si crede.
Oggi si trovano molti prodotti che di norma si usano in agricoltura, i concimi sono sempre più completi ma questo avviene anche per i prodotti in generale che troviamo nei vivai "normalissimi".
Come stimolati ci sono vari prodotti, di norma si usano dopo i rinvasi per aiutare la pianta a superare meglio il lavoro. Oppure per spingere la crescita se serve a piantine giovani.
Io ho dei prodotti che spesso uso un pochino ovunque, in vasca non ho mai inserito nulla. Come avevo cominciato a frequentare il forum avevo postato al grande Rox qualcosa, ma poi mi aveva detto di scrivere al forum ..... certi prodotti costano e non si sa bene cose c'è dentro per cui non ho mai scritto nulla in merito, qui cerchiamo cose economiche e sicure.
Comunque un prodotto che spinge la pianta a crescere non frena le misure di questa, di solito è il contrario. Più la fai crescere velocemente e più gli internodi e foglie crescono. Anche la consistenza dei ramai e delle foglie sarà delicata.
Ci sono prodotti che aiutano a tenere la pianta compatta e forte, ma non sono così fondamentali come una buona coltivazione a 360°, con il tempo sto levando dalla mia lista molti prodotti "miracolosi", alla fine non vedo grosse differenza.
Oggi si trovano molti prodotti che di norma si usano in agricoltura, i concimi sono sempre più completi ma questo avviene anche per i prodotti in generale che troviamo nei vivai "normalissimi".
Come stimolati ci sono vari prodotti, di norma si usano dopo i rinvasi per aiutare la pianta a superare meglio il lavoro. Oppure per spingere la crescita se serve a piantine giovani.
Io ho dei prodotti che spesso uso un pochino ovunque, in vasca non ho mai inserito nulla. Come avevo cominciato a frequentare il forum avevo postato al grande Rox qualcosa, ma poi mi aveva detto di scrivere al forum ..... certi prodotti costano e non si sa bene cose c'è dentro per cui non ho mai scritto nulla in merito, qui cerchiamo cose economiche e sicure.
Comunque un prodotto che spinge la pianta a crescere non frena le misure di questa, di solito è il contrario. Più la fai crescere velocemente e più gli internodi e foglie crescono. Anche la consistenza dei ramai e delle foglie sarà delicata.
Ci sono prodotti che aiutano a tenere la pianta compatta e forte, ma non sono così fondamentali come una buona coltivazione a 360°, con il tempo sto levando dalla mia lista molti prodotti "miracolosi", alla fine non vedo grosse differenza.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Esperienza con Mangrovia rossa( Rhizophora Mangle)
Non mi riferivo a prodotti commerciali ma ad una possibile via in stile AF, sinceramente non te la so spiegare bene e non sono nemmeno sicuro di averla capita 
Ti linko il topic che secondo me può interessarti e con le tue conoscenze potrai sicuramente contribuire
Ormone fai da te

Ti linko il topic che secondo me può interessarti e con le tue conoscenze potrai sicuramente contribuire

Ormone fai da te
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Esperienza con Mangrovia rossa( Rhizophora Mangle)
Seguivo il Test, ma ho visto che ad un certo punto cerano dei problemi di puzze e non ricordo.....
Il Salice è un pianta particolare, si usa per certi intrugli per l'acido che ha all'interno. Si fanno talee con questa pianta senza usare prodotti stimolanti, fa tutto da sola.
Io sono per il "piccolo" e anche in vasca cerco di miniaturizzare il tutto. Uso la stessa procedura anche con il mio prato in giardino. Sono fissato e non trovo altri che hanno questo "pallino", anzi tutti vogliono far crescere.
Sperimento per trovare una soluzione "al mio mondo vegetale visto in piccolo", per un fatto di:
- meno manutenzione nel potare;
- estetica;
- più forza e resistenza delle piante.
Non so quanto il tutto sia corretto, ma con anni di bonsai mi sono fatto una mia idea.
La lampada che usi per la Mangrovia non ti serve alla vasca, giusto?
Non hai problemi se la devi spostare un pochino.
Il Salice è un pianta particolare, si usa per certi intrugli per l'acido che ha all'interno. Si fanno talee con questa pianta senza usare prodotti stimolanti, fa tutto da sola.
Io sono per il "piccolo" e anche in vasca cerco di miniaturizzare il tutto. Uso la stessa procedura anche con il mio prato in giardino. Sono fissato e non trovo altri che hanno questo "pallino", anzi tutti vogliono far crescere.

Sperimento per trovare una soluzione "al mio mondo vegetale visto in piccolo", per un fatto di:
- meno manutenzione nel potare;
- estetica;
- più forza e resistenza delle piante.
Non so quanto il tutto sia corretto, ma con anni di bonsai mi sono fatto una mia idea.

La lampada che usi per la Mangrovia non ti serve alla vasca, giusto?

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Esperienza con Mangrovia rossa( Rhizophora Mangle)
Purtroppo mi serve anche in vasca, ma posso risolvere mettendone una per la vasca e una per la mangrovia.Forcellone ha scritto: ↑La lampada che usi per la Mangrovia non ti serve alla vasca, giusto? Non hai problemi se la devi spostare un pochino.
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Esperienza con Mangrovia rossa( Rhizophora Mangle)
Si certo, si possono aggiungere le luci che vuoi. Ma non penso sia bella da vedere e comoda da gestire la cosa.
Tieni presente che la luce, è importante.
Come vedi anche piccoli particolari posso condizionare il "cosa fare" e "quando".
Il tuo microclima che hai al momento mi sembra "ottimale", anche viste le piante degli altri che più o meno sonno coltivate in condizioni "simili".
Vediamo più avanti come si presenta "il tutto". Alla fine non puoi avere una vasca di 50 litri con sopra una albero con rami di 2 metri o più. Vale anche per le radici ecc.
(Un bonsai "giovane" ha bisogno di certe cure, una è il rinvasare almeno ogni anno. Mi piacerebbe saltare qualche rinvaso, ma se trascuro questo aspetto la pianta soffrirebbe. In estate è facile che si deve annaffiare il terriccio tutti giorni.... capita il giorno che non ti va, oppure non hai il tempo, ma lo devi fare).
Ci aggiorniamo.
Tieni presente che la luce, è importante.
Come vedi anche piccoli particolari posso condizionare il "cosa fare" e "quando".
Il tuo microclima che hai al momento mi sembra "ottimale", anche viste le piante degli altri che più o meno sonno coltivate in condizioni "simili".
Vediamo più avanti come si presenta "il tutto". Alla fine non puoi avere una vasca di 50 litri con sopra una albero con rami di 2 metri o più. Vale anche per le radici ecc.
(Un bonsai "giovane" ha bisogno di certe cure, una è il rinvasare almeno ogni anno. Mi piacerebbe saltare qualche rinvaso, ma se trascuro questo aspetto la pianta soffrirebbe. In estate è facile che si deve annaffiare il terriccio tutti giorni.... capita il giorno che non ti va, oppure non hai il tempo, ma lo devi fare).
Ci aggiorniamo.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Esperienza con Mangrovia rossa( Rhizophora Mangle)
Diciamo che tengo più alla mangrovia che a quel cubo, non ho nessun problema a trasformarlo in vaso e dedicarlo alla mangrovia 

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Esperienza con Mangrovia rossa( Rhizophora Mangle)
@Forcellone mi sono fatto due calcoli sulla crescita della mangrovia e mediamente ha preso 5 cm al mese, se poi conti che un mese è stata ferma per riadattarsi forse anche più di 5 cm.
Mi hai detto che il periodo migliore è prima che rinizi a vegetare quindi verso la primavera, ma se mi prende 5 cm al mese ad arrivare alla primavera prossima c'è un anno di mezzo che vuol dire 60 cm di crescita, forse di più se durante l'estate cresce più veloce.
Mi ritroverei con una pianta alta praticamente un metro e 20 che sarebbe un bel problema da illuminare
Mi hai detto che il periodo migliore è prima che rinizi a vegetare quindi verso la primavera, ma se mi prende 5 cm al mese ad arrivare alla primavera prossima c'è un anno di mezzo che vuol dire 60 cm di crescita, forse di più se durante l'estate cresce più veloce.
Mi ritroverei con una pianta alta praticamente un metro e 20 che sarebbe un bel problema da illuminare

