Fertilizzare echinodorus tenellus con caridina

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Fertilizzare echinodorus tenellus con caridina

Messaggio di ricga » 07/01/2016, 11:58

Questo fine settimana mi arriva della tenellus, presa da un ragazzo su subito.it perchè dalle mie parti era introvabile. Come posso fertilizzare il pratino non danneggiando però le caridina?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Fertilizzare echinodorus tenellus con caridina

Messaggio di Uthopya » 07/01/2016, 12:32

Evita il ferro in colonna e inserisci delle tabs ricche di ferro direttamente vicino alle radici...oppure, se non hai fondi drenanti (sono con il cell e non vedo il tuo profilo...), metti un dado arrugginito legato ad un filo per eventuale recupero ben interrato (deve toccare il vetro) sempre vicino alle radici ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Fertilizzare echinodorus tenellus con caridina

Messaggio di ricga » 07/01/2016, 12:39

Quindi vado di stick in colonna e stick sotto le radici?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Fertilizzare echinodorus tenellus con caridina

Messaggio di GiuseppeA » 07/01/2016, 15:00

L'Echino si nutre dalle radici...quindi lo stick, per lui, interralo e basta. Poi vai di chiodo o dado arrugginito perchè con il tuo fondo (ghiaia inerte) non avrai problemi. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti