Hai una foto della vasca e una lista delle piante? Altrimenti si ragiona sul nulla.
FERTILIZZANTE UNICO
- Scardola
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
FERTILIZZANTE UNICO
Hai una foto della vasca e una lista delle piante? Altrimenti si ragiona sul nulla.
Hai una foto della vasca e una lista delle piante? Altrimenti si ragiona sul nulla.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Toni la Quercia
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
Profilo Completo
FERTILIZZANTE UNICO
pietromoscow ha scritto: ↑06/12/2023, 10:54
A me risulta che Potassio e Magnesio rientra nei Micro elementi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
FERTILIZZANTE UNICO
Io adesso sto usando il protocollo DARK nella foto il prodotto rientra nei Micro Elementi mi trovo nella composizione potassio e magnesio 
Aggiunto dopo 55 secondi:
...

Aggiunto dopo 55 secondi:
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
FERTILIZZANTE UNICO
Non contengono azoto e fosforo la maggioranza,non è che non contengono macro.Il potassio c'è praticamente in tutti per esempio,il magnesio anche.
Parliamo di all in one,non di protocolli separati.
Non contengono azoto e fosforo la maggioranza,non è che non contengono macro.Il potassio c'è praticamente in tutti per esempio,il magnesio anche.
Parliamo di all in one,non di protocolli separati.
- Toni la Quercia
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
Profilo Completo
FERTILIZZANTE UNICO
Sono sempre macro.Li hanno insertiti con dosaggi da "micro" ma comunquesono dosati centinaia di volte più concentrati..ma non basterebbero comunque.
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Aggiunto dopo 11 minuti 31 secondi:
Macro micro percentuali
pietromoscow ha scritto: ↑10/12/2023, 17:44Io adesso sto usando il protocollo DARK nella foto il prodotto rientra nei Micro Elementi mi trovo nella composizione potassio e magnesio
Aggiunto dopo 55 secondi:
...
Sono sempre macro.Li hanno insertiti con dosaggi da "micro" ma comunquesono dosati centinaia di volte più concentrati..ma non basterebbero comunque.
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Aggiunto dopo 11 minuti 31 secondi:
Macro micro percentuali
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
FERTILIZZANTE UNICO
Se il Potassio + Magnesio rientra nei Macro
Perchè me li ritrovo anche nei micro?
Fatemi capire una spiegazione base per favore
Perchè me li ritrovo anche nei micro?
Fatemi capire una spiegazione base per favore
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
FERTILIZZANTE UNICO
NOn ho capito dove li ritrovi, nei prodotti?
NOn ho capito dove li ritrovi, nei prodotti?
Posted with AF APP
- pietromoscow
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
FERTILIZZANTE UNICO
Certo ho postato le foto del fertilizzante Micro Elementi DARK
- Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
- Pasqualerre (13/12/2023, 8:33)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
FERTILIZZANTE UNICO
Forse lo considerano micro per la quantità nel prodotto ma cercando in rete :
"In letteratura si trovano diverse definizioni di “elemento nutritivo”, quella più completa lo definisce come: sostanza indispensabile all’organismo per il mantenimento della vita, la sua crescita e il rinnovamento delle sue strutture"
"Sono due le definizioni, nell’ambito della nutrizione minerale delle piante, per stabilire se un elemento nutriente è essenziale.
La prima ha un carattere essenzialmente biologico: un elemento nutriente si definisce essenziale se la pianta non è in grado di completare il proprio ciclo vitale (ciclo vegetativo e riproduttivo) senza di esso.
La seconda ha un carattere prettamente chimico: un elemento nutriente si definisce essenziale se forma una molecola o un costituente della pianta a sua volta essenziale.
Inoltre, un elemento nutritivo non deve essere sostituibile da un altro (ad es. il Cloro non è essenziale perché sostituibile dal Bromo) e, rimuovendo questo elemento dalla pianta, essa non sarà in grado di compiere un intero ciclo vitale e presenterà sintomi da carenza."
"Gli elementi nutritivi sono classificati secondo numerosi criteri; il principale e più comune è quello che distingue macronutrienti (presenti in quantità superiore allo 0,01%) e micronutrienti (presenti nella pianta in concentrazione fino allo 0,01% in peso).
I Macronutrienti sono: Carbonio, Idrogeno, Ossigeno, Azoto, Fosforo, Potassio, Zolfo, Calcio, Magnesio, Potassio e Cloro.
I Micronutrienti sono: Ferro, Manganese, Zinco, Rame, Boro e Molibdeno."
Aggiunto dopo 7 minuti 37 secondi:
La spiegazione che mi sono dato è che MG, K e Ca rientrano nei Macro perché presenti (e quindi assorbiti) in quantità maggiore nelle piante (quantità superiore allo 0,01%) ma alcuni produttori lo segnalano come Micro perché in soluzioni minime nei loro prodotti.
Aggiunto dopo 13 minuti 13 secondi:
Da "Ecologia dell' acquario di piante" D. L. Walstad
pietromoscow ha scritto: ↑12/12/2023, 14:11
Certo ho postato le foto del fertilizzante Micro Elementi DARK
Forse lo considerano micro per la quantità nel prodotto ma cercando in rete :
"In letteratura si trovano diverse definizioni di “elemento nutritivo”, quella più completa lo definisce come: sostanza indispensabile all’organismo per il mantenimento della vita, la sua crescita e il rinnovamento delle sue strutture"
"Sono due le definizioni, nell’ambito della nutrizione minerale delle piante, per stabilire se un elemento nutriente è essenziale.
La prima ha un carattere essenzialmente biologico: un elemento nutriente si definisce essenziale se la pianta non è in grado di completare il proprio ciclo vitale (ciclo vegetativo e riproduttivo) senza di esso.
La seconda ha un carattere prettamente chimico: un elemento nutriente si definisce essenziale se forma una molecola o un costituente della pianta a sua volta essenziale.
Inoltre, un elemento nutritivo non deve essere sostituibile da un altro (ad es. il Cloro non è essenziale perché sostituibile dal Bromo) e, rimuovendo questo elemento dalla pianta, essa non sarà in grado di compiere un intero ciclo vitale e presenterà sintomi da carenza."
"Gli elementi nutritivi sono classificati secondo numerosi criteri; il principale e più comune è quello che distingue macronutrienti (presenti in quantità superiore allo 0,01%) e micronutrienti (presenti nella pianta in concentrazione fino allo 0,01% in peso).
I Macronutrienti sono: Carbonio, Idrogeno, Ossigeno, Azoto, Fosforo, Potassio, Zolfo, Calcio, Magnesio, Potassio e Cloro.
I Micronutrienti sono: Ferro, Manganese, Zinco, Rame, Boro e Molibdeno."
Aggiunto dopo 7 minuti 37 secondi:
La spiegazione che mi sono dato è che MG, K e Ca rientrano nei Macro perché presenti (e quindi assorbiti) in quantità maggiore nelle piante (quantità superiore allo 0,01%) ma alcuni produttori lo segnalano come Micro perché in soluzioni minime nei loro prodotti.
Aggiunto dopo 13 minuti 13 secondi:
Da "Ecologia dell' acquario di piante" D. L. Walstad
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
- pietromoscow (13/12/2023, 20:39)
- pietromoscow
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
FERTILIZZANTE UNICO
Sei stato chiaro 

Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti