Ciao! Ho appena notato questo filamento sospetto, leggermente peloso, sulla limnophila che scende per intrecciarsi sulla parte più bassa della pianta. Che cosa può essere? Meglio toglierlo?
Situazione:
- l'acquario è in maturazione da 5 giorni
- le limno stanno crescendo velocemente
- le Cryptocoryne stanno un po' ingiallendo
- da 2 giorni mi è spuntata una lumachina che mi sembra una physa e che mi ha già ricoperto il riscaldatore di cacca
- ho appena fatto una piccola aggiunta di acqua decantata per 12 ore perché mi era sceso un po' il livello (sarà stato 1L e mezzo)
- temp. 24 gradi, i valori acqua stamattina erano nella norma
Filamento sospetto sulla limnophila!
- mytoothbrush
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 02/11/16, 4:26
-
Profilo Completo
Filamento sospetto sulla limnophila!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--- Laura ---
- scheccia
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Filamento sospetto sulla limnophila!
È una radice aerea, segnale primordiale di una ipotetica carenza di azoto, in maturazione è più che probabile: acqua nuova, zero organico...
La Physa non ha evacuato, sono probabilmente uova. Tra poco avrai più ospiti! Sono molto belle, in giro potrai leggere che sono infestanti, in realtà arrivano ad essere incontrollabili solo in casi estremi.
La Cryptocoryne probabilmente sembrerà morire per poi rinascere con foglie adattate ai tuoi valori. Tutto normale.

La Physa non ha evacuato, sono probabilmente uova. Tra poco avrai più ospiti! Sono molto belle, in giro potrai leggere che sono infestanti, in realtà arrivano ad essere incontrollabili solo in casi estremi.
La Cryptocoryne probabilmente sembrerà morire per poi rinascere con foglie adattate ai tuoi valori. Tutto normale.

- Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
- mytoothbrush (17/11/2016, 1:33)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Filamento sospetto sulla limnophila!
una volta a mio cugino è successo che un filamento uguale a quello fece uno scatto e gli si annodò intorno al collo, attento quando ti affacci nella vasca !mytoothbrush ha scritto:Che cosa può essere?

- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- mytoothbrush (17/11/2016, 1:33)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Filamento sospetto sulla limnophila!
La stavo pure prendendo sul serio... 

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- mytoothbrush
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 02/11/16, 4:26
-
Profilo Completo
Re: Filamento sospetto sulla limnophila!
Meno male, pensavo potesse essere un'alga.scheccia ha scritto:È una radice della pianta, nulla di cui preoccuparsi
Ok, quindi è la prova che devo fertilizzare... ho capito.ocram ha scritto:È una radice aerea, segnale primordiale di una ipotetica carenza di azoto, in maturazione è più che probabile: acqua nuova, zero organico...
Mah! Anche se è appena nata pure lei? Fino a ieri aveva ancora il guscio semi-trasparente!Per altro continua a evacuare mentre mangia, ne sta facendo proprio tante... possibile che possa riprodursi da sola, anche se è ermafrodita, ma così senza partner?ocram ha scritto:La Physa non ha evacuato, sono probabilmente uova. Tra poco avrai più ospiti! Sono molto belle, in giro potrai leggere che sono infestanti, in realtà arrivano ad essere incontrollabili solo in casi estremi.

Comunque le lumachine in realtà non mi preoccupano, mi sono sempre piaciute.
Per un po' avevo allevato anche lumachine di terra a cui poi tutta la famiglia si era affezionata. :x
Poi questa qui è proprio bellina... adesso che il guscio sta mettendo colore sembra essere un po' maculata. La mia Matilde... quindi non riuscirò più a riconoscerla in mezzo alla folla tra un po'.... peccato! =(
Sì, questo lo sapevo, ma sapevo che il processo coinvolgeva anche delle alghe sulle foglie e non ne vedo. Vedo solo foglie ingiallite, per cui ho pensato... possibile mancanza di ferro anche? Perché non ho usato nessun suolo fertilizzato, solo ghiaietto.ocram ha scritto:La Cryptocoryne probabilmente sembrerà morire per poi rinascere con foglie adattate ai tuoi valori. Tutto normale.
Mio cugino una volta mi ha detto che poi gli si è anche aperta la testa...GiovAcquaPazza ha scritto:una volta a mio cugino è successo che un filamento uguale a quello fece uno scatto e gli si annodò intorno al collo, attento quando ti affacci nella vasca !
mio cugino mio cuginooo!


--- Laura ---
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Filamento sospetto sulla limnophila!
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti