Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1819
- Messaggi: 1819
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
369
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 10/03/2023, 11:15
IgorXxL ha scritto: ↑10/03/2023, 11:05
Buongiorno @
Pasqualerre , chiedo scusa,mi potrebbe dire per favore com'è riuscita ad ambientarsi la proserpinaca?
Buongiorno
Comincio a vedere qualche fogliolina nuova :
IMG_20230305_215301.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasqualerre
-
IgorXxL

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/03/21, 4:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Collecchio
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 166
- Lumen: 3200+7700
- Temp. colore: 6500 (WRGB)
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+deponitmix10in1+fluorite
- Flora: Microsorum pteropus windelov.
Microsorum pteropus trident.
Anubias barteri nana.
Anubias barteri nana marina.
Anubias barteri nana petite.
Bucephalandra sp.Red.
Staurogyne repens.
Lobelia cardinalis mini.
Crinum thaianum.
Crinum calamistratum.
Echinodorus ozelot.
Echinodorus hot pepper.
Cryptocoryne wendtii.
Cryptocoryne undulata.
Cryptocoryne parva.
Cryptocoryne pink panther.
Inserite da poco tempo :
Cryptocoryne flamingo .
Proserpinaca palustris.
Taxiphyllum barbieri.
MYRIOPHYLLUM MATTOGROSSENSE.
- Fauna: 10 corydoras black Venezuela.
Una coppia di ancistrus Gold.
Un gruppo da 20 Caridina multidentata.
Neritine pulligera (Black helmet).
Planorbarius e physa.
Un gruppo da 20 paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: GH 9
KH 5
pH 6.8(erogò CO2 24/24)
μS/cm 545
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di IgorXxL » 10/03/2023, 15:08
@
Pasqualerre quindi si è ambientata.. Grazie mille!!! Allora la prendo anch'io.
Posted with AF APP
IgorXxL
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1819
- Messaggi: 1819
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
369
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 10/03/2023, 16:19
IgorXxL ha scritto: ↑10/03/2023, 15:08
@
Pasqualerre quindi si è ambientata.. Grazie mille!!! Allora la prendo anch'io.
Per ora ti direi che c'è speranza

Posted with AF APP
Pasqualerre