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Esperienza con Mangrovia rossa( Rhizophora Mangle)
Per questo è il caso di coltivare un albero nei limi del possibile.
I cinesi iniziarono moltissimi anni fa l'arte del bonsai solo per delle loro esigenze di spazio e degli spostamenti continui. Senza saperlo, il loro modo "particolare" di coltivare le loro piante ha dato vita a quello che oggi è il bonsai. Iniziarono anche ad usare queste piante per fare delle rappresentazioni artistiche di paesaggi....diciamo come i nostri presepi natalizi .ecc. Poi i giapponesi hanno migliorato l'estetica.
Il discorso che fai sulla crescita potrebbe avere una certa logia, ma la certezza l'avrai solo dopo che avrai coltivato la pianta per alcuni anni.
Vediamo se con il clima estivo da il suo meglio, la coltivazione in questo modo è un pochino forzata e degli inconvenienti possono essere sempre dietro l'angolo.
Alla fine sarai costretto a tenerla entro "certi limiti" per varie ragioni pratiche, se poi ci metti il fattore estetico farai dei lavori mirati anche sotto questo aspetto.
I cinesi iniziarono moltissimi anni fa l'arte del bonsai solo per delle loro esigenze di spazio e degli spostamenti continui. Senza saperlo, il loro modo "particolare" di coltivare le loro piante ha dato vita a quello che oggi è il bonsai. Iniziarono anche ad usare queste piante per fare delle rappresentazioni artistiche di paesaggi....diciamo come i nostri presepi natalizi .ecc. Poi i giapponesi hanno migliorato l'estetica.
Il discorso che fai sulla crescita potrebbe avere una certa logia, ma la certezza l'avrai solo dopo che avrai coltivato la pianta per alcuni anni.
Vediamo se con il clima estivo da il suo meglio, la coltivazione in questo modo è un pochino forzata e degli inconvenienti possono essere sempre dietro l'angolo.
Alla fine sarai costretto a tenerla entro "certi limiti" per varie ragioni pratiche, se poi ci metti il fattore estetico farai dei lavori mirati anche sotto questo aspetto.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Esperienza con Mangrovia rossa( Rhizophora Mangle)
Il problema è che ad un certo punto dovrò potarla per forza e sarà sicuramente prima della prossima primavera, non conviene quindi potarla adesso prima che inizi a vegetare molto di più per il caldo?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Esperienza con Mangrovia rossa( Rhizophora Mangle)
Non è detto che cresca sempre allo stesso modo.
Se poi accade è legato al microclima che hai nella casa, in questo caso per lei è sempre estate o primavera, per cui i lavori di contenimenti li potrai fare sempre se serve.
In piena vegetazione i rami si potano tranquillamente e la pianta risponde benissimo alla potatura. Volendo, ma non è questo il caso, si fa la pinzatura.
Nel bonsai ci sono vari modi di potare.
Una pianta vecchia cresce meno di una giovane. Per questo anche le concimazioni ed altro sono mirate a certi scopi.
Con calma mi rileggo i post precedenti.
Tu hai potato da poco se ricordo bene, ora quante foglie ha messo? Non sono spuntati i nuovi rami?
Se poi accade è legato al microclima che hai nella casa, in questo caso per lei è sempre estate o primavera, per cui i lavori di contenimenti li potrai fare sempre se serve.
In piena vegetazione i rami si potano tranquillamente e la pianta risponde benissimo alla potatura. Volendo, ma non è questo il caso, si fa la pinzatura.
Nel bonsai ci sono vari modi di potare.
Una pianta vecchia cresce meno di una giovane. Per questo anche le concimazioni ed altro sono mirate a certi scopi.
Con calma mi rileggo i post precedenti.
Tu hai potato da poco se ricordo bene, ora quante foglie ha messo? Non sono spuntati i nuovi rami?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti