Esperimento: possibile allelopatia Anubias nana
- Scardola
- Messaggi: 2721
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Esperimento: possibile allelopatia Anubias nana
Come spiegavo in un altro post ( http://tinyurl.com/pdoxqku ) ho avuto uno strano e inesplicabile marciume sulle Anubias nane che ho in vasca.
Rox ha ipotizzato una possibile allelopatia con Egeria densa o con Najas guadalupensis
Ho deciso quindi di provvedere a un esperimento per verificare la cosa.
Riporto le due fasi dell'esperimento.
Fase 1) lascio crescere per un mesetto l'Egeria fino a che non si forma il groviglio mostruoso, poi vi aggiorno.
Fase 2) Se dopo la fase 1 l'Anubias sta bene, provo a rimettere un mazzetto di Najas (ce l'ho nella vasca esterna) e a farla crescere fino a fare di nuovo il frattone, ci vorrà un altro mese circa, e vediamo che succede all'Anubias.
Aggiornamento su Fase 1
Non è passato ancora esattamente un mese: siamo al 27 agosto, il test è iniziato il 31 luglio. Ma dubito che in pochi giorni la situazione cambi molto.
Nella vasca ho solo Egeria densa, tra le due indiziate. Non si è ancora formato il vero frattone primordiale, complice il fatto che sono stato assente per le vacanze e per un paio di settimane non ho alimentato le Red Cherry, ma ho lasciato in vasca solo una nuova foglia di catappa e un paio di pignette di ontano.
L'Egeria è comunque cresciuta parecchio, pur non oscurando la vasca. Mi sa che la volta scorsa l'esplosione vegetale era stata causata da mia moglie che ha la mano pesante con i mangimi.
Non cambio l'acqua dal 27 luglio (anzi, da qualche giorno prima almeno), ho solo rabboccato qualcosa.
Per ora niente marciumi del rizoma, sono anche spuntate delle foglie nuove, quelle più vecchie sono tutte bucherellate: penso che la neritina un po' ci pasteggi, ho paura che abbia pratiamente terminato le alghe in vasca (non pulisco i vetri da Natale, e sono ancora limpidi), ma le foglie più nuove sono belle e sane.
Allego foto della situazione attuale. Mi dispiace non aver fatto foto quando ho trovato il marciume del rizoma, ma allora ho pensato prima a sistemare la situazione.
Nella foto in dettaglio del rizoma si vedono (male) un paio di radici tagliate, sono quelle rimaste attaccate al fondo quando ho rimosso la pianta che stava marcendo. Aderiscono in maniera impressionante, penso si siano attaccate al vetro di fondo della vasca.
Rox ha ipotizzato una possibile allelopatia con Egeria densa o con Najas guadalupensis
Ho deciso quindi di provvedere a un esperimento per verificare la cosa.
Riporto le due fasi dell'esperimento.
Fase 1) lascio crescere per un mesetto l'Egeria fino a che non si forma il groviglio mostruoso, poi vi aggiorno.
Fase 2) Se dopo la fase 1 l'Anubias sta bene, provo a rimettere un mazzetto di Najas (ce l'ho nella vasca esterna) e a farla crescere fino a fare di nuovo il frattone, ci vorrà un altro mese circa, e vediamo che succede all'Anubias.
Aggiornamento su Fase 1
Non è passato ancora esattamente un mese: siamo al 27 agosto, il test è iniziato il 31 luglio. Ma dubito che in pochi giorni la situazione cambi molto.
Nella vasca ho solo Egeria densa, tra le due indiziate. Non si è ancora formato il vero frattone primordiale, complice il fatto che sono stato assente per le vacanze e per un paio di settimane non ho alimentato le Red Cherry, ma ho lasciato in vasca solo una nuova foglia di catappa e un paio di pignette di ontano.
L'Egeria è comunque cresciuta parecchio, pur non oscurando la vasca. Mi sa che la volta scorsa l'esplosione vegetale era stata causata da mia moglie che ha la mano pesante con i mangimi.
Non cambio l'acqua dal 27 luglio (anzi, da qualche giorno prima almeno), ho solo rabboccato qualcosa.
Per ora niente marciumi del rizoma, sono anche spuntate delle foglie nuove, quelle più vecchie sono tutte bucherellate: penso che la neritina un po' ci pasteggi, ho paura che abbia pratiamente terminato le alghe in vasca (non pulisco i vetri da Natale, e sono ancora limpidi), ma le foglie più nuove sono belle e sane.
Allego foto della situazione attuale. Mi dispiace non aver fatto foto quando ho trovato il marciume del rizoma, ma allora ho pensato prima a sistemare la situazione.
Nella foto in dettaglio del rizoma si vedono (male) un paio di radici tagliate, sono quelle rimaste attaccate al fondo quando ho rimosso la pianta che stava marcendo. Aderiscono in maniera impressionante, penso si siano attaccate al vetro di fondo della vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Esperimento: possibile allelopatia Anubias nana
...Dicendo anche che sarebbe stata la prima volta.Scardola ha scritto:Rox ha ipotizzato una possibile allelopatia
Se fosse così, saresti lo scopritore di un nuovo caso.
OK, il primo esperimento è fallito.Scardola ha scritto:sono anche spuntate delle foglie nuove
Ora proviamo con la Najas.
Sono troppo esposte alla luce.Scardola ha scritto:quelle più vecchie sono tutte bucherellate
Ci crescono microalghe che attirano le lumache, e i loro dentini intaccano il tessuto della foglia sotto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Scardola
- Messaggi: 2721
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Esperimento: possibile allelopatia Anubias nana
Prima di fare la foto ho levato un bel po' di Lemna da sopra. Ho Lemna e Limnobium in superficie che normalmente schermano abbastanza.Rox ha scritto:Sono troppo esposte alla luce.Scardola ha scritto:quelle più vecchie sono tutte bucherellate
Ci crescono microalghe che attirano le lumache, e i loro dentini intaccano il tessuto della foglia sotto.
Domani metto la Najas.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Scardola
- Messaggi: 2721
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Esperimento: possibile allelopatia Anubias nana
Messa la Najas.
Ho tolto un po' di Egeria per evitare che si pappi tutti i nutrienti. Forse è meglio fare anche un cambio d'acqua (anche per le Caridina).
Non so adesso quanto ci vorrà a far crescere bene la Najas, l'anno scorso ci aveva messo un po' a partire. Questa l'ho presa dalla vasca sul balcone, quindi era abituata al sole e alla "fertilizzazione" dei pescetti.
PS: se mi schiatta l'Anubias poi mi date una mano a trovare una pianta sostituta.
Ho tolto un po' di Egeria per evitare che si pappi tutti i nutrienti. Forse è meglio fare anche un cambio d'acqua (anche per le Caridina).
Non so adesso quanto ci vorrà a far crescere bene la Najas, l'anno scorso ci aveva messo un po' a partire. Questa l'ho presa dalla vasca sul balcone, quindi era abituata al sole e alla "fertilizzazione" dei pescetti.
PS: se mi schiatta l'Anubias poi mi date una mano a trovare una pianta sostituta.

#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Esperimento: possibile allelopatia Anubias nana
Intanto vediamo come va la Najas... perché quell'acqua, adesso, è satura degli allelochimici dell'Egeria.
Quando hai detto...
Quando hai detto...
- Scardola ha scritto:l'anno scorso ci aveva messo un po' a partire.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Scardola
- Messaggi: 2721
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Esperimento: possibile allelopatia Anubias nana
Lo scorso anno avevo messo prima la Najas, ma non partiva mai, si spezzava sempre, mi faceva impazzire.Rox ha scritto:Intanto vediamo come va la Najas... perché quell'acqua, adesso, è satura degli allelochimici dell'Egeria.
Quando hai detto......mi hai fatto venire un dubbio.
Scardola ha scritto:l'anno scorso ci aveva messo un po' a partire.
Dopo qualche mese ho messo l'Egeria, ma in vasca era rimasto qualche pezzetto di Najas.
La cosa strana è che si è sviluppata rigogliosa insieme all'Egeria.
Sicuramente non soffre gli allelopatici dell'Egeria.
Ho il dubbio che nel rigoglio delle piante ci fosse lo zampino di mia moglie, che quando deve guardare lei la vasca tende ad avere la mano troppo generosa coi mangimi.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Esperimento: possibile allelopatia Anubias nana
Bene!Scardola ha scritto:...Sicuramente non soffre gli allelopatici dell'Egeria.Rox ha scritto:...mi hai fatto venire un dubbio.

Grazie per avermi tolto il dubbio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Scardola
- Messaggi: 2721
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Esperimento: possibile allelopatia Anubias nana
Volevo aggiornarvi.
L'esperimento va avanti ma come previsto la Najas sta crescendo piuttosto lentamente.
In vasca sono rimasti anche un paio di steli di Egeria, ma stentano parecchio (anche perché ci si è fermato sopra un po' di Limnobium vagante).
L'Anubias sta ancora bene.
Allego foto recente.
L'esperimento va avanti ma come previsto la Najas sta crescendo piuttosto lentamente.
In vasca sono rimasti anche un paio di steli di Egeria, ma stentano parecchio (anche perché ci si è fermato sopra un po' di Limnobium vagante).
L'Anubias sta ancora bene.
Allego foto recente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Scardola
- Messaggi: 2721
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Re: Esperimento: possibile allelopatia Anubias nana
Aggiornamento.
La Najas è rigogliosa e sta crescendo parecchio, gli steli stanno intrecciandosi in superficie.
L'Anubias non dà segni di sofferenza, anzi stanno spuntando nuove foglie e radici.
Il rizoma è sempre bello verde.
Che faccio? Vado avanti con il report o dichiariamo chiuso l'esperimento?
La Najas è rigogliosa e sta crescendo parecchio, gli steli stanno intrecciandosi in superficie.
L'Anubias non dà segni di sofferenza, anzi stanno spuntando nuove foglie e radici.
Il rizoma è sempre bello verde.
Che faccio? Vado avanti con il report o dichiariamo chiuso l'esperimento?
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Esperimento: possibile allelopatia Anubias nana
L'esperimento va avanti da due mesi.Scardola ha scritto:Vado avanti con il report o dichiariamo chiuso l'esperimento?
Credo che nessuno abbia più sospetti di allelopatia sull'Anubias.
Non posso che ringraziarti per la tenacia e la pazienza.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti