Ferro, potassio o .... manca qualcosa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ferro, potassio o .... manca qualcosa

Messaggio di roby70 » 12/03/2016, 10:29

Apro questa nuova discussione che è la continuazione di quest'altra http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... 13210.html visto che molti dei problemi di quella sono risolti e poi diventando troppo lunga era difficile continuare a seguirla.
Per prima cosa alcune informazioni:
Valori di oggi:
NO3-=50 (stabili come sempre)
PO43-=tra 1 e 2
pH=7.2 (ho iniziato settimana scorsa ad introdurre CO2 ma non ho ancora trovato l'ottimale perchè il pH è sceso da 7.4 ma non si abbassa oltre; ho una discussione aperta per questo)
GH=14 (settimana scorsa era 12)
KH=5 (settimana scorsa era 6)
NO2-=0
Cond=480 (settimana scorsa era 560 ma con un altro conduttivimetro meno affidabile)
Aggiunti settimana scorsa:
7 ml di cifo potassio
1/4 stick combo sotto la vallisneria che era ferma da settimane
1/4 stick combo sotto la ludwigia appena inserita
Viste le BBA non avevo inserito rinverdente ed ho il fotoperiodo a 5 ore dopo l'aumento di luce

Visti i nitrati l'egeria cresce continuamente anche se sulle foglie più alte sono comparse un pò di BBA.
La vallisneria ha ripreso a crescere ma le foglie non mi piacciono proprio
Hygrophilia e Ludwigia crescono bene anche se quest'ultima ha fatto un pò di radici avventizie.
Ho letto e riletto l'articolo sui Macro e micro-elementi per cercare di capire cosa mancasse.
Forse ancora un pò di potassio ed i fosfati sono un pò bassi rispetto ai nitrati ma dalla vallisneria sembra proprio che manchi ferro oppure "manganese". Le due carenze guardando l'articolo mi sembrano molto simili.
Visti i nitrati alti per integrare fosfati senza aumentare troppi i primi pensavo di usare il cifo fosforo (sembra che ci sia bisogno); per le ludwigia potrei mettere un'altro pezzo di stick sotto le radici.
Mi date una mano a capire cosa può mancare ? Di seguito metto le foto, l'ultima è di una foglia di anubias.
20160312_085547296_iOS.jpg
20160312_085508702_iOS.jpg
20160312_085625248_iOS.jpg
20160312_085602665_iOS.jpg
20160312_085804377_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Ferro, potassio o .... manca qualcosa

Messaggio di ocram » 12/03/2016, 10:38

Con i valori ci siamo, ma forse i nitrati sono in eccesso visto che riescono ad arrivare alle alghe. La vasca è allestita da poco?
Visto che hai cambiato conduttivimetro, segui l'andamento dopo aver inserito potassio per vedere se viene assorbito.
Il consiglio che ti do è di far crescere molto l'Elodea canadensis (sì, è lei), poi le alghe manco col binocolo... :D

Nel dubbio vai anche in sezione alghe e vedi se ti danno consigli più specifici. ;)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ferro, potassio o .... manca qualcosa

Messaggio di roby70 » 12/03/2016, 10:44

Mi era scappato un invia prima di mettere tutte le foto: adesso ci sono tutte. L'acquario è allestito da ottobre ma 1 mese fa per spostarlo da un mobile all'altro l'ho svuotato, tolto i sassi, spostato le piante. Come acqua (e sassi) ho rimesso quella di prima ma avevo sbagliato un pò i calcoli e ho dovuto integrare con acqua d''osmosi e rubinetto (direi circa un 15%) quindi forse è come se avesse un mese o poco più :-? .
Poi ho aumentato la luce e sono ripartito da un fotoperiodo di 4 ore e da settimana scorsa vai di CO2 :D (anche se non è ancora ottimale)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Ferro, potassio o .... manca qualcosa

Messaggio di ocram » 12/03/2016, 10:53

Sicuramente trasloco + aumento luce è la causa delle alghe. Hai fatto bene a ripartire con 4 ore, è normale per questo che le piante mostrino delle carenze in quanto hanno minor energia pera assorbire i nutrienti dell'acqua.
Lascia "inforestire" :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ferro, potassio o .... manca qualcosa

Messaggio di roby70 » 12/03/2016, 11:08

Allego una foto panoramica dell'acquario così si vedono meglio le varie piante
20160312_095444126_iOS.jpg
Ma un bel cambio d'acqua per abbassare i nitrati ? =)) Me lo hanno sempre consigliato tutti prima di conoscere AF.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Ferro, potassio o .... manca qualcosa

Messaggio di ocram » 12/03/2016, 11:30

roby9970 ha scritto:Me lo hanno sempre consigliato tutti prima di conoscere AF.
Ci sarà un motivo no? =))
Cambio d'acqua per nitrati a 50 mg/l, ti dovrei consigliare di andare nella sezione chimica, ma ti farebbero il cappottone...
► Mostra testo
Lascia crescere l'Elodea canadensins, vedi come diventa più grande appena tocca la superficie? Le manca un po' di CO2, ma se prende quella atmosferica quei nitrati a 50 mg/l dureranno poco. Tanto sotto non c'è niente che possa essere infastidita da un'eventuale ombra. :-bd
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ferro, potassio o .... manca qualcosa

Messaggio di roby70 » 12/03/2016, 13:55

Quindi non metto niente ed aspetto per vedere come va ? Da quello che hai scritto mi sembra di aver capito che secondo te e' più una carenza delle piante dovuta al foto periodo ridotto più che ad una mancanza vera di qualche elemento


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53606
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ferro, potassio o .... manca qualcosa

Messaggio di cicerchia80 » 12/03/2016, 14:05

A me sembra potassio......sembra è riduttivo

Sulla vallisneria la carenza è evidente......è così su quasi tutte le nastriforme
Steli dell'Egeria sottili

Discorso ferro.....i gambi della Ludwigia sono belli rossi è da escludere...

L'Hygrophila....quella è proprio cosi è la Rosaenerving,non rosa probabilmente causa fotoperiodo ridotto e poca....nulla,CO2

Rinverdente....quello associato alle BBA non è lui ;)
Lui ti fà formare delle GDA sui vetri(alghe polverose)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
roby70 (12/03/2016, 17:52)
Stand by

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Ferro, potassio o .... manca qualcosa

Messaggio di ocram » 12/03/2016, 16:47

Non avendo la possibilità di vedere l'andamento della conducibilità confrontandola con quella di una settimana fa, non sappiamo se il potassio che hai aggiunto è stato assorbito con il fotoperiodo a 4 ore.
Visto che l'hai messo una settimana fa, mattine ancora e vedi come, tanto un eccesso non fa nulla, ma almeno con il conduttivimetro abbiamo un riferimento. Comunque la Vallisneria se ne frega della colonna d'acqua, quindi tecnicamente inserendole lo stick sotto hai già risolto.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53606
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ferro, potassio o .... manca qualcosa

Messaggio di cicerchia80 » 12/03/2016, 17:22

ocram ha scritto:Comunque la Vallisneria se ne frega della colonna d'acqua, quindi tecnicamente inserendole lo stick sotto hai già risolto
Oddio.. ..in questo caso non proprio

È ghiaia,comunque è drenante,non come il Manado ma manco compatto come sabbia
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti