Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Giorgio62

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 2 Microsorum Pteropus
7 Anubias heteropylla
3 Vallisneria americana "gigantea"
2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
1 Fissidens sp.Vietnam
1 Bucephalandra deep purple
1 Rotala "Orange juice"
4 Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )
2 Ctenopoma Acutirostre
2 Ancistrus
3 Corydoras
2 Neritine
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Giorgio62 » 16/05/2021, 17:10
Buona domenica,
sono qua a casa e guardo il mio acquario.vedo una scia di bollicine piccolissime che fluttuano nella vasca.guardo meglio e mi accorgo che da una foglia di Vallisneria,si dev'essere formato un minuscolo taglietto lungo il senso della fibra della foglia.da qua come se fosse un mini erogatore di CO
2 son già dieci minuti che fuoriescono queste bollicine.Qualcuno sa darmi delucidazioni su questo fenomeno?

Giorgio62
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 16/05/2021, 17:24
È ossigeno

nulla di strano, le piante fanno pearling.
Succede anche quando tagli gli steli
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EleTor per il messaggio:
- Giorgio62 (16/05/2021, 17:29)
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
Giorgio62

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 20/12/20, 15:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: 2 Microsorum Pteropus
7 Anubias heteropylla
3 Vallisneria americana "gigantea"
2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
1 Fissidens sp.Vietnam
1 Bucephalandra deep purple
1 Rotala "Orange juice"
4 Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )
2 Ctenopoma Acutirostre
2 Ancistrus
3 Corydoras
2 Neritine
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Giorgio62 » 16/05/2021, 17:29
Ah,non so proprio nulla!

È la prima volta che vedo una roba simile e tra l'altro non si è ancora esaurito sto effetto.
Giorgio62
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 20/05/2021, 13:11
Meglio, quando c'é, la pianta lavora come deve

, alcune specie sono pú predisposte e con molta luce e CO
2 ti fanno l'acqua a bollicine, altre fanno una scia ogni tanto.
Con l'acquario non si finisce mai di sorprendersi

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti