Estirpare la Vallisneria

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Estirpare la Vallisneria

Messaggio di Paolo81 » 25/05/2016, 8:47

Nel frattempo però sembra che sia riuscito ad arginare con successo la Vallisneria....
oggi la mia vasca è così
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fate la carbonara, non fate la guerra

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Estirpare la Vallisneria

Messaggio di lucazio00 » 25/05/2016, 10:08

:-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Estirpare la Vallisneria

Messaggio di cqrflf » 25/05/2016, 12:45

Gli allelopatici della Vallisneria sono molecole organiche quindi hanno sicuramente una data di scadenza, non so dirti quanto ma probabilmente dopo qualche mese dovrebbero perdere la loro efficacia degradandosi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Estirpare la Vallisneria

Messaggio di Paolo81 » 25/05/2016, 12:55

cqrflf ha scritto:Gli allelopatici della Vallisneria sono molecole organiche quindi hanno sicuramente una data di scadenza, non so dirti quanto ma probabilmente dopo qualche mese dovrebbero perdere la loro efficacia degradandosi.
questa è una bellissima notizia....
Vallisneria, hai i giorni contati!!!! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Fate la carbonara, non fate la guerra

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti